Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Falesia della Roncola

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 12:21 pm    Oggetto: Falesia della Roncola Rispondi citando

Ciao, sapete se l'hanno richiodata ?
Ieri con il cielo limpido si vedeva benissimo...
Io ci sono andato un paio di anni fa e era più 'alpinistica' che sportiva.

Sono disposto a dare una mano per una sua rivalutazione, qualcuno ci stà ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ci sono stato una volta e mi è piaciuta. però uno dei motivi per cui l'ho apprezzata era l'assoluta assenza di falesisti, perciò non dico niente sulla chiodatura e l'avvicinamento Twisted Evil Twisted Evil Laughing

e già che ci sono colgo l'occasione per fare pubblicità alla guida dello yuri e del mau sulle falesie bergamasche Wink
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io non penserei ad una riattrezzatura stile 'ferrata' ma alla semplice sostituzione degli spit e soste (senza variare le distanze).
Mi ricordo però di un 6a/6a+ alpinistico dove era meglio non volare all'inizio...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

sono stata una volta sola tanto tempo fa....non so darti indicazioni recenti, ma se chiedi a dany.1982 dovrebbe saperne qualcosa....
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 2:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille, proverò a chiedere
Se qualcuno ha il trapano e vuole venire con me... io posso fornire un pò di spit e le soste...
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 9:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma quale dici quella più grossa o quella più piccola???per intenderci vicino al pratone dove si buttano col parapendio o l'altra dietro??
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Dic 02, 2009 11:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Non ci sono mai stato , ma io penso che se ne valeva la pena questa falesia sarebbe già in ordine. Qualità della roccia , dimensioni, avvicinamento , clima , ecc, ecc. Possono influire molto sullo sviluppo di un sito di arrampicata. L'impegno a livello di lavoro e di soldi non è indifferente, sei sicuro che che ne valga la pena????
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Gio Dic 03, 2009 8:50 am    Oggetto: Rispondi citando

ciao, io mi ricordo una bella roccia, un posto assolato e panoramico.
Secondo me i tiri da rivedere sarebbero circa 8, poi ce ne sarebbero anche degli altri.
L'avvicinamento è facile, basta conoscerlo Very Happy
Comunque appena ho tempo questo fine settimana vado a farci un giro e faccio bene delle valutazioni.
Potrebbe essere una delle poche falesie invernali da quelle parti.

Avevo sentito dire che alcuni ragazzi del cai di Ponte San Pietro volevano richiodare ma poi non so se è stato fatto qualcosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Linda



Registrato: 16/01/09 10:20
Messaggi: 297

MessaggioInviato: Gio Dic 03, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' ottima per l'inverno...io ci sono stata almeno 6 anni fa, ma mi ricordo che nonostante fosse inverno con il sole che batteva lì dritto si stava molto bene... Wink
_________________
Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.

(Martin Luther King)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabio palma



Registrato: 15/09/09 06:24
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab Dic 19, 2009 9:10 am    Oggetto: Rispondi citando

Bella falesia di buona roccia. Sono passati tanti anni, ricordo una base non comodissima e un avvicinamento anche panoramico. Non diventerà mai troppo affollata causa la base, troppe persone la renderebbero scomodissima. Ma una o due visite le vale sicuramente
_________________
Fabio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati