Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 1:35 pm Oggetto: valdivedro |
|
|
...... mi capita spesso, quando c'è maltempo sulle orobie e bello verso Ovest, di pensare a far un giro in Valdivedro.
Ho anche una guida, e quando le condizioni neve son sicure non è un problema fare una scelta ..... mi chiedo quali siano gli itinerari "tranquilli" da poter percorrere anche con grado 3.(se ci sono)
Qualcuno è pratico?
Grazieee!!! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 5:03 pm Oggetto: |
|
|
ciao!
se per val divedro intendi il mitico Sempione certamente ce ne sono!
ti cito alcune gite classiche e spemplici (direi MS):
da egga (prima del passo) Magerhorn
dal passo il classicissimo Spitzhorli
lì vicino le due cime dello Staffelgrat
Ma se il pericolo è alto ti consiglio caldamente due uscite: una dal paese di Simplon fino all'alpe Rossbode, breve con vista spettacolare sulla nord del Fletschorn.
Un altra gita da consigliare quando è "bello a Nord delle Alpi" è la salita verso Hoture. Si parte dalla partenza degli impianti di Rossbode, poco dopo il passo, e si sale prima lungo le piste per alpeggi per ultimo in rado bosco e cresta su un panettone con bella vista verso l'Oberland. Esposizione N-NO e spesso neve farinosa.
Comunque, non vorrei sembrar pesante, ma di principio nessun giro è sempre completamente sicuro.
Spero di esserti stato utile.
Buona gita.
Teo |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non è comunque il posto migliore, data la morfologia, per trovare gite sicure. Comunque ci sono sia gite invernali che gite primaverili. Ad esempio per uno che ama fare il dislivello e non trovare nessuno c'è il Monte Leone da Alte Kaserme, sono 2500 m secchi e bellissimi paesaggi. Sempre in Primavera il Tossenhorn, che io non ho fatto ma l'Orobico e Domenico si è una gran bella gita tecnica. In Inverno c'è il Cistella (2000 m disl.) e tante altre come il Pizzo Diei.
Le gite al Sempione che ti ha suggerito teo son belle ma ad essere onesti sono un po delle scampagnate: nel senso che han poco dislivello ma volendo uno ne concatena un paio od anche più.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao , per non darti troppe informazioni , magari anche poco utili inizia col dirmi se hai " sci alpinismo in valdossola " Loris Bonavia e Mauro Previdoli.Così posso dirti quale gite ritengo , personalmente , fattibili con una certa tranquillità anche con rischio marcato.
Ti interessa solo la val Divedro ( da Crevoladossola al Passo del Sempione ) o anche le valli laterali ??
Ciao
Andrea |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Feb 11, 2010 10:07 pm Oggetto: |
|
|
gizzo ha scritto: | Ciao , per non darti troppe informazioni , magari anche poco utili inizia col dirmi se hai " sci alpinismo in valdossola " Loris Bonavia e Mauro Previdoli.Così posso dirti quale gite ritengo , personalmente , fattibili con una certa tranquillità anche con rischio marcato.
Ti interessa solo la val Divedro ( da Crevoladossola al Passo del Sempione ) o anche le valli laterali ??
Ciao
Andrea |
Giusto Andrea, la guida è ben fatta! Però ripeto in Val Divedro di itinerari da fare con rischio 3 non c'è moltissimo. Come dici tu se si considera l'insieme delle valli ossolane allora il discorso cambia.
Gizzo, ci sei Domenica?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Ven Feb 12, 2010 7:45 am Oggetto: |
|
|
quoto la guida e quoto il Righetti... , ma soprattutto la guida!!!! _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Ven Feb 12, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
Esatto! il guru Righetti ha indicato la giusta guida, mi permetto solo di consigliare anche il foglio (carta) svizzera "274S Visp" con gli itinerari di scialpinismo. Gli itinerari che ho indicato corrispondono alla tua richiesta di "qualcosa di tranquillo". A mio avviso il sempione non è male anche d'inverno, l'unico neo è il vento, spesso presente e forte. Un consiglio se ci son queste condizioni è andare oltre il passo (zona Rosswald) o in val Vaira (Zwitschbergental) da Gondo. Lì ci son delle belle salite in una valle poco frequentata.
Ciao |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Ven Feb 12, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
In attesa di risposta da njek rispondo a Fabrizio , Domenica non riesco a venire.Caspita ho perso proprio il giro , appena rientro mi toccherà rincorrere tutti , anche il Furbo , dotato oramai anche lui di tutina !!!!
Io rimango fedele alle mie solite braghe , che trovo anche più eleganti .
Ciao Ciao |
|
Top |
|
 |
|