Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
BORN TO RUN
Registrato: 03/11/08 12:07 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 7:20 pm Oggetto: Condizioni neve Tambo' |
|
|
Ciao,qualcuno conosce la situazione neve sul Piz Tambo' in Valle Spluga?Grazie. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 8:34 pm Oggetto: Re: Condizioni neve Tambo' |
|
|
BORN TO RUN ha scritto: | Ciao,qualcuno conosce la situazione neve sul Piz Tambo' in Valle Spluga?Grazie. |
Non so' se è periodo più adatto ora per salirlo, in quota avrà fatto vento che lo danno anche per sabato e non andrei in Valle Spluga se fossi tu, è una valle molto esposta al vento, adesso è meglio partire con le pelli partendo dai 1200/1500 m circa e non andare troppo in alto oltre i 3000 m gran freddo e neve non bella per la stra grande maggioranza delle gite poi vedi tu.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
BORN TO RUN
Registrato: 03/11/08 12:07 Messaggi: 28
|
Inviato: Gio Dic 17, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
terro' sicuramente in considerazione il tuo consiglio, grazie e buona neve. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Dic 18, 2009 12:17 am Oggetto: |
|
|
Credo che in generale tu sappia cosa si trovi in giro , in ogni caso il tambò è molto esposto ai venti sopratutto in queste situazioni di calate dall'artico. Buone gite a bassa quota  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
BORN TO RUN
Registrato: 03/11/08 12:07 Messaggi: 28
|
Inviato: Ven Dic 18, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Si piu' o meno l'idea delle condizioni in giro ce l'ho,sto cercando un itinerario semplice x portare degli amici neofiti e siccome il Tambo' l'avevo sempre fatto in questo periodo credevo che potesse essere un'idea buona.Effettivamente pero' con il freddo in arrivo e' meglio stare su itinerari piu' riparati.Avete qualche idea?qualsiasi zona va bene basta che non sia a piu' di 3 ore da brescia.Ciao e Grazie. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Dic 18, 2009 1:28 pm Oggetto: |
|
|
BORN TO RUN ha scritto: | Si piu' o meno l'idea delle condizioni in giro ce l'ho,sto cercando un itinerario semplice x portare degli amici neofiti e siccome il Tambo' l'avevo sempre fatto in questo periodo credevo che potesse essere un'idea buona.Effettivamente pero' con il freddo in arrivo e' meglio stare su itinerari piu' riparati.Avete qualche idea?qualsiasi zona va bene basta che non sia a piu' di 3 ore da brescia.Ciao e Grazie. |
Guarda ti consiglio una gita che solitamente permette una buona sciuata anche ai neofiti totali dello sci. La cima Pissola è una supersuperclassica! Ma sicuramente lo sai già  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Dic 18, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | BORN TO RUN ha scritto: | Si piu' o meno l'idea delle condizioni in giro ce l'ho,sto cercando un itinerario semplice x portare degli amici neofiti e siccome il Tambo' l'avevo sempre fatto in questo periodo credevo che potesse essere un'idea buona.Effettivamente pero' con il freddo in arrivo e' meglio stare su itinerari piu' riparati.Avete qualche idea?qualsiasi zona va bene basta che non sia a piu' di 3 ore da brescia.Ciao e Grazie. |
Guarda ti consiglio una gita che solitamente permette una buona sciuata anche ai neofiti totali dello sci. La cima Pissola è una supersuperclassica! Ma sicuramente lo sai già  |
Puoi puntare anche il Gardena da Schilpario. La prima parte non è ste gran sciata (stradina) ma da 1600 a 2100 non è male. Ochhio che dai 1800 ai 1600 (e un poco anche sui primi cento metri di discesa) c'è crosta abbastanza impegnativa (ma non pessima). L'altro pezzo c'è neve trasformata cercando le zone giuste. |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Ven Dic 18, 2009 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Domonice ha scritto: | BORN TO RUN ha scritto: | Si piu' o meno l'idea delle condizioni in giro ce l'ho,sto cercando un itinerario semplice x portare degli amici neofiti e siccome il Tambo' l'avevo sempre fatto in questo periodo credevo che potesse essere un'idea buona.Effettivamente pero' con il freddo in arrivo e' meglio stare su itinerari piu' riparati.Avete qualche idea?qualsiasi zona va bene basta che non sia a piu' di 3 ore da brescia.Ciao e Grazie. |
Guarda ti consiglio una gita che solitamente permette una buona sciuata anche ai neofiti totali dello sci. La cima Pissola è una supersuperclassica! Ma sicuramente lo sai già  |
Puoi puntare anche il Gardena da Schilpario. La prima parte non è ste gran sciata (stradina) ma da 1600 a 2100 non è male. Ochhio che dai 1800 ai 1600 (e un poco anche sui primi cento metri di discesa) c'è crosta abbastanza impegnativa (ma non pessima). L'altro pezzo c'è neve trasformata cercando le zone giuste. |
...io da neofita ti posso dire che il Gardena sabato scorso è stato un massacro, veramente dura sciare quella neve per noi, almeno per ora, ho ancora preso una bella "stirata" al polpaccio
Certo in questo momento non si può pensare di trovare neve facile  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Dic 18, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Domonice ha scritto: | BORN TO RUN ha scritto: | Si piu' o meno l'idea delle condizioni in giro ce l'ho,sto cercando un itinerario semplice x portare degli amici neofiti e siccome il Tambo' l'avevo sempre fatto in questo periodo credevo che potesse essere un'idea buona.Effettivamente pero' con il freddo in arrivo e' meglio stare su itinerari piu' riparati.Avete qualche idea?qualsiasi zona va bene basta che non sia a piu' di 3 ore da brescia.Ciao e Grazie. |
Guarda ti consiglio una gita che solitamente permette una buona sciuata anche ai neofiti totali dello sci. La cima Pissola è una supersuperclassica! Ma sicuramente lo sai già  |
Puoi puntare anche il Gardena da Schilpario. La prima parte non è ste gran sciata (stradina) ma da 1600 a 2100 non è male. Ochhio che dai 1800 ai 1600 (e un poco anche sui primi cento metri di discesa) c'è crosta abbastanza impegnativa (ma non pessima). L'altro pezzo c'è neve trasformata cercando le zone giuste. |
...io da neofita ti posso dire che il Gardena sabato scorso è stato un massacro, veramente dura sciare quella neve per noi, almeno per ora, ho ancora preso una bella "stirata" al polpaccio
Certo in questo momento non si può pensare di trovare neve facile  |
Il pezzo basso del pendio sopra Malga Arena era bello tosto anche stamattina, tra tracce vecchie e crosta era un bel casino.
Dai che se ne viene un po' di nuova e le temperature restano abbastanza basse vedrai che si facilta di un bel po'. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Dic 19, 2009 10:19 pm Oggetto: |
|
|
scusate se insisto ma per gita per neofiti intendo proprio percorso dove, vista la frequentazione, si trova neve pistata e pendii ideali. Il Gardena non lo è. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
BORN TO RUN
Registrato: 03/11/08 12:07 Messaggi: 28
|
Inviato: Dom Dic 20, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti x le info, alla fine sono andato al sasna da nona neve decente pendio al sole e ottima compagnia, ricerca arva x far capire ai neofiti un paio di cose e rendersi conto che se vanno avanti cosi fra poco saranno loro a portare in giro me.... |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Lun Dic 21, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
ieri eravamo in zona
gli ultimi 5km non si facevano se non con catene o gomme invernali
l'innevamento c'era ma anche il vento quindi, a parer mio, non ne valeva la pena visto che il tambò è su una dorsale martellata sempre dal vento
comunque non conta un cazzo perché in questi giorni nevica di nuovo  |
|
Top |
|
 |
|