Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Linee di neve al monte Golla

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mar Gen 05, 2010 12:26 am    Oggetto: Linee di neve al monte Golla Rispondi citando

Nei mesi scorsi sono state numerose le gite fatte: con continuità ho salito vette, percorso sentieri, ammirato panorami. Comprensibile è che, dopo quasi due mesi di pausa forzata, ci fosse la voglia di tornare a calcare terreni incontaminati. Nel frattempo però gli scenari sono mutati: abbondanti nevicate hanno ricoperto l’arco alpino e con sè hanno portato un alto pericolo di valanghe. Spulciando mentalmente la mappa dei territori ancora inesplorati tra le montagne “di casa”, la scelta per una ciaspolata senza pretese è ricaduta sul monte Golla, cima poco impegnativa della media val Seriana.
Ciaspolata in realtà poi non è stata, forse proprio per la temporanea disabitudine alle gite: solo al momento di lasciare l’auto tra i pascoli sopra Gorno, mi sono accorto di aver dimenticato gli strumenti. Inizialmente poco male, a bassa quota la neve è stata dissolta dalle recenti piogge.
Ci incamminiamo senza una direzione obbligata fino ad incrociare il sentiero per il bivacco Tellini, prima tappa sul percorso. Ampie nuvole velano il sole mentre transitiamo, senza fretta, tra ciuffi d’erba e radi abeti. Le baite che costellano la valle e alcuni capanni di caccia sono, stranamente, piacevoli segni della presenza umana; sull’altro versante della valle è sempre visibile l’imponente sagoma del monte Alben. Giunti al bivacco, capiamo che si comincerà a far sul serio: la neve è ora abbondante e la meta appare lontana. Fortunatamente il manto nevoso è ben compatto, anzi direi ghiacciato, tanto da farci optare per i ramponi. La zona è ampia e costellata di dolci gobbe, alternate a pendenze più sostenute. Alcune pozze ghiacciate e rare valanghe abbelliscono il tutto. Nessuno qui oltre a noi, soltanto il rumore dei passi e alcune voci portate dal vento giungono alle nostre orecchie. I disegni sulla neve sono ancora una volta sorprendenti e ci accompagneranno fin sulla vetta del monte Golla dalla quale, oltre all’itinerario percorso, sono visibili distintamente le cime del circondario: Grem, Foppazzi, Arera, Valmora, Fop, Secco sono solo i più immediati. Mai avrei pensato che questa gita ci regalasse spazi così immacolati e così tante ore di solitudine. Non abbiamo infatti incontrato nessuno nemmeno lungo la strada del ritorno che si è svolta per dolce cresta prima, candidi pendii e boschi poi.


Una delle tante case rurali che costellano la zona


L'Alben domina sulla valle


Sono molti i sentieri che si dirigono verso le cime


Casetta sul percorso. Le nuvole continuano a celarci il sole


Rocce calcaree e Alben


Siamo a circa 1400 m quando inizia la neve


Dal cucuzzolo del bivacco Tellini si gode un'ampia vista


Ghirigori nella neve


La pioggia ha modellato l'ambiente


Panettone rigato


L'affollato Grem non è lontano, ma siamo gli unici a calcare questa zona


Bellissima conca innevata


Piccola slavinetta


Le pendenze aumentano, la neve è crostosa e compatta


Qualcosa ribolle là sotto


In vista della meta: il monte Golla


Distese innevate


E' un peccato rovinare queste linee


In cresta sbuca anche l'Arera


Bianco, ondulato, scintillante mare


A nord la bastionata del Fop ci separa dalla Valcanale


Pomeriggio gelato


La Presolana occhieggia in lontananza


Nuovamente alla casetta, chiudiamo un bel giro ad anello

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mar Gen 05, 2010 7:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Allora non sono il solo ad aver avuto una pausa forza , fortuna mia che sono stati solo 28 giorni. Comunque fa piacere rivedere i tuoi report .
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mar Gen 05, 2010 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

sempre di gran livello Vezz!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Gen 20, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti ho commentato il Gardena, ma mi ero dimenticato di commentare queste.
Belle soprattutto quei giochi della neve col vento.

C'e` sempre una tendenza ad una dominante bluastra, secondo me e` il momento di passare a una bella D90, ho visto un po' di foto in giro, gran bel corpo macchina. Ma amche la D5000.

Beh.. altrimenti Canon... Very Happy
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati