Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mer Feb 24, 2010 12:20 pm Oggetto: Passo del RE da Valcanale |
|
|
Ciao a tutti... un paio di anni fà, con amici, abbiamo salito con gli sci il Passo del Re da Valcanale (BG)... siamo stati, a dispetto della solita linea di salita estiva, sulla DX, addossati alla parete della cima di Valmora
Qualcuno di voi l'ha mai fatto??
Chiedo perchè sono un paio d'anni che i miei amici continuano a scevellarsi a proposito della pendenza... 30-35-40 gradi... (la grappa di mio nonno 55°!!! )... io ricordo solo che in cima era MOLTO ripido
Appena si assesta la neve torno con squadra e goniometro... così almeno la settano fuori di rompermi gli ammenicoli!!!
Ciao ciao
Matteo _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Feb 24, 2010 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Dev'essere una bella gita, molto meno frequentata della Corna Piana, l'alpeggio della prima foto e` uno spettacolo per fare relax a prendere il sole. Qualcuno conosce il percorso dal passo per andare in cima alla Valmora ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Dev'essere una bella gita, molto meno frequentata della Corna Piana, l'alpeggio della prima foto e` uno spettacolo per fare relax a prendere il sole. Qualcuno conosce il percorso dal passo per andare in cima alla Valmora ? |
dal passo del Re alla cima di Valmora l'ho fatto l'autunno scorso a piedi.... non so che caratteristiche assuma in inverno.
Dal passo del Re ero salito alla cima di Leten e da li traversando sul versante che da verso la Val Mora avevo preso un breve canalino (senza neve piuttosto facile), poi cresta facile fino alla cima, passando direttamente in cresta le difficoltà dovrebbero essere maggiori .... ma tu sei alpinista, io quindi faccio poco testo!! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Con una buona cartina topografica se vai sulla pagina delle PENDENZE di questo sito http://www.lalpinistavirtuale.it/SkiRipido/Default.htm puoi imparare a calcolarti le pendenze stando a casa. Ciao.. _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
|