Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucky
Registrato: 19/02/07 16:32 Messaggi: 76 Residenza: Monticelli Brusati (BS)
|
Inviato: Ven Ago 07, 2009 5:40 pm Oggetto: Bagolino-Passo Val Marza-Passo Cornelle-Val Dorizzo |
|
|
Giro mediamente impegnativo con uno sviluppo di poco oltre i 40Km e con circa 1450M di dislivello ma mai con pendenze forti.
Si lascia la macchina prima dell'abitato di Bagolino e si inizia subito a salire per la località Cerreto. Quando la strada comincia a scendere incontriamo in una curva a sx la strada che sale per malga Tonolo. La imbocchiamo e iniziamo la lunga salita in costante pendenza. Finito il bosco che ci accompagna fin dall'inizio il panorama si apre sul lago d'Idro e i monti circostanti. Continuiamo a salire e la strada diventa sterrata ma con fondo ben battuto. Arrivati al pianoro di Malga Tonolo seguiamo sulla sx il sentiero che sale per i primi metri per poi diventare un falsopiano e ci permette di far girare le gambe senza sforzi. Riposate le gambe il sentiero comincia a salire e solo i più dotati riusciranno a stare in sella per via del fondo sconnesso. Quindi dopo solo alcuni punti fatti a spinta si riprende a pedalare per arrivare al punto più alto del giro, il passo di Val Marza. Ormai il più è fatto, e da quì inizia la discesa per il passo Cornelle. Altro breve tratto in salita e poi un pianoro con indicazione per il Gaver. Dopo una curva a gomito sulla dx inizia l'infinita discesa che ci riporterà alla macchina. Da prima su sentiero semitecnico per poi diventare più largo e veloce man mano che ci abbassiamo di quota. La parte finale su strada sterrata è da formula 1 ma attenti ai pedoni! Finiamo la sterrata in cima alla Val Dorizzo e con la strada asfaltata torniamo a Bagolino.
Ecco le foto del giro: http://picasaweb.google.it/Lucky71album/Bagolino# |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
Lucky
Registrato: 19/02/07 16:32 Messaggi: 76 Residenza: Monticelli Brusati (BS)
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: | vi siete fatti un bel giro!
molti anni fa ero salito da faserno al passo brelaone........ |
Thanks!  |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Bel giro complimenti e bei numeri impegnativi.
Sono stato 2 settimane fa in zona a fare un giro esplo, Gaver, Passo Serosine, Malga Serosine, Bocca di Nova, Bondolo, P.so Bruffione, Gaver.
Purtroppo il tratto esplo dal Gaver alla Bocca di Nova è praticamente impedalabile (fino al P.so Serosine si sapeva già), con il sentiero praticamente coperto da ortiche e altro, mai visto tante ortiche e mai preso così tante orticate come quel giorno.
La parte posteriore del giro dopo Nova è uno spettaccolo come la salita al Bruffione, per la discesa l'idea iniziale era la discesa dai laghetti del Bruffione ma per colpa di ore perse fuori traccia ero al Passo alle 20 passate e allora sono sceso dalla jeepabile.
Vedendo le tue foto ho notato il segnale P.so Bruffione sarebbe ottimo riuscire ad unirli per un mega gitone tutto pedalabile o perlomeno con più del 50% pedalabile e non come fatto da me.
Appena torno a casa studio le mappe.  _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
Lucky
Registrato: 19/02/07 16:32 Messaggi: 76 Residenza: Monticelli Brusati (BS)
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
L'idea era di unire il giro al Brufione se avessimo avuto abbastanza gamba, in realtà devo allenarmi ancora....
Domani salgo al rif. Bozzi da Ponte di Legno e poi ti dico com'è andata  |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Lucky ha scritto: | L'idea era di unire il giro al Brufione se avessimo avuto abbastanza gamba, in realtà devo allenarmi ancora....
Domani salgo al rif. Bozzi da Ponte di Legno e poi ti dico com'è andata  |
Ma poi scendi dal passo dei Contrabbandieri?  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
Lucky
Registrato: 19/02/07 16:32 Messaggi: 76 Residenza: Monticelli Brusati (BS)
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Voglio seguire questo itinerario chiamato Camos: http://www.adamellobike.com/cms/it/MTBcamos
Volevo provare a scendere a Pejo ma non ho nessuno che mi venga a riprendere....se nò muoio là!
P.S.
Sai che mio fratello è del tuo paese? |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Lucky ha scritto: | Voglio seguire questo itinerario chiamato Camos: http://www.adamellobike.com/cms/it/MTBcamos
Volevo provare a scendere a Pejo ma non ho nessuno che mi venga a riprendere....se nò muoio là!
P.S.
Sai che mio fratello è del tuo paese? |
Credo che quel giro sia questo: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=724 fatto da Gimidar lo scorso anno
dev' essere una bella mazzata , da Pejo se te la devi pedalare tutta è ancora un gran bel pezzo....
Se guardi una cartina della zona, pero', troverai dopo la Forcellina del Montozzo la discesa in Val Montozzo, quado sei al lago di Pian Palu' si stacca a dx il sentiero n137 che porta alla Bocchetta di Strino, da qui poi in Val Strino e poi pare che potresti anche rimanere abbastanza in quota fino al Tonale . Bisognerebbe sapere se è fattibile , non ti cambia quasi nulla in dislivello ma in km credo parecchi.
Intanto buon giro, qualunque sia. Ciao
PPS: chi è tuo fratello? _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
Lucky
Registrato: 19/02/07 16:32 Messaggi: 76 Residenza: Monticelli Brusati (BS)
|
Inviato: Mer Ago 12, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Sono tornato dal giro del Camos, bel giro ma niente di più. Carino il sentiero N°2 x la discesa, stretto ed esposto in alcuni punti. Adesso però me ne vado in ferie, quando torno posto le foto.
Un saluto a tutti gli Onicer e tante belle avventure a tutti. |
|
Top |
|
 |
Lucky
Registrato: 19/02/07 16:32 Messaggi: 76 Residenza: Monticelli Brusati (BS)
|
|
Top |
|
 |
|