Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
CORDE TENDON

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sasha



Registrato: 05/11/09 21:45
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio Nov 05, 2009 9:52 pm    Oggetto: CORDE TENDON Rispondi citando

Che si dice su queste corde 'economiche' ????????????'
TENDON
vanno bene in falesia x cominciare?????????
grazie e ciao
_________________
sasha
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Nov 05, 2009 9:57 pm    Oggetto: Re: CORDE TENDON Rispondi citando

sasha ha scritto:
Che si dice su queste corde 'economiche' ????????????'
TENDON
vanno bene in falesia x cominciare?????????
grazie e ciao


Guarda qua! Wink
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5028
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Ven Nov 06, 2009 12:04 am    Oggetto: Rispondi citando

ma... Rolling Eyes bisogna vedere quanta vita vuoi fargli fare!!! costano poco ma durano anche poco Wink !!! più che altro la calza dopo un po' scorre parecchio.
se sei all' inizio ma vuoi fare un uso intenso o quasi non ti consiglierei proprio di prendere le tendon.

ciao Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
odiovolare



Registrato: 04/03/08 10:31
Messaggi: 76

MessaggioInviato: Ven Nov 06, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi citando

guarda le uso regolarmente 3/4 volte al mese e dopo due anni sono ancora ottime, poi vabbe tanto economiche se le acquistin negozio non sono se vai allo spaccio kong si risparmia molto, è una scelta io le consiglio altri che hanno usato mammut o beal le snobbano dipende cosa ci devi fare e a cosa sei abituato!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Nov 06, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Vai tranquillo, tanto alla fine le corde se vuoi stare tranquillo le devi cambiare con regolarità ed allora ti prendi una corda economica (comunque omologata) e dopo tre anni la cambi. Secondo me non è come altro materiale che si usa in montagna che se spendi di più dura di più come ad esempio i dispositivi a camme (i friend per intenderci). E' peggio prendere una corda più costosa e tenerla più tempo nel tentativo di ammortizzare la spesa. Insomma secondo me è più affidabile una corda nuova da 100 euri che uno di tre anni da 200 euri.
Certo può cambiare la manegevolezza della corda ma se come dici stai per iniziare van più che bene.
Io ho appena preso una corda per l'alta montagna da 55 m con diametro 8.6 e l'ho pagata 76 euri, ho cercato intenzionalmente la più economica.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati