Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Kit reflex in montagna

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mar Ott 27, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho la carta di credito "in calore"...Canon Eos 450D...che ne dite???
è la reflex di fascia bassa migliore?
o meglio una bridge o tipo quella di questo report??? (gli obiettivi costano una cifraaaa)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ott 28, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Approfitto della domanda di bughy per lanciare l'argomento.

La scelta di una reflex comporta tutta una serie di questioni tra cui il tipo di fotografia e di conseguenza la scelta degli obiettivi e del corpo macchina. Le opzioni sono molteplici. Si va da chi usa solo obiettivi a focale fissa a chi usa un solo zoom dal grandangolo al tele.

Senza entrare troppo nei dettagli di un corredo di obiettivi completo un buon kit per iniziare in montagna dovrebbe comprendere un cosiddetto zoom standard che va dal grandangolo (24-28mm equivalente) al medio-tele (100mm) e un corpo compatto e leggero.

I kit economici sono costituiti da obiettivi 18-55mm che diventano 27-82mm su Nikon e 29-88 su Canon per via del fattore di crop (1.5 su Nikon, 1.6 su Canon).
Olympus produce con formato 4/3 e fattore di crop pari a 2 e il suo kit base e` il 14-42 che diventa un 28-84mm.
Questi obiettivi vengono dati con il corpo macchina con un'aggiunta di circa 100-150 euro al prezzo del corpo stesso.
Ci sono alternative molto superiori in termini di qualita` che secondo me vale la pena di valutare, ma si va dai 500 euro in su per l'obiettivo: Nikon 16-85, Olympus 12-60, Canon 15-85. L'Olympus e` l'obiettivo migliore, seguito dal Nikon e poi il Canon.

A seconda di quanto vuoi spendere valuta le diverse opzioni.

Credo che il compromesso migliore sia il kit Nikon D3000 + Nikkor 16-85mm (equivalente 24-128mm).

La Canon 450D e` un'ottima reflex con un sensore eccellente.
Se pero` intendi comprare solo il 18-55mm e` un po' uno spreco.
A qual punto valuterei la 1000D. Se invece pensi di prenderti un 17-40L oppure un 10-22mm o altri obiettivi di fascia alta, allora e` una scelta ottima.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ott 28, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

bughy ha scritto:

o meglio una bridge o tipo quella di questo report??? (gli obiettivi costano una cifraaaa)


Da questa domanda si capisce che hai le idee un po' confuse...
La TZ7 e` decisamente meglio della reflex da tenere in tasca ad esempio o in parete.

La reflex ( ma anche una bridge tipo Panasonic FZ28 o Canon G11...) la prendi se vuoi imparare la fotografia, studiare, dedicarci del tempo, avere obiettivi diversi per tipo di fotografie diverse.

Altrimenti meglio una compatta facile da usare e non butti via un sacco di soldi.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 28, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

appunto, io vorrei si fare belle foto ma anche andare in montagna...
per intenderci, in parete userei la compattina, a camminare o semplicemente fare il turista per città userei la reflex...
ora non vorrei trovarmi con una Ferrari in mano e poi andare sempre e solo in terza...
mi sa che la cosa migliore sia che giochi un po' con qualche reflex di amici per capire cosa voglio...
azz l'obbiettivo della Nikon costa come la macchinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! sapevo cara ma cosi...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Gio Ott 29, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Lorenzo, non odiarmi Smile
La Nikon mi costerebbe un botto...passo!
La Canon 1000D è un po' sotto vero la 450 vero? e come dici tu partire con una Canon 1000D con un 18-55 e col tempo salire di obiettivo? cavolata?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jaelle



Registrato: 28/11/08 12:29
Messaggi: 124
Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)

MessaggioInviato: Ven Nov 20, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

bughy ha scritto:
Lorenzo, non odiarmi Smile
La Nikon mi costerebbe un botto...passo!
La Canon 1000D è un po' sotto vero la 450 vero? e come dici tu partire con una Canon 1000D con un 18-55 e col tempo salire di obiettivo? cavolata?


dai un occhio anche alla pentax k-x o se proprio sei in ristrettezze, la k-m...oddio....trovassi usata una k200 non sarebbe male.... purtroppo anche qui le ottiche migliori, della serie Da* costano.... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Dom Nov 22, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi citando

jaelle ha scritto:
bughy ha scritto:
Lorenzo, non odiarmi Smile
La Nikon mi costerebbe un botto...passo!
La Canon 1000D è un po' sotto vero la 450 vero? e come dici tu partire con una Canon 1000D con un 18-55 e col tempo salire di obiettivo? cavolata?


dai un occhio anche alla pentax k-x o se proprio sei in ristrettezze, la k-m...oddio....trovassi usata una k200 non sarebbe male.... purtroppo anche qui le ottiche migliori, della serie Da* costano.... Rolling Eyes


Ciao,
alla fine ho ordinato una Canon 1000D con un 17-85...speriamo che arrivi...sono ormai due settimane che attendo...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
jaelle



Registrato: 28/11/08 12:29
Messaggi: 124
Residenza: Biella(Bi) - Sommacampagna (Vr)

MessaggioInviato: Ven Nov 27, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

bughy ha scritto:
jaelle ha scritto:
bughy ha scritto:
Lorenzo, non odiarmi Smile
La Nikon mi costerebbe un botto...passo!
La Canon 1000D è un po' sotto vero la 450 vero? e come dici tu partire con una Canon 1000D con un 18-55 e col tempo salire di obiettivo? cavolata?


dai un occhio anche alla pentax k-x o se proprio sei in ristrettezze, la k-m...oddio....trovassi usata una k200 non sarebbe male.... purtroppo anche qui le ottiche migliori, della serie Da* costano.... Rolling Eyes


Ciao,
alla fine ho ordinato una Canon 1000D con un 17-85...speriamo che arrivi...sono ormai due settimane che attendo...


bravo! Wink
io per ora mi devo accontentare di una bridge...il portafoglio piange! Rolling Eyes
o torno a spasso con la contax e il 50 fisso... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo il 4



Registrato: 12/02/07 22:19
Messaggi: 586
Residenza: lassù tra i monti

MessaggioInviato: Ven Nov 27, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

la differenza tra 450d e 1000d e minima.
9 pti di autofocus contro 7, dimensioni un pelo maggiori per 450d.
meglio una 1000d con un obiettivo decente che un 50d con un fondo di bottiglia, of course!

quello che fa la differenza sono gli obiettivi.
io ti consiglio, ovviamente quando avrai i soldi, un bel 24-105 della canon (serie L per intenderci). per la fotografia natura unico.
poi un bello zoom, per partire ottimo un 70-300 is canon, un serie L "mancato". per passare poi con un pò di soldini in più ad un 70-200 F2.8.

grandangoli? il sigma 12-24 è uno dei 2-3 obiettivi top per il suo genere.

tanti, tanti €€€€€.

eheh
_________________
salire e perdersi nell'immenso
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Nov 27, 2009 3:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io vedrei benissimo il Canon 10-22 sulla 1000D, accoppiata leggera per paesaggi in montagna (meno di 1 kg). Come tele su una macchina di quelle dimensioni preferirei l'abbinata con il 55-250, sempre per la leggerezza.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati