Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 3:32 pm Oggetto: Che dislivello fate a piedi,in SALITA annualmente ?? |
|
|
La mia è semplice curiosità,visto che dal 2005,quando l'ho conosciuto,il "buon grigna",m'ha contagiato,facendomi segnare tutte le cime + i vari dislivelli...
Inizio dicendo che quest'anno rischio e spero di battere il dislivello record (per me) segnato nel 2002 ..
Nel 2001 STOP x il ginocchio operato..nel 2003,non riesco a recuperare nulla..idem 2004!
ANNO 2000 DISL.SALITA 13877m DISL.TOTALE 27754m
ANNO 2002 DISL.SALITA 25565m DISL.TOTALE 51130m
ANNO 2005 DISL.SALITA 15333m DISL.TOTALE 30666m
ANNO 2006 DISL.SALITA 12479m DISL.TOTALE 24957m
ANNO 2007 DISL.SALITA(x ora)23031m DISL.TOTALE (x ora)46062m
....voi
Buone escursioni a tutti  _________________ http://www.asbbi.it/
L'ultima modifica di lupin-3 il Gio Ott 18, 2007 4:16 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
preca
Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
La domanda e' male formulata.....dovresti specificare con che mezzo : a piedi, con gli sci, in MTB, arrampicando, etc. etc. |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 3:57 pm Oggetto: |
|
|
io non conto manco quelli di un'uscita singola, figurarsi di un anno  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 4:16 pm Oggetto: |
|
|
preca ha scritto: | La domanda e' male formulata.....dovresti specificare con che mezzo : a piedi, con gli sci, in MTB, arrampicando, etc. etc. |
Giusto ...essì che ci ho pure pensato... ...ora aggiusto
shottolo ha scritto: | io non conto manco quelli di un'uscita singola, figurarsi di un anno  |
Anch'io non ho segnato il prima del 2005...ma il 2000/2002 li ho recuperati...gli altri,non sono riuscito  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
dislivello in salita (escursionismo,alpinismo,scialpinismo,corsa)
2003: 90071 m
2004: 59483 m
2005: 59095 m
2006: 54266 m
2007: 40380 m (parziale)
dislivello in salita complessivo dal novembre 2002: 312605 m
anche quest'anno dovrei riuscire ad arrivare alla soglia dei 50.000m il 2003 è inarrivabile...
Ricky |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | dislivello in salita (escursionismo,alpinismo,scialpinismo,corsa)
2003: 90071 m
2004: 59483 m
2005: 59095 m
2006: 54266 m
2007: 40380 m (parziale)
dislivello in salita complessivo dal novembre 2002: 312605 m
anche quest'anno dovrei riuscire ad arrivare alla soglia dei 50.000m il 2003 è inarrivabile...
Ricky |
congratulazioni.. farò un conto anche io ma nn lo pubblico mica..tanto per far una proporzione voglio vedere i risultati del grigna  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | dislivello in salita (escursionismo,alpinismo,scialpinismo,corsa)
2003: 90071 m
2004: 59483 m
2005: 59095 m
2006: 54266 m
2007: 40380 m (parziale)
dislivello in salita complessivo dal novembre 2002: 312605 m
anche quest'anno dovrei riuscire ad arrivare alla soglia dei 50.000m il 2003 è inarrivabile...
Ricky |
Usti...nibi sei un ciclope
il 2003 è spaventoso!
Io 50000m non li faccio nemmeno se sommo la discesa......  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
1999: salita 50400 discesa 54400
2000: salita 72000 discesa 72000
2001: salita 82950 discesa 83950
2002: salita 80100 discesa 78800
2003: salita 79400 discesa 79400
2004: salita 75500 discesa 75500
2005: salita 87000 discesa 88050
2006: salita 106600 discesa 106600
2007 x ora 85650 in salita e 87750 in discesa |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | 1999: salita 50400 discesa 54400
2000: salita 72000 discesa 72000
2001: salita 82950 discesa 83950
2002: salita 80100 discesa 78800
2003: salita 79400 discesa 79400
2004: salita 75500 discesa 75500
2005: salita 87000 discesa 88050
2006: salita 106600 discesa 106600
2007 x ora 85650 in salita e 87750 in discesa |
no comment
te e il nibi siete due furie..  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | 1999: salita 50400 discesa 54400
2000: salita 72000 discesa 72000
2001: salita 82950 discesa 83950
2002: salita 80100 discesa 78800
2003: salita 79400 discesa 79400
2004: salita 75500 discesa 75500
2005: salita 87000 discesa 88050
2006: salita 106600 discesa 106600
2007 x ora 85650 in salita e 87750 in discesa |
hai fatto il tagliando?
 |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
secondo me siete malati! io l'unica cosa che mi ricordo è il massimo storico 2750 m _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Mai registrato i dislivelli complessivi annuali, di solito tengo d'occhio la singola salita e il dislivello orario durante la gita, poi cancello tutto il giorno dopo... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Io registravo i dislivelli annuali all'inizio della mia attività in montagna, quando i 2000 metri di salita in giornata erano un'obbiettivo mistico, apparentemente irrealizzabile, frutto del retaggio della formazione CAI. L'ho fatto per due anni, poi mi sono reso conto che era una malattia che ti costringeva a voler fare sempre solo dislivello, solo come numero fine a se stesso.Adesso sono parecchi anni che non sommo i dislivelli anche se viene tutto registrato nel calendario Polar. Un dato stagionale che conosco, recente, sono i 56600 metri da novembre 2005 ad aprile 2006 , il maggior dislivello superato in giornata rimane il 3876 metri dello scorso ottobre in circa 10 ore... altri tempi, altro allenamento _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: |
anche quest'anno dovrei riuscire ad arrivare alla soglia dei 50.000m il 2003 è inarrivabile...
Ricky |
Il 2003, anno di gitoni da 6000 metri a settimana... quell'anno rimarrà davvero inarrivabile in quanto a numeri  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Gio Ott 18, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Nibi ha scritto: |
anche quest'anno dovrei riuscire ad arrivare alla soglia dei 50.000m il 2003 è inarrivabile...
Ricky |
Il 2003, anno di gitoni da 6000 metri a settimana... quell'anno rimarrà davvero inarrivabile in quanto a numeri  |
ehh si
ricordo la serie
febbbraio 10.178 m
marzo 10.344 m
aprile 10.960 m
poi il mese record per me
agosto 13.149 m
che tempi, adesso avvicino questi valori solo in agosto...negli altri mesi arrivare a 6.000 è un successone...infatti dal 2003 ad oggi stante il continuo calo di dislivello, sono ingrassato 7-8 kg!!! |
|
Top |
|
 |
|