Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Uscita skialp per Domenica
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 6:38 pm    Oggetto: Uscita skialp per Domenica Rispondi citando

Ciao a tutti,
Ho visto che nella sezione NEVE stan già organizzando per domani.
Io sicuramente mi muovo Domenica, la meteo a sud delle alpi da una bella giornata ed il rischio valanghe dovrebbe mantenersi al mattino sul grado 2. Ci dovrebbe essere un buon rigelo notturno ma è certo che bisogna muoversi presto perchè durante il giorno le temperature saliranno.
Sono 'out' tutto il Ticino, la zona del Sempione per rischio valanghe ed il nord delle alpi per meteo alquanto variabile. In Valle d'Aosta non so, ma per le gite che avevo in mente non penso ci siano condizioni sicure.
Una delle zone a cui pensavo è la Valle Camonica. Avevo in mente alla Cima Calotta, è anni che desidero farla.
Oppure anche qualche cosa in Orobie Valtellinesi tipo Redorta o Torena.
Se qualcuno è interessato sino a domani c'è tempo per organizzarsi.
Anzi se qualcuno vuol dare consigli per la Calotta ben vengano.
ps il vantaggio di muoversi Domenica è poter vedere le condizioni che chi è andato al sabato ha trovato.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao , dall' ovest per la gita che avevi in mente mi consigliano di aspettare che trasformi ancora. Inoltre il tempo per domenica non sembra bello da quelle parti.Ora splende il sole guardando le webcam , ha nevicato nelle prime valli , verso Aosta molto meno.
Ci aggiorniamo domani .
Saluti Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
fight_gravity



Registrato: 02/07/09 13:16
Messaggi: 26
Residenza: Varese

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 7:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo io mi posso muovere solo domani...in Ticino/Uri/Grigioni mi sapresti consigliare qualcosa? Con le condizioni che ci sono non so che pesci pigliare...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

fight_gravity ha scritto:
Purtroppo io mi posso muovere solo domani...in Ticino/Uri/Grigioni mi sapresti consigliare qualcosa? Con le condizioni che ci sono non so che pesci pigliare...


In quelle zone l'Arpa del Piemonte dava rischio 4 e l'SFL 3. Non è più Gennaio che uno può andare al Foisc o alla Punta Larescia. Io sinceramente non saprei cosa consigliarti.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 8:01 pm    Oggetto: lè un gran casin scernì una gita questo WE!! Rispondi citando

Si è proprio un gran casino scegliere una gita questo WE da farsi domenica Rolling Eyes , domani lo avevo già scartato fin da mercoledì 24-03 che non andavo a sciare con le previsioni che davano per oggi, ma anche domenica mi sembra dura trovare una gita, poteva per il pericolo essere meglio nei Grigioni, ma danno tempo incerto e allora o sto quì a S delle Alpi oppure rinuncio se non cambia la situazione nivometeo, vedro domani cosa fare.
Intanto domani ne approfitto a pitturare 2 locali quì a casa mia, perche poi se ci sono le condizioni per andare in montagna, mica stò a casa per pitturare. Razz
Ciao Giò Wink
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 8:12 pm    Oggetto: Re: lè un gran casin scernì una gita questo WE!! Rispondi citando

GIO4000 ha scritto:
Si è proprio un gran casino scegliere una gita questo WE da farsi domenica Rolling Eyes , domani lo avevo già scartato fin da mercoledì 24-03 che non andavo a sciare con le previsioni che davano per oggi, ma anche domenica mi sembra dura trovare una gita, poteva per il pericolo essere meglio nei Grigioni, ma danno tempo incerto e allora o sto quì a S delle Alpi oppure rinuncio se non cambia la situazione nivometeo, vedro domani cosa fare.
Intanto domani ne approfitto a pitturare 2 locali quì a casa mia, perche poi se ci sono le condizioni per andare in montagna, mica stò a casa per pitturare. Razz
Ciao Giò Wink


Ciao Giovanni,
Zona Adamello, zona sud Cevedale non mi sembra abbia fatto molto. Ho controllato tutto il giorno il radar e lì non c'era mai nulla. Il più si è concentrato ad W (vedi sempione, Ticino e zona Verbano-Ossola).
L'ARPA Lombardia che è sempre cauto, da come dicevo rischio 2, quindi c'è buon margine.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 8:22 pm    Oggetto: Re: lè un gran casin scernì una gita questo WE!! Rispondi citando

Il gruppo Ortles Cevedale e in parte anche quello l'Adamello risente un po' del tempo previsto per il Nord delle Alpi, dell'Engadina e del centro dei Grigioni, per ora non è molto chiaro come sia il meteo, di sicuro su Orobie è bello, ma non so dove andare su questa magnifica catena di montagne, perchè sopra i 2000 m circa anche quì minimo 40/50 cm li ha fatti.

Evoluzione da domenica a mercoledì di meteoswiss:

Aggiornamento 26.03.2010, 17.30

Al sud:
Domenica in prevalenza soleggiato con tendenza favonica.
Lunedì un po' di sole, ma nuvolosità in aumento.
Martedì molto nuvoloso e piovoso; neve fino a 1400 metri.
Mercoledì probabile miglioramento con l'arrivo del vento da nord.

Al nord:
Domenica e lunedì spesso nuvoloso con alcuni rovesci; limite delle nevicate variabile fra i 1100 e i 1700 metri.
Martedì in parte soleggiato con tendenza al favonio, ma nel pomeriggio nuovo peggioramento.
Mercoledì variamente nuvoloso e qualche precipitazione soprattutto lungo le Alpi.

Fabrizio Righetti ha scritto:
GIO4000 ha scritto:
Si è proprio un gran casino scegliere una gita questo WE da farsi domenica Rolling Eyes , domani lo avevo già scartato fin da mercoledì 24-03 che non andavo a sciare con le previsioni che davano per oggi, ma anche domenica mi sembra dura trovare una gita, poteva per il pericolo essere meglio nei Grigioni, ma danno tempo incerto e allora o sto quì a S delle Alpi oppure rinuncio se non cambia la situazione nivometeo, vedro domani cosa fare.
Intanto domani ne approfitto a pitturare 2 locali quì a casa mia, perche poi se ci sono le condizioni per andare in montagna, mica stò a casa per pitturare. Razz
Ciao Giò Wink


Ciao Giovanni,
Zona Adamello, zona sud Cevedale non mi sembra abbia fatto molto. Ho controllato tutto il giorno il radar e lì non c'era mai nulla. Il più si è concentrato ad W (vedi sempione, Ticino e zona Verbano-Ossola).
L'ARPA Lombardia che è sempre cauto, da come dicevo rischio 2, quindi c'è buon margine.
Fabrizio

_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Fabrizio. Anch'io penso che domenica mattina ci siano ottime condizioni in adamello, ma anche su molte cime orobiche. Io mi muovo sicuramente solo la mattina quindi una levataccia non me la toglie nessuno. La Calotta da Ponte ha un buon sviluppo. Ti consiglio al ritorno già che hai le pelli ai piedi di risalire alla bocchetta di Valbione invece che al passo dei Buoi così ti fai ancora qualche metro di salita e una bella discesa. Poi, inutile dirtelo, la discesa in Val Salimmo è fantastica quindi... Io la calotta ormai la valuto solo da Malga Caldea, a fine stagione. Ciao e buona sciata.... e magari ci si sente Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 9:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Io mi muovo sicuramente solo la mattina quindi una levataccia non me la toglie nessuno

ah, la levataccia la fai domenica? Domani invece alle 3 1/2 è giorno pieno.... ma va va.
Oh, di no riuscire a fare una gita col boss... miii quanto mi rode Twisted Evil
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Ciao Fabrizio. Anch'io penso che domenica mattina ci siano ottime condizioni in adamello, ma anche su molte cime orobiche. Io mi muovo sicuramente solo la mattina quindi una levataccia non me la toglie nessuno. La Calotta da Ponte ha un buon sviluppo. Ti consiglio al ritorno già che hai le pelli ai piedi di risalire alla bocchetta di Valbione invece che al passo dei Buoi così ti fai ancora qualche metro di salita e una bella discesa. Poi, inutile dirtelo, la discesa in Val Salimmo è fantastica quindi... Io la calotta ormai la valuto solo da Malga Caldea, a fine stagione. Ciao e buona sciata.... e magari ci si sente Wink


E dalla parte di Ponte di Legno (val Seria? L'avevo fatta tanti anni fa per fare la Salimmo) com'è?
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Mar 27, 2010 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

In Orobie firn magnifico gia` questa mattina. Ottimo rigelo fino a 1000m.
Monte Corte, Pizzo Salina o Tornello potrebbero non essere male...
Oltre ai classici Tre Confini, Arera, Farno e compagnia bella ovviamente...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Sab Mar 27, 2010 11:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


QUESTA SI CHE è UNA BELLA NOTIZIA Grazie, Lorenz


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Sab Mar 27, 2010 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io mi muovo domani e sto valutando: Monte Caione? Corni di Bedole? Anche il Tre Confini meriterebbe. Il Redorta temo sia troopo ripido.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jena



Registrato: 14/01/10 18:24
Messaggi: 92

MessaggioInviato: Sab Mar 27, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domani mi ritrovo con OrzoBimbo in Valtellina,la meta è ancora da decidere
_________________
-Osa,osa sempre e sarai simile a un Dio.-
Giusto Gervasutti detto "il magnifico"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Mar 27, 2010 2:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti, lo dicevo anchenelle sezione NEVE. Ero in Val Seriana (Timogno) e di neve nuova c'è quasi nulla. Il manto ha una crosta da fusione e rigelo portante con sopra 2/3 mm di pallini tipo grandine. Le temperature si sono abbassate e c'è rigelo sin dai 1200 m ed al mattino alle 10.30 all'ombra anche a bassa quota non mollava. Insomma le condizioni almeno in quelle zone sono buone e confermano la tendenza al grado 2 che l'ARPA Lombardia ha dato. Il TIMING rimane importante perchè secondo me il manto in profondità è ancora umido e quindi con l'andar del giorno può appesantirsi ulteriormente.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati