Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Lug 26, 2009 10:33 pm Oggetto: Via Cassin al Torrione Palma (25-07-2009) |
|
|
Colgo al volo la proposta di un amico più esperto, contento di potermi cimentare su una via un po' sostenuta (V+) in Grignetta, curioso di vedere come me la caverò. "Cassin al Torrione Palma" suona davvero bene ed in effetti è una signora via, se non erro la più lunga in Grignetta.
L'avvicinamento è piuttosto lungo ed avviene lungo il sentiero della Direttissima, staccandosene nell'ultima parte per percorrere parte del sentiero Giorgio. Un ripido canale con alcune placche per nulla banali ci consentono di arrivare alla base dell'impressionante torrione.
A dispetto delle aspettative parto subito da primo (andremo in alternata per tutta la via essendo i tiri più sostenuti strategicamente disposti). Salgo piuttosto tranquillo anche se la chiodatura è un po' allegra, non certo come quella della Gasparotto di settimana scorsa. I tiri di V, V+ sono da prendere con le pinze anche se da secondi è tutto molto più facile.
Giungiamo dopo quattro ore in cima al torrione, con ottima visuale su Grignone e cresta Segantini. Il meritato relax e poi giù con una doppia sul sentiero Cecilia e quindi nuovamente sulla direttissima.
Soddisfatto della "prestazione" ma ancora una volta incapace di concentrarmi solo sul gesto atletico-arrampicatorio (ho una capacità impressionante di scordarmi i tiri non appena arrivato in sosta). Molto più attratto dal paesaggio grignesco e dalle innumerevoli guglie avvicinate.
Sulla Direttissima, alle prese con la scaletta
Il sentiero continua con parecchi saliscendi che sfiorano imponenti torrioni
Ad ogni intaglio raggiunto si apre una nuova vista
Curiose guglie grignesche
Scendiamo per il sentiero Giorgio
L'imponente e diritto Torrione Palma che andremo a salire
L'avvicinamento non è banale e si svolge dapprima in facile arrampicata...
...quindi su scivoloso ghiaione...
...infine per un'ostica placca
Attacchiamo rapidamente la via. C'è da superare un non facile muro al II tiro
Siamo già alti mentre recupero il mio socio sul III tiro
Sosta strategica a riparo dei sassi e con vista sulla Piramide Casati
Il VI tiro è quello chiave
Presenze sulla via
In vetta preparativi per la discesa
Al nostro fianco la rocciosa cresta Segantini; fissata per settembre
Non ci si può esimere da un ultimo sguardo al Grignone
Con un'unica doppia siamo sul sentiero Cecilia
Scendiamo per ripido sentiero
C'è da ripercorre i saliscendi al contrario
Le guglie in pieno sole
Il gruppo del fungo in secondo piano
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Lug 27, 2009 6:01 am Oggetto: |
|
|
Fresco di corso e subito sulla Cassin al Palma, complimenti, oramai non ti ferma più nessuno, avanti di questo passo cosa ci farai vedere ques'estate?
Complimenti per le foto |
|
Top |
|
 |
casaro
Registrato: 26/02/09 15:29 Messaggi: 75 Residenza: modena
|
Inviato: Lun Lug 27, 2009 7:40 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che ci siamo incrosiati sul sentiero Giorgio, noi stavamo salendo per attaccare il Vallepiana e voi eravate già di ritorno verso il basso.
Complimenti per la bella salita e per le foto, aiutate anche da una giornata quella di sabato davvero spettacolare!!  |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Lun Lug 27, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Vezz hai tirato te il secondo tiro e il tiro chiave?? mi ricordo che nn sono per niente banali!!! poi va beh..io l'anno scorso sul primo tiro ho avuto difficoltà..
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3722&highlight=cassin+palma
mi manca tanto la mia grigna.. spero di riprendermi per l'autunno..dubito..
vezz bravo davvero!!!continua così |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Lug 27, 2009 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Vezz per l'escalation, ma quanti on-icer c'erano in zona sabato  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Lug 27, 2009 5:44 pm Oggetto: |
|
|
tu programmi la segantini a settmbre...io e io pensavo a sta via per settembre o per quest'autunno in generale...!!!
bravo vezz...avanti cosi!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 28, 2009 9:23 am Oggetto: Re: Via Cassin al Torrione Palma (25-07-2009) |
|
|
Vezz ha scritto: |
Soddisfatto della "prestazione" ma ancora una volta incapace di concentrarmi solo sul gesto atletico-arrampicatorio (ho una capacità impressionante di scordarmi i tiri non appena arrivato in sosta). Molto più attratto dal paesaggio grignesco e dalle innumerevoli guglie avvicinate.[/i]
|
non avevamo dubbi
e i risultati sono stati interessanti...senza dubbio!!!
bravo a cogliere il raponzolo
è abbastanza raro
e ben più "pregiato" delle edelweiss!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Lug 30, 2009 5:53 pm Oggetto: |
|
|
iaia ha scritto: | Vezz hai tirato te il secondo tiro e il tiro chiave?? mi ricordo che nn sono per niente banali!!!
vezz bravo davvero!!!continua così |
Grazie a tutti, l'entusiasmo mi fa compiere piccoli passi in avanti.
Quando ho visto il torrione davanti a me, confesso di aver avuto un sussulto di timore, anche se non pensavo di andare da primo. Poi, si sa.. l'appetito vien mangiando.
Da primo ho tirato i tiri dispari. Niente V+ in Grignetta quindi.. ma mi son rifatto con un passaggio di V+ in Val Masino.. Presto, se faccio in tempo prima di partire, le foto.
Iaia, attendo tuoi nuovi report in autunno!
Franz ha scritto: |
bravo a cogliere il raponzolo
è abbastanza raro
e ben più "pregiato" delle edelweiss!!! |
Bello davvero: il Raponzolo mi ha colpito più delle svariate Stelle Alpine incontrate. Ancora più numerosi gli onicers invece a quanto pare!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|