Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 8:38 pm Oggetto: Pericolo mortale alla Rupe Secca |
|
|
La settimana scorsa due miei amici hanno fatto una via ad Arco, Rupe Secca, e sono usciti nel terreno a terrazze che poi conduce sulla strada del castello. Una volta si faceva così senza problemi.
Sono stati aggrediti dai contadini proprietari del terreno e se la sono cavata solo perchè uno dei due è un avvocato penalista e ha saputo trovare gli argomenti giusti.
Sembra quindi che non si debba più usare quella via di uscita, che è in corso di recinzione.
Sembra che alcuni monotiri e vie corte che partono da lì non saranno più accessibili.
Ne sapete già qualcosa?
Serve fare la tessera della Coldiretti?
Potete esprimere solidarietà ai due che sono traumatizzati e hanno anche una certa età? _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 9:42 pm Oggetto: Re: Pericolo mortale alla Rupe Secca |
|
|
gatto alpestro ha scritto: | La settimana scorsa due miei amici hanno fatto una via ad Arco, Rupe Secca, e sono usciti nel terreno a terrazze che poi conduce sulla strada del castello. Una volta si faceva così senza problemi.
Sono stati aggrediti dai contadini proprietari del terreno e se la sono cavata solo perchè uno dei due è un avvocato penalista e ha saputo trovare gli argomenti giusti.
Sembra quindi che non si debba più usare quella via di uscita, che è in corso di recinzione.
Sembra che alcuni monotiri e vie corte che partono da lì non saranno più accessibili.
Ne sapete già qualcosa?
Serve fare la tessera della Coldiretti?
Potete esprimere solidarietà ai due che sono traumatizzati e hanno anche una certa età? |
son stata lì domenica, ma non c'era il proprietario del terreno.. cmq la recinzione esiste ed è finita, c'è lo spazio di una persona magra per poter entrare tra il cancello d'ingresso del terreno e la recinzione intorno non so altro  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
che io so sarà forse da due anni che l'arrampicata nel sottore destro della rupe secca(versante verso laghel)l'arampicata è VIETATA...terreni privati...i contadini si son rotti i maroni delle gente....quindi se uno ci va e i contadini gli sparano fan bene ....alla fine si oltrepassano recinizioni e si entra in terreno privato!
su quel versante si può scalare solo nel settore dove ci sono i monotiri! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | che io so sarà forse da due anni che l'arrampicata nel sottore destro della rupe secca(versante verso laghel)l'arampicata è VIETATA...terreni privati...i contadini si son rotti i maroni delle gente....quindi se uno ci va e i contadini gli sparano fan bene ....alla fine si oltrepassano recinizioni e si entra in terreno privato!
su quel versante si può scalare solo nel settore dove ci sono i monotiri! |
ops
oltre noi c'erano altre 2 cordate
io son d'accordo sui terreni privati ma cmq credo che il transito nn si possa vietare.. ma nn sono ben informata, non si può sostare questo è sicuro ma ci dovrebbe cmq essere un transito di accesso alla parete, poichè la parete non è privata ma comunale! |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 3:41 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | brozio ha scritto: | che io so sarà forse da due anni che l'arrampicata nel sottore destro della rupe secca(versante verso laghel)l'arampicata è VIETATA...terreni privati...i contadini si son rotti i maroni delle gente....quindi se uno ci va e i contadini gli sparano fan bene ....alla fine si oltrepassano recinizioni e si entra in terreno privato!
su quel versante si può scalare solo nel settore dove ci sono i monotiri! |
ops
oltre noi c'erano altre 2 cordate
io son d'accordo sui terreni privati ma cmq credo che il transito nn si possa vietare.. ma nn sono ben informata, non si può sostare questo è sicuro ma ci dovrebbe cmq essere un transito di accesso alla parete, poichè la parete non è privata ma comunale! |
vero la parete è comunale non privata...bhe semplice...bisogna trovare un'altro modo per arrivarci.....
un terreno privato è come il giardino di acsa tua....saresti contenta se una secco di gente ci passasse in mezzo?! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 3:47 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | iaia ha scritto: | brozio ha scritto: | che io so sarà forse da due anni che l'arrampicata nel sottore destro della rupe secca(versante verso laghel)l'arampicata è VIETATA...terreni privati...i contadini si son rotti i maroni delle gente....quindi se uno ci va e i contadini gli sparano fan bene ....alla fine si oltrepassano recinizioni e si entra in terreno privato!
su quel versante si può scalare solo nel settore dove ci sono i monotiri! |
ops
oltre noi c'erano altre 2 cordate
io son d'accordo sui terreni privati ma cmq credo che il transito nn si possa vietare.. ma nn sono ben informata, non si può sostare questo è sicuro ma ci dovrebbe cmq essere un transito di accesso alla parete, poichè la parete non è privata ma comunale! |
vero la parete è comunale non privata...bhe semplice...bisogna trovare un'altro modo per arrivarci.....
un terreno privato è come il giardino di acsa tua....saresti contenta se una secco di gente ci passasse in mezzo?! |
no ma farei un sentiero di passaggio laterale al confine  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | brozio ha scritto: | iaia ha scritto: | brozio ha scritto: | che io so sarà forse da due anni che l'arrampicata nel sottore destro della rupe secca(versante verso laghel)l'arampicata è VIETATA...terreni privati...i contadini si son rotti i maroni delle gente....quindi se uno ci va e i contadini gli sparano fan bene ....alla fine si oltrepassano recinizioni e si entra in terreno privato!
su quel versante si può scalare solo nel settore dove ci sono i monotiri! |
ops
oltre noi c'erano altre 2 cordate
io son d'accordo sui terreni privati ma cmq credo che il transito nn si possa vietare.. ma nn sono ben informata, non si può sostare questo è sicuro ma ci dovrebbe cmq essere un transito di accesso alla parete, poichè la parete non è privata ma comunale! |
vero la parete è comunale non privata...bhe semplice...bisogna trovare un'altro modo per arrivarci.....
un terreno privato è come il giardino di acsa tua....saresti contenta se una secco di gente ci passasse in mezzo?! |
no ma farei un sentiero di passaggio laterale al confine  |
faresti bene....
ma non tutti purtroppo farebbero cosi....sai come son tanti contadini!  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
e anche come sono tanti "arrampicatori"  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | e anche come sono tanti "arrampicatori"  |
Lo sappiamo che tu organizzeresti lì un raduno caiano....  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
GIBE
Registrato: 12/02/08 20:10 Messaggi: 412 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
anche a noi era capitato l'anno scorso,rischiata la rissa!!!basterebbe un po di buon senso da parte di tutti,in particolare dei contadini in questione...
brozio ho capito che è terreno privato,ma ad arco fanno un sacco di soldi con l'arrampicata......ripeto,in queste cose ci vuole solo buonsenso e basta,,
la stessa cosa era successa nella parte destra di mandrea(sopra fiore di corallo x capirsi)il tipo che ha il terreno sopra buttava materiale all'uscita delle vie rendendola un vero e proprio ingaggio rischioso!!è stato poi obbligato a fare la recinzione lasciando un sentiero di passaggio x raggiugere la strada.
ps:la mamma degli ignoranti,purtroppo,è sempre incinta..
 _________________ l'arrampicata non puo' essere disgiunta dalla sua straripante proposta di stile di vita..(W.Gullich) |
|
Top |
|
 |
gatto alpestro
Registrato: 29/03/10 16:34 Messaggi: 85 Residenza: Roat el paes dei bò
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
GIBE ha scritto: |
ps:la mamma degli ignoranti,purtroppo,è sempre incinta..
 |
Quoto.
Comunque può darsi che se i contadini si comportano così, qualche problema con gli arrampicatori lo abbiano avuto. Avete visto che anche a Predore hanno messo il cartello di non sporcare, per cui non è scontato che alpinista sia sinonimo di ecologista.
Ad Arco il problema è particolare, perchè è la Mecca dell'arrampicata, non certo dell'agricoltura. Dovrebbe essere il comune a gestire direttamente questi problemi. Anche nei siti di relazioni vie dovrebbero segnalare tempestivamente eventuali contenziosi di passaggio.
Comunque state attenti perchè il suddetto avvocato avverte che l'invasione di proprietà privata cintata è reato penale!
D'ora in poi, uscite con il codice nello zaino.Ad Arco farà tendenza.  _________________ Il gatto dà l'emozione di accarezzare la tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa dell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco) |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mar 31, 2010 4:49 pm Oggetto: |
|
|
concorndo pienamente per il buon senso da parte di tutti....
ma vedo come sempre che si è in terreno privato...e in particolare il buon senso starebbe agli arrampicatori....e forse i contadini sarebbero più cordiali....forse!
certo creare un sentiero di accesso è la cosa migliore!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
rampegon Ospite
|
Inviato: Gio Apr 01, 2010 8:04 am Oggetto: |
|
|
se la parete è comunale (comunale o demaniale?) basta che il comune espropri o acquisti un passaggio di 1,5 m giusto per far passare i climber, il costo dell'operazione è sicuramente basso vista l'esigua porzione di terreno... basta attivare una procedura di esproprio per pubblica utilità - accesso ad un bene pubblico - o di acquisizione della porzione di terreno.
 |
|
Top |
|
 |
|