Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Ven Ott 30, 2009 11:26 pm Oggetto: Cavalcata autunnale sulle creste del Grignone |
|
|
Ciao a tutti.
Una bellissima giornata autunnale ha permesso a me e a Silvia di compiere una bellissima cavalcata sulle creste del Grignone( Sasso dei Carbonari e Piancaformia)
Qualche Foto
Il Legnone all'alba
Varso la Bietti
Dolomiti? No! Grignone
La bocch. di val Cassina tra il sasso Cavallo e il Sasso dei Carbonari dove inizia la ferrata
Sulla ferrata dei Carbonari
Silvia in azione
La cresta del Sasso dei Carbonari e il Sasso Cavallo
Al termine della ferrata con il Brioschi che ci aspetta
Il rif Brioschi ridipinto di fresco
Grignetta e traversata alta
Lato Nord
Cresta di Piancaformia
Panorami dalla Piancaformia
Autunno alla bocchetta di Prada
 |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 12:29 am Oggetto: |
|
|
La ferrata dei Carbonari è stato il mio primo approccio al "mondo" delle ferrate e al Grignone. Ai tempi l'ho trovata molto piacevole e nonostante la stanchezza (era all'interno dell''itinerario Resinelli-Rosalba-Sentiero Cecilia-Grignetta-Rifugio Elisa) me l'ero goduta appieno. Ai tempi non avevo ancora la fotocamera: fa piacere tornare a vederla in foto. Tra l'altro non mi risulta che la percorrano in tanti. Grazie! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Prima volta in grignone ??  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
No Leo! Io ormai vado in montagna da 18 anni. Non sono a livello del Grigna ma sarò stato al Grignone almeno 30 volte. Poi ci siamo incontrati un anno fà alla bocch. di Prada.
Ciao nano |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | No Leo! Io ormai vado in montagna da 18 anni. Non sono a livello del Grigna ma sarò stato al Grignone almeno 30 volte. Poi ci siamo incontrati un anno fà alla bocch. di Prada.
Ciao nano |
Ma infatti era ironico il mio intervento, mi ricordo l'anno scorso, infatti quando ho visto le foto della Silvia in mezzo alle foglie mi è proprio venuto in mente  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Conosci anche tu la Silvietta?'
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Conosci anche tu la Silvietta?'
|
Purtroppo no ma domani dovrei essere da quelle parti, non si sa mai  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma alla ganda trovo giazzo? _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Da circa 2000 metri sul lato nord c'è un piccolo strato di ghiaccio molto infido. In particolar modo se stai sulla traccia le orme vecchie sono di ghiaccio vivo e in alcuni tratti sassi coperti di verglass. Noi avevamo i ramponi e ci sono stati utili, quando poi evitato il primo pezzo siamo risaliti alla Piancaformia abbiamo tolto i ramponi abbiamo avuto qualche problema perchè i tratti in ombra erano gelati.
Mi raccontava il mitico Claudio(L'uomo più veloce della Grigna) che qualche giorno fà 4 svitati sono scesi con la bike dal lato nord.
Ciao e buon Grignone Nano |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Gracias, graaande Claudio ( o Dino ) graaande chiacchierone  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Nov 01, 2009 10:04 pm Oggetto: |
|
|
.. e grignone fu, grazie ancora perchè senza le tue dritte sarei partito in scarpette e basta, in effetti i ramponi sono praticamente quasi indispensabili se si vuole fare tutta la cresta e consigliabili invece se si vuole fare la classica ganda
Appresto  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Nov 02, 2009 11:00 am Oggetto: Re: Cavalcata autunnale sulle creste del Grignone |
|
|
Bel giro e bell'ambiente autunnale.
Bella questa...
nano ha scritto: |  |
...soprattutto tra un po'
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
heliS Ospite
|
Inviato: Lun Nov 02, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | nano ha scritto: | Conosci anche tu la Silvietta?'
|
Purtroppo no ma domani dovrei essere da quelle parti, non si sa mai  |
Eravamo proprio di fronte ... non ci hai visto sbarcciarci per salutarti?
Ciao
S. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Nov 02, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
heliS ha scritto: | leo ha scritto: | nano ha scritto: | Conosci anche tu la Silvietta?'
|
Purtroppo no ma domani dovrei essere da quelle parti, non si sa mai  |
Eravamo proprio di fronte ... non ci hai visto sbarcciarci per salutarti?
Ciao
S. |
Con la giornata di ieri si vedevano quelli sul Monviso versante ovest !!! Ne ho visti un paio che salutavano ma pensavo ce l'avessero con quelli dietro  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Nov 02, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Ecco ora che ti ha risposto hai conosciuto la Silvietta. Grande appassionata di montagna e da un pò di tempo mia compagna d'ascensioni. Lei frequenta poco il sito perchè dice che ce la tiriamo un pò. Digli tu qualche cosa.
Ieri con lei e un mio amico abbiamo passato una bella giornata tra la folla della Grignetta. Per salire sulle ultime catene tutti in coda. Si chiaccherava del più e del meno. Si intavolavano discussioni tra donne sull'abbigliamento tecnico, Prestanti signore Bergamasche si distinguevano per l'accento. Sulla vetta per una foto e poi giù dalla val Scarettone verso il Rosalba in cerca di un caffè. Ritornando verso il colle Valsecchi l'incontro un campionario di persone: bambini distrutti, donne disperate e mariti incoscienti che li avevano trascinati prima per la direttissima, e poi sù per il canalone Valsecchi. Erano terrorizzati dal pensiero di un ritorno da quella parte. rassicurati che c'era l'alternativa tutti felici affrontavano le ultime catene per il colle Garibaldi con il miraggio di una sana polenta al Rosalba.
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
|