Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 1:06 pm Oggetto: Traversata Cime di Caronella 2871-2796m e Monte Torena 2911m |
|
|
Magnifica traversata di ben 2300m di dislivello e 5.30h totali fino all'ultima vetta quella del Torena.
Partiamo come solito da valbondione alle 6.30h..in 1.15h siamo al curò,non sono al massimo fisicamente,infatti ho un pò di problemini vari,ma si continua..
Si costeggia la diga del barbellino,fino su al naturale,poi si piega a sx in direzione del passo delle caronelle 2600m,da li,appena prima del passo,ci si inerpica su un canalino di sfasciumi instabili,molto ripido,che porta in cresta,per poi toccare la prima cima 2796m
Cresta divertente,sopratutto x il panorama valtellinese...belli pieni i nevai a nord delle cime caronelle nella splendida omonima valle!
Si continua x cresta e sfasciumi fino alla cima + alta 2871m ...il panorama è grandioso..si scende in direzione passo del serio,x poi salire sul torena..
In discesa un masso instabile,mi fa cadere,e sbatto lo stinco ..dolore!!
Tengo duro e andiamo sul torena,mettendo di tanto in tanto un pò di neve sullo stinco dolorante.
Purtoppo non facciamo la cresta che scende al passo di pila,x il mio stinco che non smette di far male..stiamo su e ce la godiamo,con una simpatica marmotta compagna di vetta,mai vista prima d'ora una marmotta in vetta!!
la discesa si rivelerà infinita nelle mie condizioni,ma alla fine si raggiunge la macchina davvero appagati dalla splendida giornata!
Qualche foto
Splendida la conca si mostra..col barbellino e il pizzo coca!
Pizzo Strinato 2786m con la splendida cresta di pila che sale a sx
Primi raggi al lago naturale,e il torena si mostra dominatore della conca!
Ex polveriera salendo al passo caronelle adibita a bivacco!
Da sx Costone 2836m,Gleno 2882m(si vede solo la puntina),3 confini 2824m e Recastello 2886m
Il socio guarda il canalino di sfasciumi da salire,per poi andare sulle creste a dx,che ci porteranno in una gran cavalcata,sulle due cime di caronella prima,poi al passo del serio 2694m e x finire sul monte torena 2911m
La valtellina si mostra..
E anche le creste da fare si mostrano..
Nevai di caronella belli colmi!
Cima caronella quota 2796m
Noi in cima con alle spalle l'altra cima 2871m
verso la val caronella
Stelle alpine formato gigante!
.
Sulla cima di caronella + alta 2871m
e tutto il pezzo che ancora ci manca,scendere fino al passo del serio 2694m e risalire su un sentierino di sfasciumi a sx del nevaio che arriva quasi all'anticima..
verso l'anticima del torena.
Sull'anticima,appena un metro + bassa della cima,alle mie spalle
In cima al monte torena 2911m
...non siamo soli in cima !!!
A picco sul da sx lago nero,lago verde e diga di belviso,con sullo sfondo la pista piana galli in cima alla magnolta,all'aprica!
I grandi nevai della nord del torena,belli pieni!
Neve al passo del serio,dove nasce l'omonimo fiume
Dal naturale,sguardo sul dominatore della conca il torena
Pizzo strinato e rifugio barbellino..
ciaociao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi posti (anche se non ho capito bene dove sono). _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
celaf ha scritto: | bellissimi posti (anche se non ho capito bene dove sono). |
così credo capisci melgio ..
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico giro, io oggi ero sulla vetta che spicca nella prima foto  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Fantastico giro, io oggi ero sulla vetta che spicca nella prima foto  |
Grande eri sul coca??
Anch'io avevo una mezza intenzione di farlo,ma m'han detto che è meglio settembre x evitar le nebbie..com'era la visuale
ciaociao _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Peggy ha scritto: | Fantastico giro, io oggi ero sulla vetta che spicca nella prima foto  |
Grande eri sul coca??
Anch'io avevo una mezza intenzione di farlo,ma m'han detto che è meglio settembre x evitar le nebbie..com'era la visuale
ciaociao |
a vedere le web cam mi sa...alquanto 'nebbiosa'......datemi retta...il Coke da il massimo in Autunno....cieli limpidissimi e panorama spaziale!!!
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Peggy ha scritto: | Fantastico giro, io oggi ero sulla vetta che spicca nella prima foto  |
Grande eri sul coca??
Anch'io avevo una mezza intenzione di farlo,ma m'han detto che è meglio settembre x evitar le nebbie..com'era la visuale
ciaociao |
a vedere le web cam mi sa...alquanto 'nebbiosa'......datemi retta...il Coke da il massimo in Autunno....cieli limpidissimi e panorama spaziale!!!
F. |
...bella questa !!(caronelle-Torena) ci stavo pensando ank'io!!
....il Coca era bello anke Martedì!!
.....in autunno è tutto più bello!!! è l'estate la "brutta stagione"  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ago 20, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
njek ha scritto: |
....il Coca era bello anke Martedì!!
.....in autunno è tutto più bello!!! è l'estate la "brutta stagione"  |
O che bella e insolita visuale,chi mi dà nozioni di cime??
quella cresta in primo piano che verso destra porta al cavrel,unico che riconosco,che cime sono..??
Spiazza la vista dal coca..  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
vedo che la zona ti gusta molto....
bel giro davvero! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
njek ha scritto: | .....in autunno è tutto più bello!!! è l'estate la "brutta stagione"  |
Già, quello dello scorso anno per esempio lo ricordo eccezionale  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | vedo che la zona ti gusta molto....
bel giro davvero! |
Ciaooo bentornato
Si devo dire che mi stò togliendo parecchie soddisfazioni in zona....ma ne mancano ancora molte  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | lupin-3 ha scritto: | Anch'io avevo una mezza intenzione di farlo,ma m'han detto che è meglio settembre x evitar le nebbie..com'era la visuale
|
a vedere le web cam mi sa...alquanto 'nebbiosa'......datemi retta...il Coke da il massimo in Autunno....cieli limpidissimi e panorama spaziale!!!
F. |
Non c'era proprio visuale
Sicuramente meglio andare in autunno, con cielo meno soggetto alla formazione di nubi.
Però ieri mi sentivo che era il momento giusto per salirlo, e così ho sfruttato al volo il giorno di ferie preso  |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai fatto morire d'invidia! Del Torena ho un ricordo amaro. 20 Luglio salgo dalla val Belviso, non ho ne picozza ne ramponi e per evitare il nevaio centrale salgo sulla cresta di sinistra
La cresta mi dà poca fiducia e decido a metà di lasciarla e attraversare per prendere la cresta di destra, seguo un canalino di sfaciumi percorso dai camosci. Il canale poi diventa di ghiaccio , scivolo e prendo velocità fermandomi con un piede solo contro la parete. Un fortissimo colpo alla shiena mi dice che qualcosa si è rotto. Nonostante il dolore continuo e traverso tutta la parete fino a trovare il sentiero che sale dal lago Verde. Quì comincia un altro ripido nevaio ed io lo devo evitare salgo su ripidi pendii erbosi e poi mi fermo alla bocchetta
Non ho più energie per andare in cima e la schiena mi fà troppo male per cui scendo.
La radiografia fatta il giorno dopo dice che ho rotto una vetrebra, devo portare un busto rigido fino a settembre e poi si vedrà .
Il tutto è successo perchè ho preso sottogamba il Torena e non ho portato iramponi, e poteva finire anche molto peggio.
Ciao a tutti e buone gite Nano |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
azzz nano....ocio....mica da ridere la tua avventura lo dimostra....auguri comunque per la tua convalescenza!!
F _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Mi hai fatto morire d'invidia! Del Torena ho un ricordo amaro. 20 Luglio salgo dalla val Belviso, non ho ne picozza ne ramponi e per evitare il nevaio centrale salgo sulla cresta di sinistra
La cresta mi dà poca fiducia e decido a metà di lasciarla e attraversare per prendere la cresta di destra, seguo un canalino di sfaciumi percorso dai camosci. Il canale poi diventa di ghiaccio , scivolo e prendo velocità fermandomi con un piede solo contro la parete. Un fortissimo colpo alla shiena mi dice che qualcosa si è rotto. Nonostante il dolore continuo e traverso tutta la parete fino a trovare il sentiero che sale dal lago Verde. Quì comincia un altro ripido nevaio ed io lo devo evitare salgo su ripidi pendii erbosi e poi mi fermo alla bocchetta
Non ho più energie per andare in cima e la schiena mi fà troppo male per cui scendo.
La radiografia fatta il giorno dopo dice che ho rotto una vetrebra, devo portare un busto rigido fino a settembre e poi si vedrà .
Il tutto è successo perchè ho preso sottogamba il Torena e non ho portato iramponi, e poteva finire anche molto peggio.
Ciao a tutti e buone gite Nano |
Usti !! In bocca al lupo!! Guarisci presto !
Cmque sono stronze quelle vette...io a scendere dalle creste delle caronelle,mi son fidato d'appoggiare il piede su un sassone...era in bilico!
Sasso che rotola,io essendo in cresta mi trovo orizzontale e cade esattamente sopra il mio stinco,fortuna che a preso la linguetta,se no grosso com'era,non oso pensarci..
Ho ancora lo stinco gonfio oggi a 2 giorni di distanza e gli scarponi non mi entrano...  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|