Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 3:30 pm Oggetto: Monitor LCD e freddo |
|
|
Ieri mi è successa una strana cosa alla macchina fotografica.
A un certo punto mi son trovato il monitor LCD tutto puntinato e con due o tre righe nere.
Muovendo l'immagine mi sono accorto subito che era un problema dell'lcd e non del sensore.
Ho provato a spegnere e riaccendere, scuotere la macchina, tenerla al caldo e niente..i puntini persistevano.
Ero già rassegnato al peggio quando stamattina, riaccendendola, ho scoperto che era tutto tornato a posto.
Cosa potevano essere? Pixel congelati per il freddo?
Vi è mai successo? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 5:25 pm Oggetto: |
|
|
La mia è mooolto più avanti, col freddo non va punto  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Strano, ma faceva poi cosi freddo ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mar 29, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Strano, ma faceva poi cosi freddo ? |
Secondo me no. C'era vento forte, ma alla partenza c'era -4. 1500 metri più sopra quanto poteva essere, poi con il sole. -10? Al massimo.
Oltretutto ieri sera, parecchie ore di calduccio dopo, era ancora tutta a puntini.
Poi stamattina magia..tutto a posto..per fortuna! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Mar 30, 2010 4:13 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | La mia è mooolto più avanti, col freddo non va punto  |
come la mia  |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Apr 01, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di un problema di condensa: gli LCD, ricevono i segnali elettrici, attraverso delle specie di "gommini conduttori", che, però, sono mantenuti a contatto con l'LCD, a pressione!
se, con il freddo/caldo, si forma condensa, tra questi "gommini" ed i contatti dell'LCD, il collegamento elettrico viene interrotto e, lo schermo, ne risente (a seconda della quantità di contatti interessati dal problema) con puntini, righe, spegnimento, ... ... ...
Logicamente, il giorno dopo, quando la condensa è evaporata, il problema sembrerà risolto... per poi ripresentarsi alla gita successiva!!!
Purtroppo, non c'è un vero e proprio rimedio! Capitava spesso sui vecchi telefonini (ora fanno gli schermi con un cavetto e non più con questi "gommini"). La soluzione è aprire, pulire con alcool o con un detergente apposito (che tra l'altro è anticondensa) e richiudere... per un po' va' avanti!!!
Ma, come c'era scritto sui "QUINDICI" (ve li ricordate?!) " NON FATELO SENZA L'AIUTO DEI GENITORI!!!"
Se vuoi te lo posso fare io, al lavoro, nel mio laboratorio, ma sconsiglio, a chi non ha mai preso in mano una scheda elettronica, di avventurarsi... perdere un pezzettino grande così: ][ può voler dire compromettere la camera!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Apr 01, 2010 2:48 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Si tratta di un problema di condensa: gli LCD, ricevono i segnali elettrici, attraverso delle specie di "gommini conduttori", che, però, sono mantenuti a contatto con l'LCD, a pressione!
se, con il freddo/caldo, si forma condensa, tra questi "gommini" ed i contatti dell'LCD, il collegamento elettrico viene interrotto e, lo schermo, ne risente (a seconda della quantità di contatti interessati dal problema) con puntini, righe, spegnimento, ... ... ...
Logicamente, il giorno dopo, quando la condensa è evaporata, il problema sembrerà risolto... per poi ripresentarsi alla gita successiva!!!
Purtroppo, non c'è un vero e proprio rimedio! Capitava spesso sui vecchi telefonini (ora fanno gli schermi con un cavetto e non più con questi "gommini"). La soluzione è aprire, pulire con alcool o con un detergente apposito (che tra l'altro è anticondensa) e richiudere... per un po' va' avanti!!!
Ma, come c'era scritto sui "QUINDICI" (ve li ricordate?!) " NON FATELO SENZA L'AIUTO DEI GENITORI!!!"
Se vuoi te lo posso fare io, al lavoro, nel mio laboratorio, ma sconsiglio, a chi non ha mai preso in mano una scheda elettronica, di avventurarsi... perdere un pezzettino grande così: ][ può voler dire compromettere la camera!!! |
Ah...allora può dipendere dal fatto che di notte me la sono tenuta in tenda dentro il sacco a pelo per paura che si scaricassero le batterie??
Mi sa che al mattino è passata da 25° a -5° in un attimo.
Per adesso è a posto..vediamo se il problema si ripresenta...nel caso magari sfrutto la tua gentile proposta. Può servire aprire lente e vano batteria e passarla con l'asciugacapelli (con aria fredda)?
Ad aprirla da solo non ci penso nemmeno.
Grazie. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Gio Apr 01, 2010 2:54 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | Si tratta di un problema di condensa: gli LCD, ricevono i segnali elettrici, attraverso delle specie di "gommini conduttori", che, però, sono mantenuti a contatto con l'LCD, a pressione!
se, con il freddo/caldo, si forma condensa, tra questi "gommini" ed i contatti dell'LCD, il collegamento elettrico viene interrotto e, lo schermo, ne risente (a seconda della quantità di contatti interessati dal problema) con puntini, righe, spegnimento, ... ... ...
Logicamente, il giorno dopo, quando la condensa è evaporata, il problema sembrerà risolto... per poi ripresentarsi alla gita successiva!!!
Purtroppo, non c'è un vero e proprio rimedio! Capitava spesso sui vecchi telefonini (ora fanno gli schermi con un cavetto e non più con questi "gommini"). La soluzione è aprire, pulire con alcool o con un detergente apposito (che tra l'altro è anticondensa) e richiudere... per un po' va' avanti!!!
Ma, come c'era scritto sui "QUINDICI" (ve li ricordate?!) " NON FATELO SENZA L'AIUTO DEI GENITORI!!!"
Se vuoi te lo posso fare io, al lavoro, nel mio laboratorio, ma sconsiglio, a chi non ha mai preso in mano una scheda elettronica, di avventurarsi... perdere un pezzettino grande così: ][ può voler dire compromettere la camera!!! |
Ah...allora può dipendere dal fatto che di notte me la sono tenuta in tenda dentro il sacco a pelo per paura che si scaricassero le batterie??
Mi sa che al mattino è passata da 25° a -5° in un attimo.
Per adesso è a posto..vediamo se il problema si ripresenta...nel caso magari sfrutto la tua gentile proposta. Può servire aprire lente e vano batteria e passarla con l'asciugacapelli (con aria fredda)?
Ad aprirla da solo non ci penso nemmeno.
Grazie. |
sunì
le batterie le tieni in tasca, la macchina a temperatura ambiente, se no congestiona  _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Apr 01, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
selvadec ha scritto: | fabiomaz ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | Si tratta di un problema di condensa: gli LCD, ricevono i segnali elettrici, attraverso delle specie di "gommini conduttori", che, però, sono mantenuti a contatto con l'LCD, a pressione!
se, con il freddo/caldo, si forma condensa, tra questi "gommini" ed i contatti dell'LCD, il collegamento elettrico viene interrotto e, lo schermo, ne risente (a seconda della quantità di contatti interessati dal problema) con puntini, righe, spegnimento, ... ... ...
Logicamente, il giorno dopo, quando la condensa è evaporata, il problema sembrerà risolto... per poi ripresentarsi alla gita successiva!!!
Purtroppo, non c'è un vero e proprio rimedio! Capitava spesso sui vecchi telefonini (ora fanno gli schermi con un cavetto e non più con questi "gommini"). La soluzione è aprire, pulire con alcool o con un detergente apposito (che tra l'altro è anticondensa) e richiudere... per un po' va' avanti!!!
Ma, come c'era scritto sui "QUINDICI" (ve li ricordate?!) " NON FATELO SENZA L'AIUTO DEI GENITORI!!!"
Se vuoi te lo posso fare io, al lavoro, nel mio laboratorio, ma sconsiglio, a chi non ha mai preso in mano una scheda elettronica, di avventurarsi... perdere un pezzettino grande così: ][ può voler dire compromettere la camera!!! |
Ah...allora può dipendere dal fatto che di notte me la sono tenuta in tenda dentro il sacco a pelo per paura che si scaricassero le batterie??
Mi sa che al mattino è passata da 25° a -5° in un attimo.
Per adesso è a posto..vediamo se il problema si ripresenta...nel caso magari sfrutto la tua gentile proposta. Può servire aprire lente e vano batteria e passarla con l'asciugacapelli (con aria fredda)?
Ad aprirla da solo non ci penso nemmeno.
Grazie. |
sunì
le batterie le tieni in tasca, la macchina a temperatura ambiente, se no congestiona  |
hai ragione Edo.
Ma quando sono arrivato ai Forni era notte fonda, faceva freddo e ho arraffato la macchina al completo prima di buttarmi nella tuseconds.
So bigol!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Apr 02, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Si tratta di un problema di condensa: gli LCD, ricevono i segnali elettrici, attraverso delle specie di "gommini conduttori", che, però, sono mantenuti a contatto con l'LCD, a pressione!
se, con il freddo/caldo, si forma condensa, tra questi "gommini" ed i contatti dell'LCD, il collegamento elettrico viene interrotto e, lo schermo, ne risente (a seconda della quantità di contatti interessati dal problema) con puntini, righe, spegnimento, ... ... ...
Logicamente, il giorno dopo, quando la condensa è evaporata, il problema sembrerà risolto... per poi ripresentarsi alla gita successiva!!!
Purtroppo, non c'è un vero e proprio rimedio! Capitava spesso sui vecchi telefonini (ora fanno gli schermi con un cavetto e non più con questi "gommini"). La soluzione è aprire, pulire con alcool o con un detergente apposito (che tra l'altro è anticondensa) e richiudere... per un po' va' avanti!!!
Ma, come c'era scritto sui "QUINDICI" (ve li ricordate?!) " NON FATELO SENZA L'AIUTO DEI GENITORI!!!"
Se vuoi te lo posso fare io, al lavoro, nel mio laboratorio, ma sconsiglio, a chi non ha mai preso in mano una scheda elettronica, di avventurarsi... perdere un pezzettino grande così: ][ può voler dire compromettere la camera!!! |
Zio Punzo, mi sa che è successo qualcosa di peggio di quello che speravo.
Ho notato nelle foto di oggi una specie di macchia scura. Sembra un pelucco entrato nell'ottica o sul sensore.
Noooooooooooooo!
Muovendo lo zoom va più o meno fuori fuoco.
Lo noti nelle due foto sotto, nell'angolo di destra in basso.
Mi sa che mi tocca portarla in assistenza.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Apr 02, 2010 2:27 pm Oggetto: |
|
|
vendila al brozio  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Apr 02, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | ZioPunzo ha scritto: | Si tratta di un problema di condensa: gli LCD, ricevono i segnali elettrici, attraverso delle specie di "gommini conduttori", che, però, sono mantenuti a contatto con l'LCD, a pressione!
se, con il freddo/caldo, si forma condensa, tra questi "gommini" ed i contatti dell'LCD, il collegamento elettrico viene interrotto e, lo schermo, ne risente (a seconda della quantità di contatti interessati dal problema) con puntini, righe, spegnimento, ... ... ...
Logicamente, il giorno dopo, quando la condensa è evaporata, il problema sembrerà risolto... per poi ripresentarsi alla gita successiva!!!
Purtroppo, non c'è un vero e proprio rimedio! Capitava spesso sui vecchi telefonini (ora fanno gli schermi con un cavetto e non più con questi "gommini"). La soluzione è aprire, pulire con alcool o con un detergente apposito (che tra l'altro è anticondensa) e richiudere... per un po' va' avanti!!!
Ma, come c'era scritto sui "QUINDICI" (ve li ricordate?!) " NON FATELO SENZA L'AIUTO DEI GENITORI!!!"
Se vuoi te lo posso fare io, al lavoro, nel mio laboratorio, ma sconsiglio, a chi non ha mai preso in mano una scheda elettronica, di avventurarsi... perdere un pezzettino grande così: ][ può voler dire compromettere la camera!!! |
Zio Punzo, mi sa che è successo qualcosa di peggio di quello che speravo.
Ho notato nelle foto di oggi una specie di macchia scura. Sembra un pelucco entrato nell'ottica o sul sensore.
Noooooooooooooo!
Muovendo lo zoom va più o meno fuori fuoco.
Lo noti nelle due foto sotto, nell'angolo di destra in basso.
Mi sa che mi tocca portarla in assistenza.
|
Non penso si tratti dello stesso problema... quello della macchia, sembra proprio un pelo all'interno dell'obbiettivo (teoria avvalorata dal fatto che va' a fuoco o meno con il muoversi dello zoom!)
Può essere che si sia rotta, consumata, o andata fuori posto qualche guarnizione che tengono stagna la fotocamera ( probabilmente, proprio quella dello zoom: la tua macchina ha l'obbiettivo, di quelli che si allungano? -Per intenderci!- )
Comunque, in questo caso, ti conviene affidarla alle mani di uno specialista... Oppure, come dice il Furbo, mettila nella "Vetrina di On-ice", il Brozio te la compra subito!!!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|