Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Pizzo Coca

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 12:48 pm    Oggetto: Pizzo Coca Rispondi citando

Salve a tutti,
vorrei salire il Coca durante le prossime ferie: mi consigliereste l'itinerario più bello, per panorami e roccia "solida"?
Ho visto qualche report e qualche itinerario... in particolare la cresta est mi sembra bella, ma mi piacerebbe sapere se magari vale la pena di salire per qualche altra linea (la zona non la conosco, me l'hanno sempre solo raccontata)

grazie Smile !
Eva
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Roccia solida sul Coca'?? ma da quando? Laughing Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 12:59 pm    Oggetto: Re: Pizzo Coca Rispondi citando

Eva K ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei salire il Coca durante le prossime ferie: mi consigliereste l'itinerario più bello, per panorami e roccia "solida"?
Ho visto qualche report e qualche itinerario... in particolare la cresta est mi sembra bella, ma mi piacerebbe sapere se magari vale la pena di salire per qualche altra linea (la zona non la conosco, me l'hanno sempre solo raccontata)

grazie Smile !
Eva



Bella la Est ma io ti consiglio:

-Traversata dal passo di Coca al Coca attraverso il Dente e le Cime d'Arigna.
La roccia è molto buona (standard orobico) e l' ambiente è stupendo!

-Cresta Nord. Un pochino più impegnativa ma molto selvaggia e di gran soddisfazione! Roccia buona nei tratti duri e marcia sul facile Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nel primo caso sali dal rifugio Coca e puoi scendere al Curò attraverso la Valmorta.
Nel secondo caso fai il contrario.

In questo modo ti fai anche un bel giro ad anello e vedi più versanti del Coca!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Roccia solida sul Coca'?? ma da quando? Laughing Laughing


infatti ho scritto "solida" tra virgolette Wink
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

direi che sertamente su tutte la cresta Nord è molto bella, tenendo conto dell'impegno globale...tra asprezza dell'ambiente e il fatto che tra le 4 creste è la più alpinistica.

Però debbo dire che se capiti raramente qua può essere migliore la cresta d'Arigna ... così ti fai anche il Dente di Coca (ascendilo per lo spigolo Castelnuovo, relazionato sul sito, NON il canalaccio Lenatti, marcio e poco remunerativo), e le punte d'Arigna!!

il mio consiglio è di fare questa (pure relazionata su On-Ice)....PD+, II+ generale con un passaggio di III grado sulla placca Castelnuovo, sotto la cima del Dente.

F.

PS: la Est lasciala per gli eterni neofiti cagasotto come me...(questo non per dire che è banale eh, ci mancherebbe, solo che rispetto alle altre richiede meno impegno direi soprattutto 'psicologico'...).

PS2: ci sarebbe la cresta Sud, facile facile a parte un tiro sulla torre centrale, caminone di III+, con uscita su placca un po' esposta...ma direi che è poco bella come linea...secondo me non vale la pena...
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

grazie, mi avete dato ottimi spunti, sembrano ottimi sia la cresta N che l'Arigna, leggerò bene le relazioni, poi decideremo quale itinerario seguire.
Penso di fare in 2 giorni in ogni caso, visto che lo zaino sarà bello greve tra corde ecc, 2000 e passa m in un giorno son tanti!

Ares, sì sono zone nuove, ma il poco che ho visto mi piace molto e non mancheranno le occasioni (Diavolo di Tenda, Redorta, Scais... ce n'è ce n'è!)
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Gio Lug 30, 2009 3:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
grazie, mi avete dato ottimi spunti, sembrano ottimi sia la cresta N che l'Arigna, leggerò bene le relazioni, poi decideremo quale itinerario seguire.
Penso di fare in 2 giorni in ogni caso, visto che lo zaino sarà bello greve tra corde ecc, 2000 e passa m in un giorno son tanti!

Ares, sì sono zone nuove, ma il poco che ho visto mi piace molto e non mancheranno le occasioni (Diavolo di Tenda, Redorta, Scais... ce n'è ce n'è!)


Scaissss....Cresta Corti assolutamente....è la prima per bellezza e completezza di tutte le A.O.

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Lug 31, 2009 8:05 am    Oggetto: Rispondi citando

Ares88 ha scritto:
Eva K ha scritto:
grazie, mi avete dato ottimi spunti, sembrano ottimi sia la cresta N che l'Arigna, leggerò bene le relazioni, poi decideremo quale itinerario seguire.
Penso di fare in 2 giorni in ogni caso, visto che lo zaino sarà bello greve tra corde ecc, 2000 e passa m in un giorno son tanti!

Ares, sì sono zone nuove, ma il poco che ho visto mi piace molto e non mancheranno le occasioni (Diavolo di Tenda, Redorta, Scais... ce n'è ce n'è!)


Scaissss....Cresta Corti assolutamente....è la prima per bellezza e completezza di tutte le A.O.

F.


...an se apost alura! Shocked Cool Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Ven Lug 31, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Ares88 ha scritto:
Eva K ha scritto:
grazie, mi avete dato ottimi spunti, sembrano ottimi sia la cresta N che l'Arigna, leggerò bene le relazioni, poi decideremo quale itinerario seguire.
Penso di fare in 2 giorni in ogni caso, visto che lo zaino sarà bello greve tra corde ecc, 2000 e passa m in un giorno son tanti!

Ares, sì sono zone nuove, ma il poco che ho visto mi piace molto e non mancheranno le occasioni (Diavolo di Tenda, Redorta, Scais... ce n'è ce n'è!)


Scaissss....Cresta Corti assolutamente....è la prima per bellezza e completezza di tutte le A.O.

F.


...an se apost alura! Shocked Cool Laughing


pooota Franz... è parere concorde presso la maggior parte degli alpinisti Orobici della vecchia guardia...i veri conoscitori dell'Orobia in fin dei conti... Wink Wink

F.
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Ven Lug 31, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eva K ha scritto:
grazie, mi avete dato ottimi spunti, sembrano ottimi sia la cresta N che l'Arigna, leggerò bene le relazioni, poi decideremo quale itinerario seguire.
Penso di fare in 2 giorni in ogni caso, visto che lo zaino sarà bello greve tra corde ecc, 2000 e passa m in un giorno son tanti!

Ares, sì sono zone nuove, ma il poco che ho visto mi piace molto e non mancheranno le occasioni (Diavolo di Tenda, Redorta, Scais... ce n'è ce n'è!)


facce sapere! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati