Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 1:02 pm Oggetto: Salita al Dom de Mischabel, 14 e 15 agosto 2009. |
|
|
Finalmente le previsioni sono buone e, riuscito a terminare il lavoro giovedì sera, venerdi siamo a Randa in sette con destinazione Domhutte. La salita è lunga e completamente sotto il sole ma, presa ad andatura regolare, risulta abbastanza agevole. Una volta al rifugio, ci svacchiamo fino alle 18, ora della cena. Al contrario di molti rifugi svizzeri (e anche italiani), qui il trattamento è superlativo. Si inizia con la solita minestrina, poi piatto di verdure, megapiatto di spaghetti al ragù e banana con panna!
Alle 20.30 tutti a letto. L’indomani ci si sveglia alle 2.45 e, dopo abbondante colazione, alle 3.45 partiamo. Risaliamo agevolmente la morena per mettere poi piede sul Festigletscher poco oltre i 3100 metri. Il ghiacciaio si presenta ancora quasi interamente coperto di neve tranne in 3 o 4 punti che stanno diventando insidiosi ora per via di alcuni grossi crepacci. Andatura da 4000 a gogo e saliamo senza problemi fino alla base del Festijoch. Qui, aiutati dalle corde fisse, affrontiamo alcuni passaggi rocciosi fino a mettere piede sull’Hobargletscher.
Superata la terminale, si percorre l’intero ghiacciaio ancora completamente chiuso, in direzione del Lenzjoch. Poco prima del passo, si piega completamente a destra e risaliamo i ripidi pendii che ci consegnano al colletto posto poco prima della vetta. Da qui, brevemente siamo in cima con grande soddisfazione da parte di tutti. Lunga discesa fino al rifugio dove ci rifocilliamo con dell’ottimo Rosti. Poi altra mazzata per le ginocchia fino all’auto.
La salita alla Domhutte. 1500 metri di dislivello sotto un sole impietoso. Il Dom è uno dei 4000 con il maggior dislivello da affrontare, per questo poco frequentato rispetto ai 4000 avvicinabili con le funivie.
Il tratto attrezzato a poco più di metà percorso.
La salita al rifugio è costantemente allietata dalla vista sul meraviglioso Weisshorn, la montagna più bella delle Alpi a parer mio.
Ecco la Domhutte.
Alcuni scendono dalla morena.
In mancanza dei cerotti, ci si arrangia con il nastro da elettricisti.
La Domhutte, balconata incredibile.
I Breithorn.
Il Cervino.
Al mattino, appena superato il Festijoch.
Sulla traccia “bergamasca” verso i 4200 metri. Una linea dritta senza pietà.
Verso l’Italia, un breve afflusso da est porta nubi a bassa quota. Più in fondo un temporale.
In vetta.
Il Weisshorn e in fondo le colline e la pianura svizzera.
Zinalrothorn, Obergabelhorn, Dent Blanche e Grand Combin.
Foto di vetta. Mancano il Livignasco e l’Orobico, già scesi al colle.
La Nadelgrat e sullo sfondo le montagne dell’Oberland Bernese.
Sull’Obarggletscher.
Al rifugio ci si rifocilla con un buon Rostie.
Dopo 3200 metri di dislivello in discesa, finalmente le ginocchia sorridono vedendo l’abitato di Randa.

L'ultima modifica di grigna il Sab Ago 22, 2009 2:41 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI A TUTTI , grazie delle bellissime foto.  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | COMPLIMENTI A TUTTI , grazie delle bellissime foto.  |
Guarda nella prima foto. C'è uno con appeso degli scarponi fuori dallo zaino e il Catena con la corda fuori  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Si ho notato... Purtroppo se comprate gli zaini troppo piccoli non è colpa mia..... Domani tra trapano corde catene ecc.. ecc.. sarà difficile anche per me farci stare tutto ....ma credimi , non tradirò i miei principi. Comunque non ti facevo così permaloso.... Ciao GRIGNA adesso spengo tutto, mi aspetta una settimana trapanosa..... W LE FERIE  _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
bel colpo ragazzi! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
battito42
Registrato: 15/03/09 19:14 Messaggi: 103 Residenza: parco orobie valtellinesi
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
interessanti le foto sulla nord del Cervino per vedere le condizioni e rapportarsi sui cambiamenti climatici rispetto ai decenni passati! _________________ ...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel.... |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 3:48 pm Oggetto: |
|
|
battito42 ha scritto: | interessanti le foto sulla nord del Cervino per vedere le condizioni e rapportarsi sui cambiamenti climatici rispetto ai decenni passati! |
Almeno quest'anno si presenta innevata. Gli anni scorsi era senza un filo di neve in sto periodo.... |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Kliff 62 ha scritto: | Si ho notato... Purtroppo se comprate gli zaini troppo piccoli non è colpa mia..... Domani tra trapano corde catene ecc.. ecc.. sarà difficile anche per me farci stare tutto ....ma credimi , non tradirò i miei principi. Comunque non ti facevo così permaloso.... Ciao GRIGNA adesso spengo tutto, mi aspetta una settimana trapanosa..... W LE FERIE  |
ma va dai, si scherza. comunque lo zaino del Catena è 90 litri ed è una cosa immensa. se ne compra uno ancora piu grande non lo vediamo piu, sommerso da quel sacco  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 4:10 pm Oggetto: Re: Salita al Dom de Mischabel, 14 e 15 agosto 2009. |
|
|
grigna ha scritto: | qui il trattamento è superlativo. Si inizia con la solita minestrina, poi piatto di verdure, megapiatto di spaghetti al ragù e banana con panna!
|
sticazzi x la modica cifra di ..........
spesi 55 al brunone di cui 33euro MP ..il resto tra doccia,sacco letto,ma sopratutto birre  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
battito42
Registrato: 15/03/09 19:14 Messaggi: 103 Residenza: parco orobie valtellinesi
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Beh , 33 euro al brunone non mi sembra tantissimo dai , sicuramente avrai mangiato meglio che in Svizzera , io , parlando di mezza pensione , la più economica che ho trovato quest'anno è stata la capanna Albigna , 42 franchi pari circa a 30 euro , al Marco e Rosa 47 euro con un gestore che...vabbè lasciamo perdere ho avuto una brutta avventura.Cmq penso che nel corso della stagione un pochino i rifugi se ne approfittano! _________________ ...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel.... |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 4:49 pm Oggetto: Re: Salita al Dom de Mischabel, 14 e 15 agosto 2009. |
|
|
lupin-3 ha scritto: | grigna ha scritto: | qui il trattamento è superlativo. Si inizia con la solita minestrina, poi piatto di verdure, megapiatto di spaghetti al ragù e banana con panna!
|
sticazzi x la modica cifra di ..........
spesi 55 al brunone di cui 33euro MP ..il resto tra doccia,sacco letto,ma sopratutto birre  |
noi abbiam speso 61 € ma la mezza è 40.
poi tra birre, acqua (in Svizzera costa assai), coca cola,the, thermos eccetera il costo è lievitato. |
|
Top |
|
 |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
complimenti bellissima vetta(ce l'ho tra i progetti ll'anno prossimo)e bellissime foto _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 6:39 pm Oggetto: Re: Salita al Dom de Mischabel, 14 e 15 agosto 2009. |
|
|
grigna ha scritto: |
noi abbiam speso 61 € ma la mezza è 40.
poi tra birre, acqua (in Svizzera costa assai), coca cola,the, thermos eccetera il costo è lievitato. |
io l'acqua in montagna non l'ho mai pagata.. bevo sempre dove c'è scritto "non controllata" e "non potabile" e non son mai morto  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Deiv
Registrato: 20/11/07 18:01 Messaggi: 403 Residenza: Bellano
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Bel giro! in formissima come sempre................  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Ago 22, 2009 9:09 pm Oggetto: |
|
|
gran bel montagnone il dom....bravo Luca e soci...finalmente l'hai fatto! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|