Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Domani Legnone da Pagnona....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 6:03 pm    Oggetto: Domani Legnone da Pagnona.... Rispondi citando

Ha deciso tutto il Dome che finalmente dopo 4 mesi molla quella cavolo di bicicletta e si muove a piedi.
Ore 7 al Bione, saremo in tanti. Se qualcuno si vuole aggregare......
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Ven Ott 23, 2009 7:50 pm    Oggetto: Re: Domani Legnone da Pagnona.... Rispondi citando

grigna ha scritto:
Ha deciso tutto il Dome che finalmente dopo 4 mesi molla quella cavolo di bicicletta e si muove a piedi.
Ore 7 al Bione, saremo in tanti. Se qualcuno si vuole aggregare......


Ma il Dome perchè pensi sia interessato al Legnone? Sicuramente viene perchè vuole studiarsi il megagiro da fare in mtb
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ultimoarrivato



Registrato: 04/02/09 21:30
Messaggi: 1176
Residenza: Castegnato

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 1:56 pm    Oggetto: Re: Domani Legnone da Pagnona.... Rispondi citando

Giacomo cordamolla ha scritto:
grigna ha scritto:
Ha deciso tutto il Dome che finalmente dopo 4 mesi molla quella cavolo di bicicletta e si muove a piedi.
Ore 7 al Bione, saremo in tanti. Se qualcuno si vuole aggregare......


Ma il Dome perchè pensi sia interessato al Legnone? Sicuramente viene perchè vuole studiarsi il megagiro da fare in mtb


Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Per una grande squadra ci vuole un grande capitano..... Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 5:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

che sfacchinata, ma bel gruppo. eravamo in 9. prima neve pestata , e ritirata la Green nuisance jacket Wink
_________________
non serve aver paura di volare
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma cazz ho visto solo adesso il messaggio, sarei venuto volentieri, mai salito da Pagnona Cool Cool Cool Cool

avevo studiato anch'io un megatour del Legnone con salita dalla mulattiera di Pagnona e discesa killer verso Delebio, in che condizioni è la salita?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nibi ha scritto:
ma cazz ho visto solo adesso il messaggio, sarei venuto volentieri, mai salito da Pagnona Cool Cool Cool Cool

avevo studiato anch'io un megatour del Legnone con salita dalla mulattiera di Pagnona e discesa killer verso Delebio, in che condizioni è la salita?


io l'ho trovata di una noia mortale a tal punto che a 2400 m mi son rotto le palle e son tornato indietro.
Una strada con pendenza quasi zero ma con sviluppo multichilometrico.
Tagliare era pressochè impossibile per via del scerniun che ti faceva fare un passo in salita e dieci in discesa.
Te la sconsiglio!

ps: molto belli invece gli alpeggi subito sopra Pagnona dove si possono vedere ancora scene di vita agreste con persone che portano gerli pieni di foglie, legni, castagne. Sembra di ripiombare negli anni '50.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

ovvio che il dome voleva vedere il percorso per una discesa in mtb, glielo avevo detto io Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
ovvio che il dome voleva vedere il percorso per una discesa in mtb, glielo avevo detto io Laughing


io e il Catena l'abbiamo definita una minchiagggggita.
Ma poichè il capoggggggggita era il Dome, gli altri lecchini hanno detto che è stato un gitòne Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
furbo ha scritto:
ovvio che il dome voleva vedere il percorso per una discesa in mtb, glielo avevo detto io Laughing


io e il Catena l'abbiamo definita una minchiagggggita.
Ma poichè il capoggggggggita era il Dome, gli altri lecchini hanno detto che è stato un gitòne Laughing


non se dar retta a te grigna...aspetto anche il responso del dome.... Rolling Eyes Laughing
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma guarda, noi l'abbiamo fatta in discesa... arrivati alla macchina siam stati tentati di tornare a milano a piedi... tanto ormai fatto trenta... Rolling Eyes
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
GIO64



Registrato: 25/02/07 17:58
Messaggi: 124
Residenza: MARIANO COMENSE

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' una salita che ho fatto 15 giorni fa con Manu La Bionda, devo ammettere che la fatica maggiore è stata il tenere a bada il" borbottio" della Bionda per la lunghezza della strada che non finiva più e non rendeva in dislivello.E' una salita che si fa più con la testa che con le gambe, ed è per questo che io la ritengo una gita" meditativa".
Il fatto che sia una salita monotona ritengo che sia soggettivo, sicuramente è lunga, anche se si ha la possibilità di tagliare tutto il primo pezzo di strada fino quasi al rifugio Ghiera attravesro un bel sentiero che parte dal centro di Pagnona.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nibi



Registrato: 16/02/07 04:14
Messaggi: 809
Residenza: Morbegno (SO)

MessaggioInviato: Sab Ott 24, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

per chi si lamenta dello sviluppo chilometrico consiglio la prossima volta di seguire il "Lesna team" Laughing dal mitico versante NE, Corte della Galida 1425 >Legnone 2609 con sviluppo NULLO Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
l'unico pezzo che non sia sui 35° è il traverso esposto con catene del Colombano...di certo non buona per una discesa in MTB!

se la pendenza dietro è modesta potrei veramente provare il prossimo anno una avveutrosa traversata...

dopo aver visto 2 svizzeri portare la MTB dal Maloja al Pass Lunghin, senza praticamente mai appoggiarla per terra, direi che questa è una passeggiata Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Kikko 1
Ambasciatore On Ice nel mondo


Registrato: 12/02/07 21:09
Messaggi: 1343
Residenza: Parco del Camandellino

MessaggioInviato: Dom Ott 25, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

grigna ha scritto:
furbo ha scritto:
ovvio che il dome voleva vedere il percorso per una discesa in mtb, glielo avevo detto io Laughing


io e il Catena l'abbiamo definita una minchiagggggita.
Ma poichè il capoggggggggita era il Dome, gli altri lecchini hanno detto che è stato un gitòne Laughing


era una gita per chi ha cervello e cuore.................ti lamenti sempre e comunque.....ha ragione il dome quando dice "a te vanno bene solo i 4000 che si possono fare con la sedia a rotelle"......e poi la gita di ieri ha avuto un punteggio superiore per il semplice fatto di aver conosciuto gino e adelino da verona in giornata 75 enni con la grappa e il valpollicella nello zaino.... Very Happy Very Happy
_________________
" il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Ott 25, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prima di tutto chi scoppia dopo 1000 metri di dislivello ha TUTTO IL DIRITTO di definire il Legnone, che giusto per chiarezza è un montagnone con un panorama da togliere il fiato su tutto il centroeuropa, una minchiagita. Se poi a metà della strada militare si scoppia e si decide di non tagliare i tornanti e poi di tornare definitivamente indietro si ha ANCORA PIU' RAGIONE a definirla una minchiagita. Detto questo: posto stupendo già dall'inizio della ripidissima mulattiera che sale in mezzo ai castani da Pagnona. Raggiunta la strada militare a 1500 metri di quota, invece di lamentarsi per la scarsa pendenza bastava aumentare l'andatura, ovviamente ad avere gambe e fiato Twisted Evil . Dove i pendii iniziavano ad essere innevati era sufficiente, come abbiam fatto noi 4 (kikko taniro io e bestia, quelli che sono arrivati in cima) tagliare comodamente i tornanti e poi abbandonare definitivamente la strada e salire la ripida paginona esposta a sudest fino in cima. Ovvio a qualcuno serve un bel pannolone, ma quello non posso portarglielo io... Rolling Eyes
Dopo la mia ricognizione posso dire che la salita al Legnone in MTB sarà un'avventura epica, da affrontare motivati, preparati psicologicamente e sopratutto iperallenati! Obbligatoria una bella gita di selezione prima di affrontarla. In ultimo a mio modesto parere (le innumerevoli volte che ci son stato lo testimoniano) se queste sono le minchiagite consiglio di dedicarsi esclusivamente ad itinerari tipo Biancograt e similari, forse li si sentiranno più appagati!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Dom Ott 25, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Prima di tutto chi scoppia dopo 1000 metri di dislivello ha TUTTO IL DIRITTO di definire il Legnone, che giusto per chiarezza è un montagnone con un panorama da togliere il fiato su tutto il centroeuropa, una minchiagita. Se poi a metà della strada militare si scoppia e si decide di non tagliare i tornanti e poi di tornare definitivamente indietro si ha ANCORA PIU' RAGIONE a definirla una minchiagita. Detto questo: posto stupendo già dall'inizio della ripidissima mulattiera che sale in mezzo ai castani da Pagnona. Raggiunta la strada militare a 1500 metri di quota, invece di lamentarsi per la scarsa pendenza bastava aumentare l'andatura, ovviamente ad avere gambe e fiato Twisted Evil . Dove i pendii iniziavano ad essere innevati era sufficiente, come abbiam fatto noi 4 (kikko taniro io e bestia, quelli che sono arrivati in cima) tagliare comodamente i tornanti e poi abbandonare definitivamente la strada e salire la ripida paginona esposta a sudest fino in cima. Ovvio a qualcuno serve un bel pannolone, ma quello non posso portarglielo io... Rolling Eyes
Dopo la mia ricognizione posso dire che la salita al Legnone in MTB sarà un'avventura epica, da affrontare motivati, preparati psicologicamente e sopratutto iperallenati! Obbligatoria una bella gita di selezione prima di affrontarla. In ultimo a mio modesto parere (le innumerevoli volte che ci son stato lo testimoniano) se queste sono le minchiagite consiglio di dedicarsi esclusivamente ad itinerari tipo Biancograt e similari, forse li si sentiranno più appagati!

Dai è andata bene col Grigna allora... Laughing
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati