Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 2:19 pm Oggetto: Consiglio su bell'itinerario in cresta |
|
|
Ciao a tutti,sapete consigliarmi una bella salita in cresta (tipo Rochefort o Biancograt per intenderci,non più difficile di queste due)? Grazie! _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 3:02 pm Oggetto: Re: Consiglio su bell'itinerario in cresta |
|
|
vim ha scritto: | Ciao a tutti,sapete consigliarmi una bella salita in cresta (tipo Rochefort o Biancograt per intenderci,non più difficile di queste due)? Grazie! |
zona? le alpi sono lunghe e larghe  |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi vengono in mente le super-classiche Cordamolla al Disgrazia, Suldengrat alla Gran Zebrù e Hintergrat all'Ortles _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
vime
Registrato: 16/10/07 16:33 Messaggi: 129 Residenza: Como
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 4:09 pm Oggetto: |
|
|
si la corda molla ce l'ho in testa da un pò...sulle altre due non so nulla(ora spulcio online)...claus per la zona van bene tutte le alpi centrali,alta e bassa valtellina ma anche svizzera(vallese,bernese etc..),Val d'Aosta,Francia zona Chamonix...sono anch'io di Como e in max 3orette di macchina bene o male ci arrivo...grazie! altri consigli? _________________ live free...or die |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 4:21 pm Oggetto: Re: Consiglio su bell'itinerario in cresta |
|
|
vim ha scritto: | Ciao a tutti,sapete consigliarmi una bella salita in cresta (tipo Rochefort o Biancograt per intenderci,non più difficile di queste due)? Grazie! |
c'è la Spraunza al Morteratsch, la Corna rossa al disgrazia, la Tiefmatten alla Dent d'Herens...e tante tante altre....
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
vim ha scritto: | sono anch'io di Como e in max 3orette di macchina bene o male ci arrivo...grazie! altri consigli? |
vieni con me a fare la Westgrat a salbitschijen!? cresta lo è, bella no: perfetta. di neve per fortuna non ne ha in due ore si è la... a metà via bivacco con cena di livello...
ok scusate |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Le vie di cresta sono l'essenza di un certo tipo di alpinismo che amo.
Tra le classiche mi viene in mente la traversata dei Breithorn e quella dei Lyskamm, la prima piu` difficile. Un po' meno gettonata la traversata Piccolo - Gran Paradiso partendo dal bivacco Pol in Valnontey, da sogno...
In Vallese c'e` molto, tutti i grandi 4000 anche per le normali, la Dent Blanche, il Nadelhorn, il Cervino, la normale italiana alla Doufour o la Rey. Lo Zinalrothorn!
Sul Bianco tante belle cose oltre alla Rochefort... traversata Courtes, Droites, la Gallet al Dolent, ma anche la normale al Bianco dal Gonella ha dei bei tratti di cresta.
Salendo decisamente di livello sul Bianco l'Innominata, la cresta Des Hirondelles alle Jorasses, la Kuffner al Maudit tra le piu` estetiche... queste tre le ho fatte e sono ricordi che non hanno paragoni a qualunque altra salita...
Tra i miei sogni alcune grandi creste: la Peuterey al Bianco, la Sans Nom alla Verte, integrale di Rochefort alle Jorasses, Taschorn-Dom, Schaligrat al Weisshorn. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Le vie di cresta sono l'essenza di un certo tipo di alpinismo che amo.
Tra le classiche mi viene in mente la traversata dei Breithorn e quella dei Lyskamm, la prima piu` difficile. Un po' meno gettonata la traversata Piccolo - Gran Paradiso partendo dal bivacco Pol in Valnontey, da sogno...
In Vallese c'e` molto, tutti i grandi 4000 anche per le normali, la Dent Blanche, il Nadelhorn, il Cervino, la normale italiana alla Doufour o la Rey. Lo Zinalrothorn!
Sul Bianco tante belle cose oltre alla Rochefort... traversata Courtes, Droites, la Gallet al Dolent, ma anche la normale al Bianco dal Gonella ha dei bei tratti di cresta.
Salendo decisamente di livello sul Bianco l'Innominata, la cresta Des Hirondelles alle Jorasses, la Kuffner al Maudit tra le piu` estetiche... queste tre le ho fatte e sono ricordi che non hanno paragoni a qualunque altra salita...
Tra i miei sogni alcune grandi creste: la Peuterey al Bianco, la Sans Nom alla Verte, integrale di Rochefort alle Jorasses, Taschorn-Dom, Schaligrat al Weisshorn. |
belle tutte quelle proposte
come non quotare Lorenz
vorrei solo aggiungerne un'altra celebre
che a me ha lasciato tra le emozioni più belle (per l'alba e tutto il resto)
la cresta Signal alla Punta Gnifetti.
beh, ovvio che quando deciderai e andrai...DOVRAI reportizzare e farci sognare con te!!!
PS: la trav. del Paradiso...è una che punto da tanto...
...anche pernottare al Pol...era l'alternativa alla Zippert con più tempo a disposizione il primo giorno!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Lug 07, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
Visto che si parla di creste: domenica, condizioni nivo-meteo permettendo, vorrei andare alla Lenzspitze, per la cresta S. Ma prima volevo chiedere, se qualcuno l'ha già fatta, com'è? Ho letto che non supera il II°, è vero? Difficoltà? |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Lug 07, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Le vie di cresta sono l'essenza di un certo tipo di alpinismo che amo.
Tra le classiche mi viene in mente la traversata dei Breithorn e quella dei Lyskamm, la prima piu` difficile. Un po' meno gettonata la traversata Piccolo - Gran Paradiso partendo dal bivacco Pol in Valnontey, da sogno...
In Vallese c'e` molto, tutti i grandi 4000 anche per le normali, la Dent Blanche, il Nadelhorn, il Cervino, la normale italiana alla Doufour o la Rey. Lo Zinalrothorn!
Sul Bianco tante belle cose oltre alla Rochefort... traversata Courtes, Droites, la Gallet al Dolent, ma anche la normale al Bianco dal Gonella ha dei bei tratti di cresta.
Salendo decisamente di livello sul Bianco l'Innominata, la cresta Des Hirondelles alle Jorasses, la Kuffner al Maudit tra le piu` estetiche... queste tre le ho fatte e sono ricordi che non hanno paragoni a qualunque altra salita...
Tra i miei sogni alcune grandi creste: la Peuterey al Bianco, la Sans Nom alla Verte, integrale di Rochefort alle Jorasses, Taschorn-Dom, Schaligrat al Weisshorn. |
mi hai tolto le parole di bocca...volevo già citarle io...ma poi ho letto che Vim le voleva medio facili...e allora decisamente oltre des Hirondelles (IV con passi di V), Peuterey Integrale (fino al V+), innominata (IV+).... _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Lug 07, 2009 11:55 am Oggetto: |
|
|
Si Ares, mi sono lasciato un po' andare.
Tra l'altro le Rondinelle presentano un tratto di VI.
L'Innominata un bel V (o IV primo novecento, sono sinonimi...).
Per la Peuterey mi accontenterei di fare la salita classica, senza la Noire.
Poi ci sarebbe la Santa Caterina alla Nordend...
Tornando alle cose facili anche la traversata dei Palu` Ovest - Est (PD) ha un ambiente fantastico. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Lug 07, 2009 12:55 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Si Ares, mi sono lasciato un po' andare.
Tra l'altro le Rondinelle presentano un tratto di VI.
L'Innominata un bel V (o IV primo novecento, sono sinonimi...).
Per la Peuterey mi accontenterei di fare la salita classica, senza la Noire.
Poi ci sarebbe la Santa Caterina alla Nordend...
Tornando alle cose facili anche la traversata dei Palu` Ovest - Est (PD) ha un ambiente fantastico. |
addirittura VI le rondinelle?? non credevo.... per la Peuterey invece son sicuro che le massime difficoltà son alla torre Ottoz sulla Sud della Noire...ma se fai la Peuterey non integrale nulla...sei comunque sul IV/V alle Breches delle Dames Anglaises...presso i passaggi ove volendo si può discendere ai bacini di Freney e Brenva (sconsigliabilissimo comunque... ) ...e poi all picco Gugliermina (più semplice ma marcissimo...)....poi e tutta neve (anche le la Blanche è tutt'altro che una passeggiata...).
innominata credevo IV+ max....
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Lug 08, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: |
innominata credevo IV+ max....
|
Anche io prima di farla...
La Peuterey classica salta le Dames Anglaises salendo dal Monzino per la Cengia Schneider. Poi al massimo III grado. Tratto piu` insidioso credo sia la ricerca del giusto passaggio sopra il Col de Peuterey per salire sul GPA.
Certo che fuori dalle Orobie non ne azzecchi una eh ?  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Lug 08, 2009 9:46 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Ares88 ha scritto: |
innominata credevo IV+ max....
|
Anche io prima di farla...
La Peuterey classica salta le Dames Anglaises salendo dal Monzino per la Cengia Schneider. Poi al massimo III grado. Tratto piu` insidioso credo sia la ricerca del giusto passaggio sopra il Col de Peuterey per salire sul GPA.
Certo che fuori dalle Orobie non ne azzecchi una eh ?  |
...... ....perchè che ho sbagliato sopra, a parte l'innominata? i passi di IV/V che ho segnalato ancora riguardavano le tre Breches attraverso le quali traversi le 4 Dames ....delle quali comunque si passa vicino solo alla vetta dell' Isolee de Peuterey .... ! Poi si non ricordavo il nome della cengia che permette di attaccare il picco Gugliermina saltando la Noire e le Breches Dames ....! Comunque...in quei posti invero favolosi non vi sono mai stato...se non da piccolo in vacanza a Courma .... stando a quanto mi dicono i miei!
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Lug 08, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | Comunque...in quei posti invero favolosi non vi sono mai stato...se non da piccolo in vacanza a Courma .... stando a quanto mi dicono i miei!
F. |
...e non ti piacerebbe tornarci???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|