| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		jack78
 
 
  Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 22, 2009 11:03 pm    Oggetto: Obergabelhorn (Arbengrat) e Zinalrothorn | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi permetto di anticipare il super report di Gian (che arriverà a breve) poichè sarò in trasferta lavorativa per alcuni giorni....    
 
 
Negli scorsi giorni, io e Chris, abbiam salito Obergabelhorn (in compagnia di Gian) e Zinalrothorn (in compagnia di Roby Rovelli)...
 
Le condizioni erano ottime, prima di queste precipitazioni.
 
Qui tragitti gps e alcune foto di 3 ottimi giorni passati nel Vallese.
 
Splendido l'Arbenbivak, c'è proprio tutto: gas, coperte, luce, acqua, panorama sulla nord del Cervino    
 
Ben gestito anche il rifugio Rothornhutte dove si mangia proprio bene   
 
 
Obergabelhorn 4063mt (Arbengrat / III+)
 
GPS: http://www.giscover.com/tours/tour/display/8994
 
FOTO: http://picasaweb.google.it/giancarlo.bellotti/Obergabelhorn
 
 
e Zinalrothorn 4221mt (Normale / III-)
 
GPS: http://www.giscover.com/tours/tour/display/8996
 
FOTO: http://picasaweb.google.it/giancarlo.bellotti/Zinalrothorn _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gian54
 
 
  Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 23, 2009 9:59 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Giovedì siamo a Zermatt, sono con me Jack e Cris. Ci incamminiamo dal centro e su stradina polverosa passiamo da Zmutt, proseguiamo verso la Shonbielhütte, imbocchiamo il vallone di 
 
Arben, risaliamo la morena ed infine con l’aiuto di cavi e pioli superiamo lo sperone sopra il quale sorge il bellissimo bivacco: 15 posti molto comodi con luce gas e acqua corrente a volontà. C’è solo un signore inglese, ma pian piano  arrivano altri alpinisti. Alla fine saremo una dozzina, il pomeriggio passa oziando al sole e preparando minestre e risotti. Non è ancora chiaro quando partiamo, prima di noi una cordata verso la parete sud, risaliamo le rocce sopra il bivacco, quindi un pendio nevoso e poi un canale che arrampichiamo sulla sinistra fino a giungere in cresta. Terremo sempre il filo di cresta con alcuni passaggi impegnativi su placca fino in vetta dove ci raggiunge il sessantaquatrenne inglese in scarpette di arrampicata in solitaria. Breve pausa e scendiamo disarrampicando e con una doppia le roccette della cresta nord-est, poi la cresta nevosa, quindi il Gran Gendarme che scendiamo sulle corde fisse e risaliamo alla Wellenkuppe. Breve discesa su neve, un paio di doppie e poi giù per sfasciumi fino al ghiacciaio, ampio giro passando sotto il Trifthorn fino al Rifugio Rothornhutte. Qui gli amici, non paghi,  pernotteranno per salire l’indomani lo Zinalrothorn con Roby che incontro scendendo a Zermatt. Io l’indomani faccio una veloce sgambata fino all’Hornlihutte per vedere da vicino la cresta che purtroppo è avvolta dalle nubi. Altra stupenda trasferta con la traversata di una delle più belle montagne fin’ora salite in  compagnia dei due fortissimi compagni Jack e Cris che ringrazio per la condivisione.
 
 
Già dal centro di Zermatt spunta la sua sagoma inconfondibile 
 
 
 
Verso Zmutt
 
 
 
Dalla morena l’Obergabelhorn e sul primo sperone roccioso l’Arben Biwak
 
 
 
Salendo la morena, uno sguardo indietro
 
 
 
Jack ai fornelli
 
 
 
Salendo la cresta
 
 
 
Alcune difficili placche da scalare
 
 
 
 
 
La cresta fin qui salita
 
 
 
Ultima placca
 
 
 
Il breve traverso nevoso ci consegna in vetta
 
 
 
Cris in vetta
 
 
 
Cervino
 
 
 
Dent d’Herens
 
 
 
Il signore inglese arriva in vetta in scarpette in solitaria, Alla sua destra la Dent Blanche
 
 
 
Disarrampicando le roccette della cresta nord-est
 
 
 
Scendendo la cresta nevosa, incontriamo l’unica cordata che salirà da questo versante
 
 
 
Cresta fin qui scesa
 
 
 
Discesa del Gran Gendarme sulle corde fisse
 
 
 
Verso la Wellenkuppe
 
 
 
Jack e Cris sulla Wellenkuppe, alle loro spalle lo Zinalrothorn che saliranno l’indomani
 
 
 
Sceso il pendio nevoso, con alcune calate e disarrampicata su sfusciumi, si accede al ghiacciaio a sinistra, con un ampio semicerchio si giunge alla Rothornhutte che sta sotto lo sperone roccioso
 
 
 
Doppia dalla Wellenkuppe
 
 
 
Scendendo a valle, uno sguardo indietro alla nostra montagna 
 
 
 
Hornlihutte e l’omonima cresta
 
 
 
Il Cervino attrae anche un gruppo di asiatici
 
 
 
Dal rifugio l’inizio della cresta
 
 
 
Dall’Hornlihutte il tragitto del giorno precedente
 
 
 
Folklore svizzero
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		jack78
 
 
  Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 23, 2009 3:30 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gian54 ha scritto: | 	 		  | Altra stupenda trasferta con la traversata di una delle più belle montagne fin’ora salite in  compagnia dei due fortissimi compagni Jack e Cris che ringrazio per la condivisione. | 	  
 
 
Veramente una delle più belle attraversate... roccia saldissima, ambiente selvaggio, non addomesticato e di grande soddisfazione!    
 
Grazie a tutti...una gran bella esperienza in ottima compagnia!
 
Complimenti a super-Chris: sempre un'ottimo compagno su tutti i terreni... quando sta bene non lo ferma nessuno    _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Ivan8974
 
 
  Registrato: 13/08/09 19:35 Messaggi: 119 Residenza: Tione di Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 24, 2009 7:36 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravi ragazzi !!!
 
Che invidia!!
 
Traversata veramente splendida... ma avrei rischiato il divorzio!      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Selig
 
 
  Registrato: 16/04/08 10:06 Messaggi: 30 Residenza: Trento
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 24, 2009 7:47 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle! Tutte e due! Gran bei ricordi!    
 
Complimenti a tutta la forte compagnia! _________________ Luisa Tomasi | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 24, 2009 8:46 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella bella!
 
 
Comincia ad attirare anche a me quella cresta...tanto per la Nord si può tornare   _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 24, 2009 11:43 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello tutto soprattutto il vecchietto in scarpette    ....a parte che alla Hornli non c'è neanche un'"entrata italiana"    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		ARSE
 
 
  Registrato: 11/09/07 15:00 Messaggi: 131 Residenza: BERGAMO
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 24, 2009 1:10 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  Bella bella!
 
 
Comincia ad attirare anche a me quella cresta...tanto per la Nord si può tornare   | 	  
 
 
mmm... tanti anni di attesa.... _________________ il pane è fatto con la farina... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gian54
 
 
  Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 24, 2009 5:31 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  Bello tutto soprattutto il vecchietto in scarpette    ....a parte che alla Hornli non c'è neanche un'"entrata italiana"    | 	  
 
 
Il vecchio signore inglese era veramente forte!!!
 
Non avevo fatto caso alla scritta all'Hornli, sei incredibile non ti sfugge mai nulla      | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ago 24, 2009 5:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sicuramente non mi sfugge che sei sempre in giro, sei perdonato solo perchè metti tante belle foto          _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ago 25, 2009 10:24 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				l'avevo visto su una guida che ho questa cresta e ne confermate la bellezza..e in più con roccia ottima....
 
 
gran gitona davvero...sempre complimenti! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
 
 
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |