Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 10:37 am Oggetto: Via don Ludovico- Barbisino |
|
|
La via è molto carina, abbastanza facile e molto corta la linea in sè non è male, molto logica e su roccia ottima...
purtroppo la chiodatura è troppo troppissimo abbondante.. ora oltre ai fittoni ci sono qua e là anche spit a 5 cm dai fittoni.. io nn so chi ha chiodato la zona.. ma l'ha fatta diventare un orrenda falesia.. io capisco le vie nuove.. perchè no.. ma le classiche.. è una tristezza..beh ormai..cmq accanto alla ludovico ci sono monotiri a spit.. è pieno!1 ogni metro dall'altra..
dopo aver fatto la ludovico abbiamo tentato la via Lia, una via rimasta a chiodi.. (alè) di VI+/a0 purtroppo è arrivata una grandinata e poi un temporale.. dopo il primo tiro ci siamo calati. ma il tiro chiave fatto
metto 2 fotine
il primo tiro è quello chiave.. c'è un passaggio un po duretto di V+
2 tiro
3 tiro
alla prox.. ormai son di nuovo in pista  |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
sembra bellina, l'avete fatta sabato o domenica? _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 10:50 am Oggetto: |
|
|
Brava! Bravissima!
Ben tornata!
Ma...i tuoi visi sembrano di sofferenza
...sdoloravi????
Alla prox!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ben tornata Iaia!
peccato per il Pesciola... ho notato anch'io sul Diedro Bramani una chiodatura (fittonatura) corta corta. Ok riattrezzare, ma qui mi sembra che il senso della via sia un po' stravolto. Peccato perchè la roccia è davvero così bella, i gradi abbordabili (c'è un po' di tutto) e il posto meriterebbe.
Comunque complimenti per la ripartenza!
Io sono stata in falesia ieri dopo 3 mesi di assenza (solo vie alpinistiche, max V+): finalmente la mano non fa più male e posso tornare a "tirare" un po'. Mamma mia sui 6a ho sbuffato come non mai....
adesso... al lavoro! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Set 14, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
l'abbiamo fatta nella tarda mattinata della domenica.. la via è carina e facile..
sul primo tiro c'è un passaggio strapiombante (dove sono immortalata con la faccia sofferente).. faceva abb freddo.. credo 10-12gradi.. |
|
Top |
|
 |
|