Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Il Diavolo è nelle Orobie!

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 1:22 pm    Oggetto: Il Diavolo è nelle Orobie! Rispondi citando

La settimana scorsa arriva da un amico, Velio, l'invito per salire insieme al Pizzo del Diavolo di Tenda, una meta che già avevamo in mente, in data da destinarsi. Accettiamo quindi ben volentieri e, vista la carta bianca sulla salita da percorrere, iniziamo a cercare tra le relazioni.
La nostra proposta è sulla Cresta Sud (Baroni, ecc), e viene bene accolta dai due amici che ci faranno compagnia.
Dato però che io e Daniele non siamo (ancora?) orobici d.o.c., saliremo in modo "merendero", pernottando al rifugio Calvi... e qui l'idea di salire sabato un'altra via che da tempo era nel faldone "da percorrere", il diedro NE di Punta Osvaldo Esposito.
Ed ecco confezionato un indimenticabile week end nel cuore delle Orobie!

Si parte in moto per Carona, e la giornata inizia (e termina) all'insegna del freddo. Superato il Lago del Prato, si sale qualche tornante ancora della carrozzabile, fino a una traccia che si stacca, e per prati arriva al ghiaione alla base di Punta Osvaldo Esposito. Con percorso abbastanza libero e in ogni caso perfido raggiungiamo l'attacco della via, che ci aspetta per bene all'ombra, rinfrescato da un bel venticello.
La via è su roccia buona, molto solida, ma occorre prestare attenzione ai terrazzini delle soste e ai canalini vari, che scaricano di tutto.
Saliamo i primi 4 tiri, di cui il più impegnativo è ben protetto da 6 chiodi. Soste attrezzate con catena, a fianco delle vecchie soste a 2 chiodi. Purtroppo il vento è gelido e scaliamo con le mani che perdono sensibilità ad ogni tiro. Arriviamo in cima al gendarme (segue calata di 17 metri più 3 tiri su roccia così così, almeno da relazione). In cima il sole se ne va dietro una nuvola (probabilmente l'unica presente nel nord Italia sabato) e torna il gelo... basta, decidiamo di scendere, considerato anche il marciume poco invitante che si vede benissimo nei tiri successivi.
Qualche fotina:

Punta Osvaldo Esposito


Il primo tiro in diedro


Il placcoso secondo tiro (il più bello!)


Terzo tiro, che poi volge a destra per un camino


Diavolo e Diavolino dalla sosta... ci vediamo domani!


Ultimo tiro,non protetto, dopo aver superato una bella placca abbastanza verticale

Dopo un po' di relax alla presa d'acqua del Brembo, torniamo sulla carrozzabile e giungiamo al Calvi, dove ci attende una comoda cameretta e un'ottima cena.
La mattina dopo, arrivano i nostri amici e, lasciato un po' di materiale e altre cianfrusaglie nel locale invernale del Calvi, ci avviamo verso il Pizzo del Diavolo.
Uno dei due abbandona l'idea della cresta e preferisce la normale, mentre in 3 ci avviamo sulla morena.

Il risveglio


Ci attende al sole!


Ultimi tratti di risalita verso l'attacco

Quello che segue è una salita entusiasmante, divertente, aerea (espostaaaa!!) fino alla cima: saliti dal caminetto (protetto da un chiodo, e uno spuntone), aggiriamo un poco, e, vista la poca solidità del terreno, in breve ci riportiamo in cresta, in corrispondenza di un cordino. Da qui la salita è magnifica, passaggi facili si alternano a qualche passaggio più verticale (III). Una breve discesa all'ultimo intaglio, e infine in vetta, dove il panorama è sensazionale.


Il primo camino


Passaggi facili ma molto aerei in cresta


Sotto di noi


Felicità


Ultimi facili metri


Vetta!


Colossi di granito: Disgrazia, Pizzi del Ferro, Badile, Cengalo....


Dopo quasi un'ora in vetta, iniziamo a scendere per la normale.



Le placche e l'ultima parte della discesa dalla normale. Poi finalmente su ghiaione e quindi su sentiero, si inizia la lunga discesa, con tappa al Calvi per recuperare il materiale (e brindare alla bella salita con una ottima birra!). Infine, l'interminabile carrozzabile (l'hanno allungata da sabato???) fino alla moto.
Una salita che ci ha entusiasmato davvero, una giornata perfetta per il meteo, e per l'ottima compagnia.

Eva Smile[/img]
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 2:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella accoppiata!
Bentornata in Orobie!!!

F


PS: bella la rel di camptocamp che hai linkato nel report: dettagliata, precisa, esaustiva... Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 3:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:


PS: bella la rel di camptocamp che hai linkato nel report: dettagliata, precisa, esaustiva... Wink


Wink
se proprio proprio... i tiri 2 e 4 sono più lunghi di quanto riporta la relazione....
in giro ho trovato una relazione di una via che dalla zona della diga di Fregabolgia porta in cima al Cabianca (400 m di via, sul V). La rela dice che ci sono 2 chiodi in tutta la via Shocked
Se qualcuno ne sapesse qualcosa mi piacerebbe saperne di più, chissà un giorno venga l'isporazione giusta...
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 4:49 pm    Oggetto: Re: Il Diavolo è nelle Orobie! Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Dato però che io e Daniele non siamo (ancora?) orobici d.o.c., saliremo in modo "merendero", pernottando al rifugio Calvi...
Eva Smile[/img]


Beh mi sembra una bella combinazione degna di un vero orobico due salite così in due giorni...

Peccato per non aver salito la seconda parte del diedro della punta Esposito, non è così marcia come sembra anche se è un po' più terreno di avventura (se è ancora così non ci sono più neanche le soste), e il diedro finale lo ricordo fantastico, certo che però la discesa avrebbe fatto perdere un po' di tempo.

Bel giro, bravi


L'ultima modifica di paolo75 il Lun Set 07, 2009 6:54 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
velfer



Registrato: 07/09/09 13:59
Messaggi: 2
Residenza: Sulzano BS

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 5:58 pm    Oggetto: Pizzo del Diavolo Rispondi citando

Brava Eva,

bella relazione e bellissime foto, e grazie a te e a Daniele per avermi portato sul Diavolo per la Baroni!

Velio

Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 6:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma non c' era l'orso nelle orobie Question Rolling Eyes Rolling Eyes Cool Laughing

bella combinazione

punta esposito è nella lista da un po' Rolling Eyes Cool
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

ah...non l'ho mai vista così esposta come dici tu la Baroni....strano....sarà che non ci ho fatto caso...strano per un cagaimbraga come me allaergico a qualsivoglia tipo di esposizione... Laughing Laughing Laughing Laughing

cmq barvi, bella salita!Ottima roccia nel camino diretto inziale...

F
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
ah...non l'ho mai vista così esposta come dici tu la Baroni....strano....sarà che non ci ho fatto caso...strano per un cagaimbraga come me allaergico a qualsivoglia tipo di esposizione... Laughing Laughing Laughing Laughing

cmq barvi, bella salita!Ottima roccia nel camino diretto inziale...

F


mah guarda, in diversi punti ho visto vuoto a destra, a sinistra e dietro. Davanti continuava la cresta... e non è una brutta sensazione.

per la Esposito, l'avremmo volentieri continuata, non era questione di tempo, ma di mani senza più sensibilità per il freddo. Comunque credo che i tiri successivi siano rimasti com'erano. La sosta in cima al gendarme è su spuntone e chiodo (ora c'è anche un cordino rosa confetto nuovo!), e la calata ha 4 chiodi uniti da 3 cordini vecchi di cui uno sfilacciatissimo.
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Set 07, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Punta OE: in effetti proseguendo fino in cima il rischio di tribulare in discesa c'è.
Comunque dall'intaglio alla base della calata si può salire dritti per un canale di roccia rotta, che più in alto porta al famoso diedrino carino. Oppure tendere un po' a dx che è la strada che ho seguito l'ultima volta e che mi ricordo meglio: c' è subito un bel tirello su roccia scura (1-2 ch.), poi mi pare si prosegua in diagonale dx sotto uno strapiombo, poi non mi ricordo più ma problemi nn ce ne sono. INVECE, appunto, i problemi possono sorgere in discesa. Secondo me la migliore è verso W, lago dei Frati, al primo intaglio utile dopo la Rolling Eyes "cima". Giù per un canale per qualche 10 m, e poi tenere la sx.
20 minuti di ravanata tra i sassi e poi giù dalla diga per sentiero fino a 300m dalla presa sul sentiero delle orobie.

Bel posto la conca del Calvi, eh? specialmente la sera, dal rifugio Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2009 7:03 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Punta OE: in effetti proseguendo fino in cima il rischio di tribulare in discesa c'è.

INVECE, appunto, i problemi possono sorgere in discesa. Secondo me la migliore è verso W, lago dei Frati, al primo intaglio utile dopo la Rolling Eyes "cima". Giù per un canale per qualche 10 m, e poi tenere la sx.
20 minuti di ravanata tra i sassi e poi giù dalla diga per sentiero fino a 300m dalla presa sul sentiero delle orobie.

Bel posto la conca del Calvi, eh? specialmente la sera, dal rifugio Smile



Io da quell'intaglio ero andato dalla parte opposta (a sx scendendo) e avevo trovato 2 doppie "attrezzate", ma il ravano non è mancato
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vaquerito



Registrato: 16/02/07 00:55
Messaggi: 983
Residenza: Bassa Bergamasca

MessaggioInviato: Mar Set 08, 2009 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Punta OE: in effetti proseguendo fino in cima il rischio di tribulare in discesa c'è.
INVECE, appunto, i problemi possono sorgere in discesa. Secondo me la migliore è verso W, lago dei Frati, al primo intaglio utile dopo la Rolling Eyes "cima". Giù per un canale per qualche 10 m, e poi tenere la sx.
20 minuti di ravanata tra i sassi e poi giù dalla diga per sentiero fino a 300m dalla presa sul sentiero delle orobie.



non posso che quotare...
noi ci siamo calati dall'altro versante (avevamo incontrato una calata anche verso il lago dei Frati, ma non mi convinceva, Rolling Eyes )...
Una doppia e poi super mega ravanata nel letto di un torrente per andare a guadagnare la mulattiera...
Da allora ho imparato a seguire il mio istinto al contrario Laughing
_________________
ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati