| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:16 am    Oggetto: Una Fetta di Polenta un po' salata |     |  
				| 
 |  
				| Il Paolino75  ha un dito smaciullato nonchè spezzato, oltre il 6b non si fida così dopo la sgroppata per le creste della Presolana di domenica si decide di fare un po' di gamba nel cuore delle orobie alla ricerca del famoso alabastro   Il we farà brutto ma che ci frega andiamo di giovedi che tanto non abbiamo niente da fare noi
     Partenza da BlackRiver alle 5.15 destinazione Brunone, dopo due ore con la frontale in un clima umidiccio e freddino buchiamo le nuvole e ci godiamo l'alba
 
   
 poi si infiammano i Diavoli
 
   
 lo spettacolo dalla bocchetta di ...
   
   
 risaliamo fino all'uscita del Tua e ci infiliamo su sulla parete della Fetta di Polenta. Attacco un po ostico perchè c'è poca neve e il primo passo è un bel boulder leggermente strapiombante, fortuna non ci si puo' proteggere per i primi dieci metri così il paolino non si stanca
   
   
 il canale di accesso (invernale) alla vetta del Redorta
 
   
 il primo tiro visto dall'alto
 
   
 dalla cresta spunta anche il Coca
 
   
 e qualcos'altro di mitico
   
   
 la pala del Redorta
 
   
 In discesa dalla Fetta di Polenta verso lo Scais
 
   
 qui a pochi passi dal canale est (?) [corrego in canale centrale che il paolino è un po' confuso!]
 
   
 traverso psico che metterà a dura prova il coniglio che c'è in me
       
   
 il torrione Curo' non ci piace così scendiamo per "ottimi" sfasciumi
  con due doppie che montiamo e smontiamo fino a giungere all'imbocco del Baroni allo Scais 
   
 eccolo qui, mancherebbe poco ma... maaa...
 
   
 vista l'ora preferiamo risalire la vedretta del Redorta e tornare verso casa per goderci con tutta calma l'indimenticabile discesa dal Brunone
   
   
 Niente da dire, viste da molto lontano le Orobie non sono male
   da vicino...  molto meglio con la neve che copre tutto
   
 p.s. se qualcuno si sta chiedendo come si fa a sorbirsi una mazzata di 13 ore per una fetta di polenta... beh il programma era un 'altro ma è top secret
  ALLENARSI! _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 
 L'ultima modifica di furbo il Ven Ott 15, 2010 11:36 pm, modificato 4 volte
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mame 
 
 
 Registrato: 08/03/07 12:05
 Messaggi: 665
 Residenza: Dintorni di Lecco
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 8:25 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Niente da dire, viste da molto lontano le Orobie non sono male da vicino... molto meglio con la neve che copre tutto
 | 
 
 Un altro che ha visto la luce !!!
   (ma ogni tanto qualcosa di sano si trova)
   
 Ciao.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mtt_87 
 
 
 Registrato: 12/05/09 11:02
 Messaggi: 470
 Residenza: Albino (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 9:02 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bravi, bravi!!!!... bel giro davvero!!! 
 Ho provato anche io l'emozione di 13 ore di cammino per arrivare a fare qualcosa in quelle bellissime zone!!!... ma che fatica...
 _________________
 MARIO MERELLI � sempre con noi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Eva K 
 
 
 Registrato: 14/10/08 11:29
 Messaggi: 1109
 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 9:26 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| ah meno male che era infortunato   sull'infrasettimanale non mi esprimo neanche....
  a noi lasciate solo i giorni di pioggia   
 Furbo... ma ti stai allenando per il raduno??   no perchè mi ricordo che l'anno scorso mi pigliavi per il culo che non riuscivo a salire quel 6a a Cividate
  _________________
 [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 il mio blog: http://evak.altervista.org
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paolo75 
 
 
 Registrato: 08/04/08 19:59
 Messaggi: 1834
 Residenza: Sesto San Giovanni
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:20 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Un po' di foto per questa bellissima giornata: 
 Spettacolo i Diavoli infuocati
 
   
 Anche se lo neghi so che stai già dicendo CHE SPETTACOLO STE OROBIE
       
   
 La prima volta in vita mia che ho visto un mare di nebbia è stato proprio da qui, prima che mio padre tentasse di farmi salire al redorta... ciao papà
 
   
 Finalmente un po' di sole..
 
   
 Nella mia condizione fisica faccio un po' fatica a valutare le difficoltà, ma i primi metri secondo me si avvicinano al V, se ci fossero solo 2m di neve in più... Tratto inaspettatamente molto divertente
 
   
 No comment
       
   
 Condizioni ingaggiose, neve che nasconde le scivolose piodesse ma è troppo poca per tenere
 
   
 Uploaded with ImageShack.us
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| leo 
 
 
 Registrato: 25/02/08 21:43
 Messaggi: 6823
 Residenza: 3gasio
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:27 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Oh finalmente, era un pò che non mandavo a FANCULO qualcuno, e qua ci sta pure la doppietta  !! Grazie  _________________
 “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Ares88 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:34
 Messaggi: 1793
 Residenza: Verdello (bg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:40 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| bravi!! tutto mi sarei aspettato tranne che la South Ridge dello Scais 'fregasse' il grande Paolo....però tant'è...la montagna spesso nasconde insidie inaspettate come la nevina bastarda sui traversi       
 Bella salita....comunque la Fetta di Polenta dovrebbe potersi salire 200 metri porima della bocchetta, x una rampa piu facile.....ma visto il vostro livello è senza dubbio piu interessante cercare la difficoltà!!
     
 Compliments ancora!
 _________________
 ----la vera gioia � austera
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:44 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | leo ha scritto: |  	  | Oh finalmente, era un pò che non mandavo a FANCULO qualcuno, e qua ci sta pure la doppietta  !! Grazie  | 
 ma no dai, abbiamo fatto tutto il viaggio fino a blackriver col senso di colpa per tutti i pendolari che da li a poco sarebbero venuti a milano a lavorare, tra l'altro c'era un tir ribaltato sullo spartitraffico in autostrada... chissà che casino. Nel parcheggio poi ci siamo pure nascosti dietro la macchina quando è passato un pulmino con sei muratori, per paura che ci fanculassero
    Siamo inesperti alle prime armi noi   
 
  	  | paolo75 ha scritto: |  	  | No comment
       
   
 | 
 no no ma commentiamola pure...
     dopo i 2300 metri di salita ne avrei fatti volentieri altri 1000 pur di evitare quei 150 di discesa su sfasciumi ricoperti di nevina e quelle cose li... come si chiamano... ah le piodesse
     Non ci son santi, sul marcio instabile scivoloso esposto mi caco sotto. Son mica un alpinista io!
 _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paolo75 
 
 
 Registrato: 08/04/08 19:59
 Messaggi: 1834
 Residenza: Sesto San Giovanni
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:49 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Ares88 ha scritto: |  	  | bravi!! tutto mi sarei aspettato tranne che la South Ridge dello Scais 'fregasse' il grande Paolo....però tant'è...la montagna spesso nasconde insidie inaspettate come la nevina bastarda sui traversi       
 Bella salita....comunque la Fetta di Polenta dovrebbe potersi salire 200 metri porima della bocchetta, x una rampa piu facile.....ma visto il vostro livello è senza dubbio piu interessante cercare la difficoltà!!
     
 Compliments ancora!
 | 
 
 Grande chi???
 In effetti vista la consistenza della roccia del torrione mi è parso più sbrigativo scendere dal canale facendo un bell'errore di valutazione
    quello che sembrava un canale detritico era una piodessa coperta di sassolini, scendere da li mi ha dato abbastanza fastidio Per la fetta di polenta si, prima della bocchetta c'è una rampa che probabilmente permette di salire su roccette e sfasciumetti, però quel tiro merita davvero, secondo me ne vale la pena.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paolo75 
 
 
 Registrato: 08/04/08 19:59
 Messaggi: 1834
 Residenza: Sesto San Giovanni
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:52 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | furbo ha scritto: |  	  | ma no dai, abbiamo fatto tutto il viaggio fino a blackriver col senso di colpa per tutti i pendolari che da li a poco sarebbero venuti a milano a lavorare. Nel parcheggio poi ci siamo pure nascosti dietro la macchina quando è passato un pulmino con sei muratori, per paura che ci fanculassero    Siamo inesperti alle prime armi noi   
 
 | 
 
 
      niente di più vero    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Ares88 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:34
 Messaggi: 1793
 Residenza: Verdello (bg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 12:53 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | paolo75 ha scritto: |  	  |  	  | Ares88 ha scritto: |  	  | bravi!! tutto mi sarei aspettato tranne che la South Ridge dello Scais 'fregasse' il grande Paolo....però tant'è...la montagna spesso nasconde insidie inaspettate come la nevina bastarda sui traversi       
 Bella salita....comunque la Fetta di Polenta dovrebbe potersi salire 200 metri porima della bocchetta, x una rampa piu facile.....ma visto il vostro livello è senza dubbio piu interessante cercare la difficoltà!!
     
 Compliments ancora!
 | 
 
 Grande chi???
 In effetti vista la consistenza della roccia del torrione mi è parso più sbrigativo scendere dal canale facendo un bell'errore di valutazione
    quello che sembrava un canale detritico era una piodessa coperta di sassolini, scendere da li mi ha dato abbastanza fastidio Per la fetta di polenta si, prima della bocchetta c'è una rampa che probabilmente permette di salire su roccette e sfasciumetti, però quel tiro merita davvero, secondo me ne vale la pena.
 | 
 
 quella rampa porta ad una cengia che taglia tutto il versante e porta diritti alla base della via baroni....mi fu e mi è continuamente consigliata dal Valerio x ll salita dello Scais x le vie Baroni, Bonomi Intermedia e Bonomi di Sinistra evitando di scendere in valtellina e risalire!!
 _________________
 ----la vera gioia � austera
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| paolo75 
 
 
 Registrato: 08/04/08 19:59
 Messaggi: 1834
 Residenza: Sesto San Giovanni
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 1:00 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Ares88 ha scritto: |  	  | quella rampa porta ad una cengia che taglia tutto il versante e porta diritti alla base della via baroni....mi fu e mi è continuamente consigliata dal Valerio x ll salita dello Scais x le vie Baroni, Bonomi Intermedia e Bonomi di Sinistra evitando di scendere in valtellina e risalire!! | 
 
 Bravo, è vero,  quella cengia arriva esattamente dove siamo arrivati noi scendendo dal canaletto.
 Il Valerio ne sa una più del diavolo
    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 1:27 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Complimenti al duo orobico!   Se questo era solo "il ripiego" mi chiedo cosa dovesse essere il progetto iniziale..
 _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| furbo 
 
 
 Registrato: 17/03/07 19:23
 Messaggi: 4145
 Residenza: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven Ott 15, 2010 2:07 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Vezz ha scritto: |  	  | Se questo era solo "il ripiego" mi chiedo cosa dovesse essere il progetto iniziale.. | 
 per accorciare la discesa
  ... il paolino voleva arrivare fino al passo di coca    , poi si è dovuto scontrare con la dura realtà, IO  _________________
 La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |