Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
goda
Registrato: 04/02/09 06:34 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun Set 07, 2009 7:14 am Oggetto: Bernina Gabarrou |
|
|
Per info:
i primi 7 tiri sono stati attrezzati con soste a spit e maillon. Discesa in doppia sicuramente possibile. Qua e là qualche spit anche sui tiri (max 1-2 per tiro).
Sulla parte alta la via è stata lasciata allo stato origniale, quindi non c'è nulla. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
Si sanno anche le motivazioni di tale riatttrezzatura ?  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
goda
Registrato: 04/02/09 06:34 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar Set 08, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Si sanno anche le motivazioni di tale riatttrezzatura ?  |
Suppongo (!) che l'idea sia di percorrere la via con clienti fino a metà senza portarsi dietro scarponi-ramponi-picca e poi tornare giù in doppia .
Non so se sia stato chiesto o meno il consenso all'apritore, mi astengo quindi dal dare giudizi personali... |
|
Top |
|
 |
saroextreme
Registrato: 16/05/07 17:38 Messaggi: 169 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Set 18, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
ma la via che percorre lo sperone ovest del pizzo bianco? |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Set 18, 2009 5:05 pm Oggetto: |
|
|
saroextreme ha scritto: | ma la via che percorre lo sperone ovest del pizzo bianco? |
credp di si....se non erro è l'unicagabarrou sul bernina.... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
saroextreme
Registrato: 16/05/07 17:38 Messaggi: 169 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Set 19, 2009 11:27 am Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | saroextreme ha scritto: | ma la via che percorre lo sperone ovest del pizzo bianco? |
credp di si....se non erro è l'unicagabarrou sul bernina.... |
giusto
non è possibile però che intervengano in questo modo snaturando una via per metà poi!
spit pure qui io non ne voglio  |
|
Top |
|
 |
goda
Registrato: 04/02/09 06:34 Messaggi: 5
|
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mar Set 22, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Goda,
qualche anno fa ho abortito la salita di questa via ... sulla strada della Val Roseg va beh, lasciamo perdere. Pero' mi e' sempre rimasta li. Ora per la prima volta vedo di gente che l'ha ripetuta.
Com'e' sta via ? merita ?
Che poi ci siano degli spit, pazienza. non e' la stessa cosa ovviamente ma non e' che per questo non vado a farla
a presto,
Lorenz |
|
Top |
|
 |
goda
Registrato: 04/02/09 06:34 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar Set 22, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lorenz,
a parer mio la via è bellissima, anche se alcuni la reputano poco più che una variante di una vecchia via sullo sperone.
La roccia sui primi 300 metri è bella, meglio che sulla Kuffner al Palü, e si presta molto bene all'uso di friends, con arrampicata verticale ma sempre con un gran numero di appigli.
Più in alto la via si abbatte ed il terreno diventa di tipo misto (bè in piena estate dovrebbe essere pulita fino in cima).
In ombra per tutta la mattina, l'ambiente è veramente isolato e selvaggio.
Considerata anche la discesa non banale, è un gran bel giro! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 07, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
La Gabarrou domenica 4 ottobre 2009.
Cmq leggevo che affianco a sx c'è anche la via stile classico di IV.
In tal caso, non vedo gran problema a mettere degli spit su una via di VI sportiva.
Sì, forse si potevano mettere tutti
Sono peggio, se vogliamo, sulla Eselgrat che è III-IV e proteggibilissima!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Ott 07, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
eh no franz,
il tuo ragionamento non quadra!
xchè sulle vie di VI sì e su quelle di IV no? hum...se una via è nata senza spit ci deve rimanere! che sia III o X...che altrimenti con il tuo ragionamento mi spittano pure il pesce, cazzo no!
legittimare l'uso dello spit (su vie classiche o cmq nate senza spit) alle guide x portarci i clienti è a tutti gli effetti una grande stronzata!
personalmente se voglio gli spit so dove trovarli e mi godo le vie nate in quel modo...altrimenti se voglio vie classiche (dal facile al duro) mi fa incazzare trovarle spittate!
e se le trovo così...cerco di evitarle!!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Ott 08, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: |
eh no franz,
il tuo ragionamento non quadra!
xchè sulle vie di VI sì e su quelle di IV no? hum...se una via è nata senza spit ci deve rimanere! che sia III o X...che altrimenti con il tuo ragionamento mi spittano pure il pesce, cazzo no!
legittimare l'uso dello spit (su vie classiche o cmq nate senza spit) alle guide x portarci i clienti è a tutti gli effetti una grande stronzata!
personalmente se voglio gli spit so dove trovarli e mi godo le vie nate in quel modo...altrimenti se voglio vie classiche (dal facile al duro) mi fa incazzare trovarle spittate!
e se le trovo così...cerco di evitarle!!! |
Sì, non mi sono spiegato bene...
il mio discorso non era sulla difficoltà, ma sul fatto che affianco c'è una via di stile classico "molto simile".
E sul fatto che una Eselgrat è proteggibile a bomba anche da un bambino...
Magari sul VI l'è un po' più dura...
Cmq il discorso sicurezza, soste che saltano....
E' trito e ritrito...
Siam appena stati al Curò a ricordare un grande alpinsta volato su dei chiodi "marci" che son saltati via da una classica...fosserò stati spit?  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Gio Ott 08, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | dademaz ha scritto: |
eh no franz,
il tuo ragionamento non quadra!
xchè sulle vie di VI sì e su quelle di IV no? hum...se una via è nata senza spit ci deve rimanere! che sia III o X...che altrimenti con il tuo ragionamento mi spittano pure il pesce, cazzo no!
legittimare l'uso dello spit (su vie classiche o cmq nate senza spit) alle guide x portarci i clienti è a tutti gli effetti una grande stronzata!
personalmente se voglio gli spit so dove trovarli e mi godo le vie nate in quel modo...altrimenti se voglio vie classiche (dal facile al duro) mi fa incazzare trovarle spittate!
e se le trovo così...cerco di evitarle!!! |
Sì, non mi sono spiegato bene...
il mio discorso non era sulla difficoltà, ma sul fatto che affianco c'è una via di stile classico "molto simile".
E sul fatto che una Eselgrat è proteggibile a bomba anche da un bambino...
Magari sul VI l'è un po' più dura...
Cmq il discorso sicurezza, soste che saltano....
E' trito e ritrito...
Siam appena stati al Curò a ricordare un grande alpinsta volato su dei chiodi "marci" che son saltati via da una classica...fosserò stati spit?  |
hum sul VI ti proteggi cmq, e anche se non ti proteggi che te frega!?!? se una via di VI, o di VII o di VII o di IX o di X, sei in grado di farla così com'è la fai, altrimenti stai a casa! non me ne frega (personalmente) nulla che mi addomestichino il pesce (esempio) xchè così + gente lo può fare, preferisco che resti così com'è e che la gente lo affronti solo se in grado!
l'ultimo tuo discorso è sicuramente complesso e visto che si tocca un tasto che tocca la sofferenza altrui preferisco non parlarne qui!
ciao
davide |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Nov 16, 2009 10:46 am Oggetto: |
|
|
Sabato sera Gabarrou a Bergamo.
Bella serata. Un alpinista romantico (forse troppo).
Dopo un'intro sullo sci accompagnato per i disabili, una panoramica notevole sul Cervino.
Foto sulla Hornli, sulla Leone e sulla Zmutt e molte belle immagini sui vari tentativi (e successi) della salita del Naso di Zmutt).
Diciamo che mi aspettavo più ghiaccio...tipo la Nord...visto il suo curriculum...
però serata molto bella dove è trapelata umanità e modestia.
Forse un po' di retorica...sulla poesia della montagna...ma ci stava!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Alla suo commento che lo vede d'accordo con le fisse sulle normali del Cervino, ho colto la palla per chiedergli cosa pensasse della spittatura della suddetta sua via.
Ha risposto che per prima cosa non ne era al corrente ed era contento che fosse divenuta una classica (bah, un 6b+ a 3900!!! una classica?) e che in generale è per la sicurezza e che le soste a spit sono assolutamente una cosa buona.
Ha detto di essere tornato a ripetere la sua Gabarrou-Albinoni.
E di essere stato negativamente sorpreso dalla presenza di numerose soste "a pericolo di vita" con chiodi e cordini marci.... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Lun Nov 16, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
mah, la storia di riattrezzare per motivi di sicurezza non mi ha mai convinto.. e tra l'altro si muore pure su vie spittate.. _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
|