Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
indiana_johnny
Registrato: 08/11/09 10:00 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 10:04 am Oggetto: Ramponi con i lacci: come si legano? |
|
|
Ciao a tutti!
Mi hanno regalato un paio di ramponi dell'esercito, ma sono di quelli con l'assicurazione mediante lacci. Ho provato ad allacciarli allo scarpone, anche con successo, però credo esista una regola nel farlo che purtroppo ignoro...potete darmi qualche indicazione?
Grazie  |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 10:34 am Oggetto: Re: Ramponi con i lacci: come si legano? |
|
|
indiana_johnny ha scritto: | Ciao a tutti!
Mi hanno regalato un paio di ramponi dell'esercito, ma sono di quelli con l'assicurazione mediante lacci. Ho provato ad allacciarli allo scarpone, anche con successo, però credo esista una regola nel farlo che purtroppo ignoro...potete darmi qualche indicazione?
Grazie  |
Pochi segreti.
Regola la lunghezza in base allo scarpone, non dovrebbero avere fermi se sono quelli standard, poi allaccia incrociato, considera che non sono rigidi, tira bene i legacci. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Quelli dell'esercito non hanno un solo laccio lungo ma due lacci giusto??? _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
indiana_johnny
Registrato: 08/11/09 10:00 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Quelli dell'esercito non hanno un solo laccio lungo ma due lacci giusto??? |
Esatto! |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ne abbiamo su al rifugio e ogni volta è un cinema che non mi ricordo mai speriamo che lo zio punzo si ricordi qualcosa  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Nov 08, 2009 9:34 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ne abbiamo su al rifugio e ogni volta è un cinema che non mi ricordo mai speriamo che lo zio punzo si ricordi qualcosa  |
quei ramponi si legano semplicemente tra di loro e si buttano via, è il sistema più sicuro per non rischiare di perderli mentre cammini. Se proprio non vuoi adottare questo sistema allora dovrai inventartene uno perchè io, ma anche mooolte altre persone più affidabili, non hanno mai capito quale, se esiste, sia il "metodo". _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Nov 09, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Ne abbiamo su al rifugio e ogni volta è un cinema che non mi ricordo mai speriamo che lo zio punzo si ricordi qualcosa  |
Se ce li ho davanti mi ricordo alla perfezione...
Quando li allaccio a qualcuno al rifugio vado sempre un po' a caso, ma lo faccio come se sapessi benissimo ciò che faccio, così sembra la legatura spiegata nel manuale C.A.I.!!!
L'importante è che uno sia convinto!!!
Comunque, ne ho un paio simili in cantina! Se riesco vado giù, li monto e provo a farci una foto!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Nov 09, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ora che mi ricordo... ... ... nell'ultimo inventario del materiale al rifugio, ne mancavano 2 paia... non è che, per caso, sei passato in Valgrisenche, ultimamente?!  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
indiana_johnny
Registrato: 08/11/09 10:00 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
ZioPunzo ha scritto: | Ora che mi ricordo... ... ... nell'ultimo inventario del materiale al rifugio, ne mancavano 2 paia... non è che, per caso, sei passato in Valgrisenche, ultimamente?!  |
Ti ringrazio della disponibilità!
Magari fossi passato da quelle parti!!!!  |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 12:46 pm Oggetto: Re: Ramponi con i lacci: come si legano? |
|
|
indiana_johnny ha scritto: | Ciao a tutti!
Mi hanno regalato un paio di ramponi dell'esercito, ma sono di quelli con l'assicurazione mediante lacci. Ho provato ad allacciarli allo scarpone, anche con successo, però credo esista una regola nel farlo che purtroppo ignoro...potete darmi qualche indicazione?
Grazie  |
Ciò di cui si parla dovrebbe essere questo:
.
Segreti non ci stanno, infila il legaccio per incrociare, dall'interno verso l'esterno, se no hai voglia di tirare...  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Quelli del rifugio sono esattamente quelli  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Quelli del rifugio sono esattamente quelli  |
Il fatto che ci sia scritto CAMP, Premana, non vuol dire che siano quelli, c'è pure scritto EI, che per i lavativi/obiettori, significa Esercito Italiano, 12° 96  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
selvadec ha scritto: | leo ha scritto: | Quelli del rifugio sono esattamente quelli  |
Il fatto che ci sia scritto CAMP, Premana, non vuol dire che siano quelli, c'è pure scritto EI, che per i lavativi/obiettori, significa Esercito Italiano, 12° 96  |
Mi sembra che mancava all'appello un 43-46  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
selvadec ha scritto: | leo ha scritto: | Quelli del rifugio sono esattamente quelli  |
Il fatto che ci sia scritto CAMP, Premana, non vuol dire che siano quelli, c'è pure scritto EI, che per i lavativi/obiettori, significa Esercito Italiano, 12° 96  |
12° 96
ma che l'hai fatto a quarantanni il militare?  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Nov 10, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | selvadec ha scritto: | leo ha scritto: | Quelli del rifugio sono esattamente quelli  |
Il fatto che ci sia scritto CAMP, Premana, non vuol dire che siano quelli, c'è pure scritto EI, che per i lavativi/obiettori, significa Esercito Italiano, 12° 96  |
12° 96
ma che l'hai fatto a quarantanni il militare?  |
21  |
|
Top |
|
 |
|