Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Mar Lug 28, 2009 6:30 pm Oggetto: Punta S. Matteo - cresta SW integrale |
|
|
Su proposta di Mauro(1970) ci troviamo a Darfo nel tardo pomeriggio di sabato ed insieme saliamo al rif. Berni, preso letteralmente d'assalto da un CAI di Vi. Alle 5,30 ci incamminiamo alla volta del bivacco Ortles ma la mia smania di lasciarmi dietro l'orda di caiani mi fa saltare il bivio e soprapensiero arrivo all'attacco del Dosegù. Non vedendo arrivare Mauro dopo un pò mi informo e ridiscendo il sentiero per poi risalire velocemente al bivacco nell'intento di recuperare il tempo perso (più di mezz'ora!) e recuperare il compagno di ventura che nel frattempo era arrivato all'Ortles (mt 3120). Le condizioni del bivacco sono discrete, al Berni ci avevano sconsigliato di dormirci per l'umidità ma credo che con un buon sacco letto si possa trascorrere una piacevole (e silenziosa!) nottata.... oltre a spezzare la salita che da qui in poi sarà lunga e faticosa, mai difficile ma nemmeno banale, qualche tratto esposto, roccette rotte e creste affilate, traversi in neve e continui saliscendi che permettono di superare le tre cime minori, in ordine: Pizzo Val uUmbrina mbrina (3222), cima Villa Corna (3447) e monte Mantello (3517). In 3 ore dal bivacco siamo all'attacco dell'ultimo tratto di cresta che sale diretta al S.Matteo ma dopo un breve confronto decidiamo di salire per la normale, oggi frequentatissima! Dopo 7 ore di cammino giungiamo alla croce del S. Matteo che ci permette di godere in solitudine (visto l'orario!) del panorama. Giungiamo all'auto alle 15,30 ed insieme al nuovo compagno brindo con una birra ghiacciata alla riuscita di questa stupenda cavalcata in quota. Bravo Mauro!
La Val Umbrina
Il Bivacco Battaglione M.Ortles (mt 3120) - completo di cucina e tavoli all'aperto per pic-nic!
le 4 cime di oggi in sequenza: P.zzo Val Umbrina - Cima Villa Corna - M. Mantello e punta S. Matteo
verso cima Villa Corna (mt.3447)
da sx: P.ta Pedranzini , Cima Dosegu' e S. Matteo sovrastano un ghiacciaio di Dosegù in splendida forma!
roccette rotte e creste instabili sembrano non terminare mai...
verso il M. Mantello
discesa verso il colle per il S. Matteo
optiamo per cambiare un pò il panorama... saliamo per i ripidi pendii nevosi della normale, giusto per mettere un più davanti al PD delle creste
come me lo immaginavo ... è proprio fantastico questo S.Matteo!
Affollamento estivo
San Matteo 7 ore dopo la partenza dal rif. Berni - grande Mauro che ha tenuto duro!!
Discesa con marcia ridotta inserita
Ghiacciaio dei Forni e vedretta De la Mare
cornici sui Forni...
acqua...acqua e acqua!!!!
voltando lo sguardo... grazie per averci accolto al tuo cospetto, a presto!
 |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Lug 28, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il report. Ma così avete saltato il pezzo più interessante della salita. Certo anche la cresta e il canalino della normale in queste condizioni son belli ma tanto li avreste fatti anche in discesa. La scelta di saltare l'ultimo pezzo l'avete fatta per un motivo di orario o la cresta vi aveva stufato?
Noi tutto ok, alle 12:20 eravam già tutti all'auto. Quando ho voglia di ridimensionarle poi metto un reportino anch'io.
P.S. era meglio mettere il report in Dove siamo andati (la sezione ghiaccio misto la si usa di solito per chiedere info specifiche su certi itinerari e relative condizioni) ma penso che ci penseranno i boss del forum a spostarla. |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Mar Lug 28, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Ecco il report. Ma così avete saltato il pezzo più interessante della salita. Certo anche la cresta e il canalino della normale in queste condizioni son belli ma tanto li avreste fatti anche in discesa. La scelta di saltare l'ultimo pezzo l'avete fatta per un motivo di orario o la cresta vi aveva stufato?
Noi tutto ok, alle 12:20 eravam già tutti all'auto. Quando ho voglia di ridimensionarle poi metto un reportino anch'io.
P.S. era meglio mettere il report in Dove siamo andati (la sezione ghiaccio misto la si usa di solito per chiedere info specifiche su certi itinerari e relative condizioni) ma penso che ci penseranno i boss del forum a spostarla. |
Ciao Giacomo!
In effetti la cresta finale era in programma m(sennò che integrale sarebbe? )ma arrivati alla sella le energie erano al lumicino e la cordata si sarebbe divisa ... problemi tecnici non ce ne erano ma quando si parte insieme si torna insieme e domenica questo era l'unico modo di raggiungere la vetta del S. Matteo!
E' andata bene così.
E voi? racconta...racconta....
p.s.; in effetti hai ragione, il report andava messo su DOVE SIAMO ANDATI ma me ne sono accorto tardi...... DOME PENSACI TU! (grazie) |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Lug 28, 2009 10:13 pm Oggetto: |
|
|
bella
l'avevo fatta a ferragosto del 2004 su una leggera spruzzatina di neve e rispetto alla normale è decisamente + divertente e panoramica oltre ad evitare il labirinto dei crepi
ora devi tornare a fare l'ultimo pezzo  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Mer Lug 29, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
W il SAN MATTEO!!!!! l'ho fatto con gli sci il 18 giugno con mio papà e sebbene sia stata una salita tecnicamente facile ha "vinto" lo scettro di salita dell'anno!!!!!
Sarà che io mi chiamo Matteo e ci tenevo particolarmente a fare questa montagna e super è stata la compagnia del Vecchio, stremato al colletto e poi in un impeto di orgoglio è arrivato in cima rispolverando l'alpinista che c'è in lui (erano 20 anni che non faceva scialpinismo e che superava i 3000!!!!!!!!!!)
E' stata una salita SUPER _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Lug 29, 2009 8:56 am Oggetto: Re: Punta S. Matteo - cresta SW integrale |
|
|
Bellissima traversata.
L'interno del Battaglione Ortles lo ricordo favoloso. E la stufa che andava a 1000.
Con mamma e papà, ormai 10 anni fa..., vi dormimmo e facemmo la cavalcata (mia madre si fermò al bivacco però per "non voglie femminili" )...
proseguimmo però fino al Tresero risalendo poi al bivacco a recuperare la mamma
DURACELL ha scritto: |
optiamo per cambiare un pò il panorama... saliamo per i ripidi pendii nevosi della normale, giusto per mettere un più davanti al PD delle creste |
Sei sicuro? Può essere....
Sei falso come una banconata da 3 euro e mezzo
La placca finale sotto la croce era bella fess (in effeti mi sa solo II)!
DURACELL ha scritto: | ma quando si parte insieme si torna insieme e domenica questo era l'unico modo di raggiungere la vetta del S. Matteo! |
...cordate di spagnoli in giro non ce ne erano????  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Mer Lug 29, 2009 8:46 pm Oggetto: Re: Punta S. Matteo - cresta SW integrale |
|
|
DURACELL ha scritto: |
optiamo per cambiare un pò il panorama... saliamo per i ripidi pendii nevosi della normale, giusto per mettere un più davanti al PD delle creste |
Citazione: | Sei sicuro? Può essere....
Sei falso come una banconata da 3 euro e mezzo
La placca finale sotto la croce era bella fess (in effeti mi sa solo II)! |
Vista da sotto e letta la relazione di salita.... non era quello ad impensierirmi , se è questo che intendevi....
DURACELL ha scritto: | ma quando si parte insieme si torna insieme e domenica questo era l'unico modo di raggiungere la vetta del S. Matteo! |
Citazione: | ...cordate di spagnoli in giro non ce ne erano????  | [/quote]
c'erano 2 francesi... ma erano peggio di quelli delle barzellette!!!!  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Lug 30, 2009 8:03 am Oggetto: Re: Punta S. Matteo - cresta SW integrale |
|
|
DURACELL ha scritto: | DURACELL ha scritto: |
optiamo per cambiare un pò il panorama... saliamo per i ripidi pendii nevosi della normale, giusto per mettere un più davanti al PD delle creste |
Citazione: | Sei sicuro? Può essere....
Sei falso come una banconata da 3 euro e mezzo
La placca finale sotto la croce era bella fess (in effeti mi sa solo II)! |
Vista da sotto e letta la relazione di salita.... non era quello ad impensierirmi , se è questo che intendevi....
|
Assolutamente no!
Impensierito? I tuoi pensieri erano già alla birra ghiacciata, lo so...!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Gio Lug 30, 2009 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Bravi!
è proprio una bella salita. Io ci son passato un luglio di due anni fa. Durante la settimana, ero solo io sulla montagna a viaggiare a vista seguendo i resti della grande guerra. Non avevo preventivato quella salita, ma andando avanti per vedere cosa c'era dopo mi son trovato sul Martello. Visto che era tardi ed il ghiacciaio non mi fidavo a scenderlo da solo, ritornai giù dalla cresta. Lunga.
ciao
teo |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
vorrei salire dalla normale dal Gavia venerdì, quanto sono ripidi gli ultimi pendii sotto la vetta? 45°? c'è ghiaccio vivo o sono ancora coperti?
grazie
 |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mar Ago 04, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | vorrei salire dalla normale dal Gavia venerdì, quanto sono ripidi gli ultimi pendii sotto la vetta? 45°? c'è ghiaccio vivo o sono ancora coperti?
grazie
 |
Io ho salito il San Matteo giovedì scorso, il punto più delicato è sotto la seraccata iniziale, la salita e ricerca del passaggio migliore tra i crepacci con quache metro di ghiaccio, poi tutto ben coperto. Canalino finale ben gradinato, passaggio semplice su roccette e ultimo strappo sui 40 gradi con qualche chiazza di ghiaccio appena sotto tre centimetri di neve
Ciao e buona salita
Il nostro passaggio iniziale crepacciato
Ultimo strappo sotto la croce
 |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mer Ago 05, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | Nibi ha scritto: | vorrei salire dalla normale dal Gavia venerdì, quanto sono ripidi gli ultimi pendii sotto la vetta? 45°? c'è ghiaccio vivo o sono ancora coperti?
grazie
 |
Io ho salito il San Matteo giovedì scorso, il punto più delicato è sotto la seraccata iniziale, la salita e ricerca del passaggio migliore tra i crepacci con quache metro di ghiaccio, poi tutto ben coperto. Canalino finale ben gradinato, passaggio semplice su roccette e ultimo strappo sui 40 gradi con qualche chiazza di ghiaccio appena sotto tre centimetri di neve
Ciao e buona salita
Il nostro passaggio iniziale crepacciato
Ultimo strappo sotto la croce
 |
grazie mille per le indicazioni e per la traccia
non avendolo mai fatto dal Gavia mi è veramente molto utile (soprattutto per superare la prima seraccata)
speriamo che in questa settimana non abbiano ceduto i ponti in quel tratto |
|
Top |
|
 |
|