Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Accoppiata Orobia - Engadina

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcog



Registrato: 29/01/10 12:44
Messaggi: 45
Residenza: Gorgonzola

MessaggioInviato: Lun Feb 15, 2010 9:37 pm    Oggetto: Accoppiata Orobia - Engadina Rispondi citando

Ciao,
questo w-end ho finalmente realizzato la doppietta (e vai di doppi sensi).

Tra l'altro unendo idealmente 2 zone che nella scelta degli itinerari sono spesso in competizione.
Sabato cima di Menna (vedi report) e domenica Piz d'Agnel (altro report).
tra l'altro in entrambi i casi cima snobbata, sabato per risparmiare tempo dato che la diiscesa diretta dalla cima non era sicura. Domenica perchè un po' scoraggiati dal percorso.
Salendo (lentamente) domenica mi è venuto in mente questo topic, perchè volevo sottolineare le differenze.
Sabato gita con poco sviluppo, al caldo e rientro presto;
Domenica traccia dalle pendenze rilassanti, freddo e viaggio lungo (relativamente).

Ma cos'hanno in comune queste 2 gite? il piacere di dire, quando torni alla macchina o quando rientri in casa, "ne è valsa la pena". in entrambi i casi sono gite che hanno degli aspetti negativi, ma guai a soffermarsi su quelli, altrimenti resteremmo a casa a girarci i pollici.

Salendo al Menna, classica gita con un po' di ravanamento nel bosco, pendii ripidi e zigzag. La neve in salita era trasformata (val Carnera sopra a Zorzone) e siamo saliti agevolmente, arrivati al rifugio Maga abbiam "preso" la cresta, tra neve polverosa e ventata a seconda del punto. Dato che la discesa diretta dalla cima non era consigliabile (carica e forse ventata) ci siam fermati lungo la cresta pregustandoci la discesa.

scorcio verso l'Alben


salendo la val Carnera, lungo il tracciato estivo. la croce è sulla cresta del chignol d'arale


panorama da sx a dx Corna piana, Arera, Golla e Grem (il Golem sullo sfondo)


la cresta



le firme in discesa




normalmente si ritorna al rifugio Maga, ci si dirige a sud su una facile cresta e si raggiunge la pala a sud-ovest, ben staccata dalla cima. Noi siam scesi un po' di più e abbiamo aggirato la cresta risalendo leggermente e ci siam fatti un discesone su questo pendio regolare e con neve da urlo

Giacinto in azione (un po' in rotazione)
.

Scendendo poi mantenendosi a sx, senza mai superare la cresta finchè non è evidente la strada (quota 1400), si raggiunge la stradina che riporta alla macchina.
Data l'esposizione e la bassa quota questa gita è a rischio sassi, ma noi l'abbiamo trovata in condizioni favolose. La salita si può fare dallo stesso itinerario da noi sceso (anzi è il vero percorso invernale).

Riprendendo il discorso del piz d'Agnel, anche se durante la salita erano sorte perplessità sulla godibilità in discesa, mi stavo già godendo la giornata splendida, l'ambiente spettacolare e stimolante (ovunque ti giri ti puoi immaginare un itinerario diverso) e la compagnia. (con un po' di cattiveria dicevo ai soci:- "tanto la bella sciata l'ho già fatta ieri"...non erano gli stessi di sabato.) Qui non ho foto, per ora.

in realtà, in discesa poi le condizioni di freddo ed il fondo duro con polvere soffice ci hanno regalato ancora una magnifica sciata. Certo il piz d'agnel conviene farlo quando le condizioni permettono la discesa verso ovest e quindi un itinerario ad anello molto ampio. Domenica il versante ovest non sembrava sicuro.

alla fine di tutto sto pippotto, un saluto a tutti i soci e una speranza... se tutte le gite brutte fossero così, ben vengano!. A presto aggiornamenti foto su domenica.
_________________
la motoslitta e' intestata al cane
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer Feb 17, 2010 6:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quella del menna non la conoscevo, semba interessante vedendo le "firme" Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marcog



Registrato: 29/01/10 12:44
Messaggi: 45
Residenza: Gorgonzola

MessaggioInviato: Gio Feb 18, 2010 2:12 pm    Oggetto: firme sul menna Rispondi citando

beh le firme si potrebbero fare anche scendendo dal cavalcavia, se ci fosse la neve giusta. La cosa che mi è piaciuta di più di quella gita è il secondo pezzo di discesa, (ma non ho foto) su una pala bella regolare. se il caldo e il sole no lavorano troppo si potrà ancora trovare la neve fino alla partenza. se no in condizioni primaverili (firn gelato), ma mi sa che la neve in basso te la scordi. Vedremo.
_________________
la motoslitta e' intestata al cane
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati