Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Giu 25, 2009 11:59 pm Oggetto: Frienz !!! |
|
|
Domanda rapida, cosa ne pensate di questi nuovi aggeggi che con un solo attrezzo si coprono più misure??? Omega, Metolius, Trango??? _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
|
Top |
|
 |
giamo82
Registrato: 21/02/07 17:33 Messaggi: 175 Residenza: CORMANGELES
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 7:33 am Oggetto: |
|
|
io stò pensando di prendere questi metolius..almeno il piccolo e il medio..
http://www.planetmountain.com/Lab/lab.lasso?keyid=309
fanno al caso mio in quanto per vie già attrezzate, tipo vie sprotive da integrare con un numero limitato di friend, te li porti dietro come Jolly, e con due misure copri un bel range.
Per il resto per l'uso tradizionale.. come mi disse un amico.. niente sostituisce la serie completa di Camalot, al limite i metolius o i trango o gli omega, uniti ai camalot per raddoppiarli.
Approfitto del topic anche io per sapere quali consigliate, e se qualcuno ha questi metolius che mi interessano  _________________ l'arrampicata non è uno sport da signorine
(M.Tyson) |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
giamo82 ha scritto: | io stò pensando di prendere questi metolius..almeno il piccolo e il medio..
http://www.planetmountain.com/Lab/lab.lasso?keyid=309
fanno al caso mio in quanto per vie già attrezzate, tipo vie sprotive da integrare con un numero limitato di friend, te li porti dietro come Jolly, e con due misure copri un bel range.
Per il resto per l'uso tradizionale.. come mi disse un amico.. niente sostituisce la serie completa di Camalot, al limite i metolius o i trango o gli omega, uniti ai camalot per raddoppiarli.
Approfitto del topic anche io per sapere quali consigliate, e se qualcuno ha questi metolius che mi interessano  |
premesso che tutti i friends vanno bene...la differenza è sicuramente il peso, la praticità (e quindi velocità) di piazzamento e la durata nel tempo.
i metolius sono un bel prodotto e per l'uso da te ipotizzato vanno sicuramente benone. personalmente, soprattutto con le misure piccole, non mi trovo granchè...saranno un po' le mani non piccole o anche l'abitudine ai ben + naturali (come impugnatura per piazzarli) camalot...
da un punto di vista durata i cordini dei metolius a lungo andare si usurano...e non è carino se capita proprio quando sei in parete...
ad ogni modo le rigole wendeniane del filmato fanno sbavare davanti al monitor...sto arrivando.... |
|
Top |
|
 |
giamo82
Registrato: 21/02/07 17:33 Messaggi: 175 Residenza: CORMANGELES
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: | giamo82 ha scritto: | io stò pensando di prendere questi metolius..almeno il piccolo e il medio..
http://www.planetmountain.com/Lab/lab.lasso?keyid=309
fanno al caso mio in quanto per vie già attrezzate, tipo vie sprotive da integrare con un numero limitato di friend, te li porti dietro come Jolly, e con due misure copri un bel range.
Per il resto per l'uso tradizionale.. come mi disse un amico.. niente sostituisce la serie completa di Camalot, al limite i metolius o i trango o gli omega, uniti ai camalot per raddoppiarli.
Approfitto del topic anche io per sapere quali consigliate, e se qualcuno ha questi metolius che mi interessano  |
premesso che tutti i friends vanno bene...la differenza è sicuramente il peso, la praticità (e quindi velocità) di piazzamento e la durata nel tempo.
i metolius sono un bel prodotto e per l'uso da te ipotizzato vanno sicuramente benone. personalmente, soprattutto con le misure piccole, non mi trovo granchè...saranno un po' le mani non piccole o anche l'abitudine ai ben + naturali (come impugnatura per piazzarli) camalot...
da un punto di vista durata i cordini dei metolius a lungo andare si usurano...e non è carino se capita proprio quando sei in parete...
ad ogni modo le rigole wendeniane del filmato fanno sbavare davanti al monitor...sto arrivando.... |
hahaha..
cmq un F.F. come me prima che usura i cordini muore di vecchiaia..
Tanx _________________ l'arrampicata non è uno sport da signorine
(M.Tyson) |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
giamo82 ha scritto: | dademaz ha scritto: | giamo82 ha scritto: | io stò pensando di prendere questi metolius..almeno il piccolo e il medio..
http://www.planetmountain.com/Lab/lab.lasso?keyid=309
fanno al caso mio in quanto per vie già attrezzate, tipo vie sprotive da integrare con un numero limitato di friend, te li porti dietro come Jolly, e con due misure copri un bel range.
Per il resto per l'uso tradizionale.. come mi disse un amico.. niente sostituisce la serie completa di Camalot, al limite i metolius o i trango o gli omega, uniti ai camalot per raddoppiarli.
Approfitto del topic anche io per sapere quali consigliate, e se qualcuno ha questi metolius che mi interessano  |
premesso che tutti i friends vanno bene...la differenza è sicuramente il peso, la praticità (e quindi velocità) di piazzamento e la durata nel tempo.
i metolius sono un bel prodotto e per l'uso da te ipotizzato vanno sicuramente benone. personalmente, soprattutto con le misure piccole, non mi trovo granchè...saranno un po' le mani non piccole o anche l'abitudine ai ben + naturali (come impugnatura per piazzarli) camalot...
da un punto di vista durata i cordini dei metolius a lungo andare si usurano...e non è carino se capita proprio quando sei in parete...
ad ogni modo le rigole wendeniane del filmato fanno sbavare davanti al monitor...sto arrivando.... |
hahaha..
cmq un F.F. come me prima che usura i cordini muore di vecchiaia..
Tanx |
beh sicuramente un utilizzo non continuativo stressa meno i materiali...purtroppo non c'è ancora uno storico x quanto riguarda l'invecchiamento riguardante questi friends. ad ogni modo buone salite
davide |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Giu 26, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
giamo82 ha scritto: |
Approfitto del topic anche io per sapere quali consigliate, e se qualcuno ha questi metolius che mi interessano  |
Io ho comprato un metolius in settimana ma non ho ancora avuto modo di provarlo, i trango penso di non averli mai visti , gli omega non sembrano male ma mi dicono dalla regia che usandoli nella misura più piccola si allungano non poco quindi la fessura che ospita dovrebbe essere abbastanza netta
p.s. anche a me i cordini in kevlar fanno un pochino paura  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Giu 28, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | giamo82 ha scritto: |
Approfitto del topic anche io per sapere quali consigliate, e se qualcuno ha questi metolius che mi interessano  |
Io ho comprato un metolius in settimana ma non ho ancora avuto modo di provarlo |
Oggi ho provato ad utilizzarlo ma appena ho lasciato, la parte di roccia più debole, grande quando un atlante, si è staccata , ok che la roccia faceva schifo ma anche le molle non scherzano in quanto a forza ..............alla prossima  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Oggi ho provato ad utilizzarlo ma appena ho lasciato, la parte di roccia più debole, grande quando un atlante, si è staccata , ok che la roccia faceva schifo ma anche le molle non scherzano in quanto a forza ..............alla prossima  |
Beh non mi lamenteri, ti testano le lame marce dove il tuo sguardo bacato trova posto per una sicura a cui ti appenderesti
Spero tu abbia cambiato posizionamento dopo il crollo!  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | leo ha scritto: | Oggi ho provato ad utilizzarlo ma appena ho lasciato, la parte di roccia più debole, grande quando un atlante, si è staccata , ok che la roccia faceva schifo ma anche le molle non scherzano in quanto a forza ..............alla prossima  |
Beh non mi lamenteri, ti testano le lame marce dove il tuo sguardo bacato trova posto per una sicura a cui ti appenderesti
Spero tu abbia cambiato posizionamento dopo il crollo!  |
Per forza non c'era più fessura, ho dovuto sceglierne un'altra e cambiare friend
p.s. la mia sicurezza non dipendeva da quella sosta  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Mar Lug 14, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Pian piano ho comprato tutti i 4 omega Link Cam :veloci e precisi (individui bene o male la misura BD e li infili senza problemi), stupendi !
Ora uso i Bd come integrazione a questi ultimi, doppiando la misura iniziale e quella finale.
Ciao |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Lug 16, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Bah alla fine io ho il N-1 Trango e gli altri BD.
Il Trango in piazzamento e' meglio, scorre bene anche dopo un po' e con i cavetti ovviamente torti (come tutti dopo un po'), la fettutccia allungabile e' comoda.
Ero entusiasta dell'acquisto.
Pero' pero... dopo un po' di vie in ambiente mi sono accorto che quando metti un bd spesso sei piu allegro per via del non ribaltamento. Se sei nella merda e non c'e' nulla ti basta al limite inserire una camma... non e' il top ma sai che quella terra' per quanto fisicamente lei regge.
Se non e' possibile cmq piazzarlo al top e' bello rigido e cmq piu stabile dello sbilenco Trango...
Ora ricomprerei BD anche il rosso. E Black Diamond non mi sta simpatica, pero' c'e' poco da fare  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Lug 16, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Ora ricomprerei BD anche il rosso. E Black Diamond non mi sta simpatica, pero' c'e' poco da fare  |
Se aspetti settembre mi mettono in saldo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|