Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
thedistorcer
Registrato: 05/06/09 15:36 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 5:35 pm Oggetto: Monte Viòz 3645m - 16.07.09 |
|
|
Ieri in giornata sono salito con Luca sul Viòz da Peio Fonti. Bellissima giornata, tempo un po' birichino in vetta.
Sveglia alle 5.10, partenza da Rovereto ore 6.00, arrivo a Peio Fonti + colazione (la seconda per la precisione) alle 7.30, prendiamo l'ovovia e la seggiovia fino al Doss dei Cembri e da li a piedi dino ai 3645 metri del Viòz (1350 metri di dislivello circa)
Il ghiacciaio dei Forni e le 12 cime dell'Ortles - Cevedale sono davvero in ottime condizioni quest'anno, tanta neve anche durante la salita, esposta a sud, che solitamente non si trova.
Come sempre, essendo una montagna bella alta ma con salita abbordabile (non serve attrezzatura alpinistica), incontriamo qualche sprovveduto, come una famiglia di tedeschi in scarpe da ginnastica (non voglio pensare al mal di piedi dopo la discesa )
Nel complesso gita molto bella, ovvio che dalla vetta l'occhio scappa sulle cime attorno, Cevedale, Palon de la Mare, San Matteo e in fondo un po' più lontano il Gran Zebrù...
Per essere la prima uscita post esami sono molto soddisfatto! Un'ottimo modo per tornare in montagna e farsi venire l'acquolina in bocca...
Il Cevedale
La Presenella
Uno dei tanti nevai incontrati durante la salita
Effetto Alta Quota!
Verso Rifugio Città di Mantova al Viòz
Seraccata sul Cevedale
Palon de la Mare e dietro il Gran Zebrù
Punta San Matteo
Cresta in Vetta
Rifugio Città di Mantova al Viòz
Buone Montagne a tutt!! _________________ Sciara è lasciare un'impronta... |
|
Top |
|
 |
Matu'87
Registrato: 03/06/09 16:00 Messaggi: 198 Residenza: Almè Bergamo
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Wow Bella salita in quota senza toccare ghiacciai.... sicuramente da rifare per poi fare qualche traversata.... |
|
Top |
|
 |
thedistorcer
Registrato: 05/06/09 15:36 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, innanzittutto volevamo un po' testare le nostre condizioni, più che altro le mie visto che bene o male a parte qualche giretto ho chiuso con la montagna in aprile con lo scialpinismo causa maturità...
I locals fanno tutte e 12 le cime in una giornata partendo dal Larcher al Cevadale...
Bei posti... _________________ Sciara è lasciare un'impronta... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Quindi confermi la presenza di neve sul sentiero? Sospettavo fosse ancora presto.... quest'anno se ne parla ad Agosto inoltrato! Comunque la salita al Vioz è effettivamente qualcosa di particolare, riesci a salire su una montagna di 3500 m praticamente tramite sentiero! Ma se si fanno le 12(?) cime dal Larcher in giornata... poi come rientrano? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Comunque la salita al Vioz è effettivamente qualcosa di particolare, riesci a salire su una montagna di 3500 m praticamente tramite sentiero! |
Sulla Punta Rossa della Grivola arrivi quasi a 3700 m su sentiero.
La Grande Sassiere arrivi quasi a 3800 su sentiero.
Sul Lagginhorn in annate secche arrivi a 4000 m praticamente su sentiero. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | Comunque la salita al Vioz è effettivamente qualcosa di particolare, riesci a salire su una montagna di 3500 m praticamente tramite sentiero! |
Sulla Punta Rossa della Grivola arrivi quasi a 3700 m su sentiero.
La Grande Sassiere arrivi quasi a 3800 su sentiero.
Sul Lagginhorn in annate secche arrivi a 4000 m praticamente su sentiero. |
sull'aconcagua arrivi a 7000 metri su sentiero... io mi riferivo alle montagne della nostra zona, pirla! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 9:09 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | Comunque la salita al Vioz è effettivamente qualcosa di particolare, riesci a salire su una montagna di 3500 m praticamente tramite sentiero! |
Sulla Punta Rossa della Grivola arrivi quasi a 3700 m su sentiero.
La Grande Sassiere arrivi quasi a 3800 su sentiero.
Sul Lagginhorn in annate secche arrivi a 4000 m praticamente su sentiero. |
e spesso arrivi a 6900 sull'aconcagua con sentiero....quindi?  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Sab Lug 18, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
bello davvero il Vioz,ci salii anni fà...un pò lungo arrivarci in macchina,ma x chi come me non ha cordata e non sà fare una cippa di nodi ..è una manna salire così in alta quota  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Sab Lug 18, 2009 2:21 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | Comunque la salita al Vioz è effettivamente qualcosa di particolare, riesci a salire su una montagna di 3500 m praticamente tramite sentiero! |
Sulla Punta Rossa della Grivola arrivi quasi a 3700 m su sentiero.
La Grande Sassiere arrivi quasi a 3800 su sentiero.
Sul Lagginhorn in annate secche arrivi a 4000 m praticamente su sentiero. |
e l'aconcagua allora???  _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Lug 19, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | Comunque la salita al Vioz è effettivamente qualcosa di particolare, riesci a salire su una montagna di 3500 m praticamente tramite sentiero! |
Sulla Punta Rossa della Grivola arrivi quasi a 3700 m su sentiero.
La Grande Sassiere arrivi quasi a 3800 su sentiero.
Sul Lagginhorn in annate secche arrivi a 4000 m praticamente su sentiero. |
Mai sentito parlare della normale all'Aconcagua????
Strano che nessuno te l'ha fatto notare  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Dom Lug 19, 2009 9:51 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: |
Mai sentito parlare della normale all'Aconcagua????
Strano che nessuno te l'ha fatto notare  |
Gli e l'han fatto notare in 3 prima di te...il Dome,il Brozio e Ares
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Lug 20, 2009 7:11 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | leo ha scritto: |
Mai sentito parlare della normale all'Aconcagua????
Strano che nessuno te l'ha fatto notare  |
Gli e l'han fatto notare in 3 prima di te...il Dome,il Brozio e Ares
 |
lupo sei bocciato mi spiace!!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Lug 20, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: |
lupo sei bocciato mi spiace!!!  |
Orka  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|