Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Problemi puntale attacchino
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 9:55 pm    Oggetto: Problemi puntale attacchino Rispondi citando

Mi sono convinto a montare l' attacchino sugli sci. Alla prima uscita dopo pochi metri mi accorgo che la levetta e' in posizione anomala ( a 90° sullo sci ) provo ... . non si sgancia
Mi faccio aiutare .... non riusciamo a liberare lo scarpone. Dopo averle provate tutte do' un calcione con l'altro scarpone alla leva e riesco a liberarmi L'attacco sembra rotto,si vede una molla penzoloni. Beppe vede (che vista e.. che culo) un piccolo perno nella neve e confrontandolo con l'altro attacco riusciamo a sistemarlo e a continuare la gita.
Ho portato poi sci e attacchi al negozio a far controllare.. e vanno bene.
Mi hanno detto che e' la I° volta che succede. Rolling Eyes
: Rolling Eyes Domenica scorsa e' successa la stessa cosa a un altro della compagnia Rolling Eyes Evil or Very Mad
_________________
............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non credo di aver capito. La leva alzata (di cisrca 60/70° rispetto lo sci) la si posiziona normalmente durante la salita per impossibilitare lo sgancio. Qual'era il problema?
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Gen 26, 2010 10:37 pm    Oggetto: Re: Problemi puntale attacchino Rispondi citando

paperino55 ha scritto:
Mi sono convinto a montare l' attacchino sugli sci. Alla prima uscita dopo pochi metri mi accorgo che la levetta e' in posizione anomala ( a 90° sullo sci ) provo ... . non si sgancia
Mi faccio aiutare .... non riusciamo a liberare lo scarpone. Dopo averle provate tutte do' un calcione con l'altro scarpone alla leva e riesco a liberarmi L'attacco sembra rotto,si vede una molla penzoloni. Beppe vede (che vista e.. che culo) un piccolo perno nella neve e confrontandolo con l'altro attacco riusciamo a sistemarlo e a continuare la gita.
Ho portato poi sci e attacchi al negozio a far controllare.. e vanno bene.
Mi hanno detto che e' la I° volta che succede. Rolling Eyes
: Rolling Eyes Domenica scorsa e' successa la stessa cosa a un altro della compagnia Rolling Eyes Evil or Very Mad

E' successo qualcosa di simile anche ad un mio amico, durante una gita, gli si era incastrata la leva, con un colpo deciso l'ha rotta ed è saltato il perno... ma a lui s'è proprio rotta la plastica e, in più, i suoi attacchi avevano qualche annetto...
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 3:49 am    Oggetto: Re: Problemi puntale attacchino Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
paperino55 ha scritto:
Mi sono convinto a montare l' attacchino sugli sci. Alla prima uscita dopo pochi metri mi accorgo che la levetta e' in posizione anomala ( a 90° sullo sci ) provo ... . non si sgancia
Mi faccio aiutare .... non riusciamo a liberare lo scarpone. Dopo averle provate tutte do' un calcione con l'altro scarpone alla leva e riesco a liberarmi L'attacco sembra rotto,si vede una molla penzoloni. Beppe vede (che vista e.. che culo) un piccolo perno nella neve e confrontandolo con l'altro attacco riusciamo a sistemarlo e a continuare la gita.
Ho portato poi sci e attacchi al negozio a far controllare.. e vanno bene.
Mi hanno detto che e' la I° volta che succede. Rolling Eyes
: Rolling Eyes Domenica scorsa e' successa la stessa cosa a un altro della compagnia Rolling Eyes Evil or Very Mad

E' successo qualcosa di simile anche ad un mio amico, durante una gita, gli si era incastrata la leva, con un colpo deciso l'ha rotta ed è saltato il perno... ma a lui s'è proprio rotta la plastica e, in più, i suoi attacchi avevano qualche annetto...

è successo anche a me un paio di settimane fa.
si è rotta la leva anteriore ed ho perso il perno.
ora lo sci è in attesa del ricambio...
(ho dovuto smontare un attacco buono da un altro sci, perchè i tempi sono lunghi... Crying or Very sad )
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
angelo71



Registrato: 12/03/08 19:50
Messaggi: 538
Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 7:54 am    Oggetto: Re: Problemi puntale attacchino Rispondi citando

trek2005 ha scritto:

è successo anche a me un paio di settimane fa.
si è rotta la leva anteriore ed ho perso il perno.
ora lo sci è in attesa del ricambio...
(ho dovuto smontare un attacco buono da un altro sci, perchè i tempi sono lunghi... Crying or Very sad )


ahi, ahi, ahi...
no coomba, no party Very Happy

ciao a.
_________________
http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 8:23 am    Oggetto: Re: Problemi puntale attacchino Rispondi citando

angelo71 ha scritto:
trek2005 ha scritto:

� successo anche a me un paio di settimane fa.
si � rotta la leva anteriore ed ho perso il perno.
ora lo sci � in attesa del ricambio...
(ho dovuto smontare un attacco buono da un altro sci, perch� i tempi sono lunghi... Crying or Very sad )


ahi, ahi, ahi...
no coomba, no party Very Happy

ciao a.


quello rotto era sui coomba...
ho prelevato quello intero dai blizzard ed ho fatto il trapianto...
una operazione dolorosa ma necessaria... Wink
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 8:45 am    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Citazione:
Non credo di aver capito. La leva alzata (di cisrca 60/70° rispetto lo sci) la si posiziona normalmente durante la salita per impossibilitare lo sgancio. Qual'era il problema?

Normalmente la leva e' a 60/70° invece in entambi i casi e' finita a 90°.
Nel mio caso penso di aver inciampato in qualche ramo nel I° tratto di bosco al Cimone di Margno. Nell'altro caso se n'e' accorto dopo la discesa dal Pedena al momento di togliere gli sci. Il suo attacco sembrava compromesso il mio invece dopo aver rimesso il perno sembra in ordine.
Ho anche fatto un paio di voli ( vedi foto di GIO 64 Evil or Very Mad ) e gli sci si sono sganciati. Wink
_________________
............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tranquillo paperino,
Non è la prima volta che succede, io ho tre paia di attacchini e con uno mi è accaduto un paio di volte. Una volta anche sulla calotta dell'Ortles! E' pur vero che non è frequente.
Una volta avevo spiegato come è fatto il puntale e come avrai visto c'è quel pernetto che si inserisce nei denti della levetta in plastica ed tenuto dalla molletta (che da quanto ho capito di culo hai ritrovato). Se tiri troppo il perno supera il terzo incavo ed esce e non essendo più costretoo nella guida esce e con esso la molla che lo tiene in tensione. Come hai visto è facile rimettere il perno nella sede (io porto comunque sempre una piccola pinza per ogni evenienza).
Il consiglio (logico) è di non tirarli troppo quando ti appresti a scendere e comunque se vuoi gli fai fare tranquillamente più di uno scatto (due o tre).
Ora che lo sai lo puoi prevenire.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Citazione:
Tranquillo paperino,
Non è la prima volta che succede, io ho tre paia di attacchini e con uno mi è accaduto un paio di volte. Una volta anche sulla calotta dell'Ortles! E' pur vero che non è frequente.
Una volta avevo spiegato come è fatto il puntale e come avrai visto c'è quel pernetto che si inserisce nei denti della levetta in plastica ed tenuto dalla molletta (che da quanto ho capito di culo hai ritrovato). Se tiri troppo il perno supera il terzo incavo ed esce e non essendo più costretoo nella guida esce e con esso la molla che lo tiene in tensione. Come hai visto è facile rimettere il perno nella sede (io porto comunque sempre una piccola pinza per ogni evenienza).
Il consiglio (logico) è di non tirarli troppo quando ti appresti a scendere e comunque se vuoi gli fai fare tranquillamente più di uno scatto (due o tre).
Ora che lo sai lo puoi prevenire.

Grazie Fabrizio, ma il mio dubbio e' :
se la leva si alza accidentalmente cosi in discesa non e' che in caso di caduta il puntale non si sgancia piu'? Rolling Eyes Rolling Eyes
Tieni presente che per togliere lo scarpone si e' dovuto togliere la scarpetta e dopo molte manovre e colpi violenti si e' riusciti a sganciarlo.
Rolling Eyes O c'e' qualche altro sistema per sganciarli Question
Io non sono ai tuoi livelli ma e' dai tempi degli ( Zermatt ) che non giro con la borsa degli attrezzi.

Con gli Zermatt occorreva anche la saldatrice Confused Laughing Wink
_________________
............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Gen 27, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se non tiri su tutta la leva per la discesa ovviamente la sicurezza funziona, ma se per sfiga prendi un ramo e la leva si alza tutta allora, come dici tu, il rischio c'è. Però è un rischio piuttosto remoto.
A me le volte che mi è uscito il perno con conseguente blocco sono riuscito senza troppa tribolazione a togliere lo scarpone.
Di più non so dirti Crying or Very sad
fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Gio Gen 28, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

paperino55 ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Citazione:
Tranquillo paperino,
Non è la prima volta che succede, io ho tre paia di attacchini e con uno mi è accaduto un paio di volte. Una volta anche sulla calotta dell'Ortles! E' pur vero che non è frequente.
Una volta avevo spiegato come è fatto il puntale e come avrai visto c'è quel pernetto che si inserisce nei denti della levetta in plastica ed tenuto dalla molletta (che da quanto ho capito di culo hai ritrovato). Se tiri troppo il perno supera il terzo incavo ed esce e non essendo più costretoo nella guida esce e con esso la molla che lo tiene in tensione. Come hai visto è facile rimettere il perno nella sede (io porto comunque sempre una piccola pinza per ogni evenienza).
Il consiglio (logico) è di non tirarli troppo quando ti appresti a scendere e comunque se vuoi gli fai fare tranquillamente più di uno scatto (due o tre).
Ora che lo sai lo puoi prevenire.

Grazie Fabrizio, ma il mio dubbio e' :
se la leva si alza accidentalmente cosi in discesa non e' che in caso di caduta il puntale non si sgancia piu'? Rolling Eyes Rolling Eyes
Tieni presente che per togliere lo scarpone si e' dovuto togliere la scarpetta e dopo molte manovre e colpi violenti si e' riusciti a sganciarlo.
Rolling Eyes O c'e' qualche altro sistema per sganciarli Question
Io non sono ai tuoi livelli ma e' dai tempi degli ( Zermatt ) che non giro con la borsa degli attrezzi.

Con gli Zermatt occorreva anche la saldatrice Confused Laughing Wink


A me invece è capitato nel corso di una garetta che in discesa - nonostante avessi dimenticato il puntale nella posizione di massima chiusura - causa una caduta lo sci sia ugualmente (e per fortuna) staccato.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Gio Gen 28, 2010 7:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

boh, e si che di km con gli attacchini ne ho fatti... non mi è mai capitatao un cazzo di problema Shocked , che sfiga Laughing
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Gio Gen 28, 2010 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

flavio ha scritto:
paperino55 ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Citazione:
Tranquillo paperino,
Non è la prima volta che succede, io ho tre paia di attacchini e con uno mi è accaduto un paio di volte. Una volta anche sulla calotta dell'Ortles! E' pur vero che non è frequente.
Una volta avevo spiegato come è fatto il puntale e come avrai visto c'è quel pernetto che si inserisce nei denti della levetta in plastica ed tenuto dalla molletta (che da quanto ho capito di culo hai ritrovato). Se tiri troppo il perno supera il terzo incavo ed esce e non essendo più costretoo nella guida esce e con esso la molla che lo tiene in tensione. Come hai visto è facile rimettere il perno nella sede (io porto comunque sempre una piccola pinza per ogni evenienza).
Il consiglio (logico) è di non tirarli troppo quando ti appresti a scendere e comunque se vuoi gli fai fare tranquillamente più di uno scatto (due o tre).
Ora che lo sai lo puoi prevenire.

Grazie Fabrizio, ma il mio dubbio e' :
se la leva si alza accidentalmente cosi in discesa non e' che in caso di caduta il puntale non si sgancia piu'? Rolling Eyes Rolling Eyes
Tieni presente che per togliere lo scarpone si e' dovuto togliere la scarpetta e dopo molte manovre e colpi violenti si e' riusciti a sganciarlo.
Rolling Eyes O c'e' qualche altro sistema per sganciarli Question
Io non sono ai tuoi livelli ma e' dai tempi degli ( Zermatt ) che non giro con la borsa degli attrezzi.

Con gli Zermatt occorreva anche la saldatrice Confused Laughing Wink


A me invece è capitato nel corso di una garetta che in discesa - nonostante avessi dimenticato il puntale nella posizione di massima chiusura - causa una caduta lo sci sia ugualmente (e per fortuna) staccato.

Probabilmente nella posizione di massima chiusura con un colpo molto violento si apre, il problema sorge dopo che la leva e' andata oltre la massima chiusura! Confused
_________________
............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
paperino55



Registrato: 25/03/09 21:44
Messaggi: 176
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Gio Gen 28, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
boh, e si che di km con gli attacchini ne ho fatti... non mi è mai capitatao un cazzo di problema Shocked , che sfiga Laughing

Crying or Very sad La sfiga mi perseguita da quando sono nato Rolling Eyes Rolling Eyes

Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes .... Pero' sono fortunato in amore. Rolling Eyes ... forse.... Laughing
_________________
............. ci tiene Liberi Dalla noia, ci fa cara la vita, ci fa pregevoli Molte Cose Che altrimenti non avremmo in considerazione. (Giacomo Leopardi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Mar 29, 2010 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

bene, ieri è successo anche a me per la prima volta Razz Razz Razz Twisted Evil
Alla terza curva son volato e si è ribaltata la leva. Non c'è stato verso di raddrizzarla sul posto così onde evitare di togliere lo sci senza riuscire a rimetterlo son sceso fino alla macchina sperando di non rimanere sotto.

Per sganciarlo cmq è stato semplice, un bel colpo sulla coda (di coltello) e la talloniera si è girata. Fortunatamente non ho perso ne molla ne perno e a casa con un buon martello e le buone maniere è tornato tutto a posto Wink .... credo
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati