Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
AAA Specialista in allenamento
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Inge



Registrato: 27/04/09 09:56
Messaggi: 140
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 10:36 am    Oggetto: AAA Specialista in allenamento Rispondi citando

Ciao!

ho la possibilità di allenarmi con una certa costanza ma purtroppo non vedo benefici significativi sulle mie performance... (per intenderci termino scialpinistiche di 1.200m di dislivello che sono stremato)

leggo su siti di alpinisti veramente forti (ma anche no...) che spesso per raggiungere i loro obiettivi si avvalgono delle consulenze di cliniche specializzate nel personal training... mi chiedevo:

qualcuno di voi ha mai ricorso a specialisti dell'allenamento per migliorare le proprie performances?
ne vale la pena?

Grazie!
_________________
"Tanto piu' ci innalziamo tanto piu' piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (Nietzsche)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 1:00 pm    Oggetto: Re: AAA Specialista in allenamento Rispondi citando

Inge ha scritto:
Ciao!

ho la possibilità di allenarmi con una certa costanza ma purtroppo non vedo benefici significativi sulle mie performance... (per intenderci termino scialpinistiche di 1.200m di dislivello che sono stremato)

leggo su siti di alpinisti veramente forti (ma anche no...) che spesso per raggiungere i loro obiettivi si avvalgono delle consulenze di cliniche specializzate nel personal training... mi chiedevo:

qualcuno di voi ha mai ricorso a specialisti dell'allenamento per migliorare le proprie performances?
ne vale la pena?

Grazie!


Scusa se la sparo grossa. Ma per fare delle scialpl di 1200metri basta non fumare e andare tutte le domeniche in montagna, non serve ne' allenamento specifico,ne' allenamento alcuno infrasettimanale.
Oltre e sotto i 2000mt bastano due corsette da 30 min a settimana.
In caso contrario secondo me si sbaglia qualcosa a livello alimentare, specie durante la prestazione.

Ciao Nico
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing bella domanda!!!

vediamo un po'...purtroppo o per fortuna ci sono una miriade di diversità tra tutti noi...quindi non esiste una ricetta che vada per tutti, soprattutto senza sapere chi sei, come sei e cosa fai! intendo nel dettaglio, altrimenti son tutte chiacchere...come la risposta di sopra!

1200m possono essere tanti x te che ti alleni regolarmente e possono (e lo sono) pochi o pochissimi per un'altra persona che magari non si allena mai! e che magari si fa dei cannoni micidiali o si ammazza di sostanze strane!!!!

ora i 'problemi' potrebbero essere due (riducendo veramente all'osso e banalizzando anche la cosa): 1. sbagli allenamento, 2. il tuo fisico + di tanto non può dare.

in entrambi i casi farsi valutare, consigliare da un professionista (non un ciarlatano o via forum Very Happy ) male di certo non ti fa!

detto ciò...buone salite e buoni allenamenti

Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Inge



Registrato: 27/04/09 09:56
Messaggi: 140
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

dademaz ha scritto:

ora i 'problemi' potrebbero essere due (riducendo veramente all'osso e banalizzando anche la cosa): 1. sbagli allenamento, 2. il tuo fisico + di tanto non può dare.



l'anno scorso sono salito a quota 6.000 senza particolari problemi dopo un periodo di acclimatamento neanche tanto lungo.

questo inverno ho fatto quasi 25.000 metri di dislivello con gli sci

domenica scorsa ero in cima al Bianco (ovviamente senza acclimatamento) e ci sono arrivato strisciando ...

ho letto questo sito:
http://lycaon.altervista.org/sponsors-supporters.html
dove l'autore ringrazia questa clinica specializzata che lo ha aiutato nella preparazione atletica e mi sono chiesto se qualcuno poteva darmi dei feedback per massimizzare la resa del proprio allenamento in previsione di fare delle salite meno affannato...

che ne dite?
_________________
"Tanto piu' ci innalziamo tanto piu' piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (Nietzsche)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dademaz



Registrato: 20/08/07 15:54
Messaggi: 966

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Inge ha scritto:
dademaz ha scritto:

ora i 'problemi' potrebbero essere due (riducendo veramente all'osso e banalizzando anche la cosa): 1. sbagli allenamento, 2. il tuo fisico + di tanto non può dare.



l'anno scorso sono salito a quota 6.000 senza particolari problemi dopo un periodo di acclimatamento neanche tanto lungo.

questo inverno ho fatto quasi 25.000 metri di dislivello con gli sci

domenica scorsa ero in cima al Bianco (ovviamente senza acclimatamento) e ci sono arrivato strisciando ...

ho letto questo sito:
http://lycaon.altervista.org/sponsors-supporters.html
dove l'autore ringrazia questa clinica specializzata che lo ha aiutato nella preparazione atletica e mi sono chiesto se qualcuno poteva darmi dei feedback per massimizzare la resa del proprio allenamento in previsione di fare delle salite meno affannato...

che ne dite?


beh per quanto riguarda il link...quello è uno degli sponsor, potrebbe anche essere stato scritto dallo sponsor stesso e lui non aver mai seguito nessuna loro indicazione! Very Happy sai tutto è possibilie.

boh è difficile dire qualcosa di realmente sensato...dipende anche cosa vuoi fare...dipende come ti alleni...dipende come sei fatto! insomma ci sono troppi dipende!

sicuramente seguito da qualcuno che ne sa puoi migliorare alcuni aspetti 'deboli' della tua preparazione fisica. poi come detto dipende cosa vuoi fare e come sei...cioè per andare in cima al bianco può servire uno stuolo di preparatori come nessuno!

a dirla tutta visto che di dislivello ne hai fatto, la tua stanchezza per arrivare in cima al bianco è probabilmente un problema di acclimatamento...e in questo campo non c'è come conoscersi, ogni fisico reagisce in modi molto diversi alle stesse situazioni...a partià di allenamento e di tempi di salita. insomma ieri hai sofferto ma magari tra un anno con le stesse condizioni fisiche ed ambientali lo trovi na passeggiata!

ad esempio molti anni fa son salito alla punta gnifetti...beh ero atterrato la sera dal pakistan (o bangladesh non ricordo) e la mattina partito per la gniffetti...beh la notte in rifugio l'ho passata al bagno tirando su l'anima! ed ero ben allenato! l'anno dopo meno allenato ero arrivato in cima senza problemi!

bye
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il padre di un mio amico appassionato di bici era stato in un centro della Mapei dove ti misuravano la soglia sotto sforzo (non come fanno in ospedale, mi spiegava che era una cosa molto più specifica, ti facevano andare fino al 90% del tuo limite prima e di fare questa "prova" dovevi firmare una dichiarazione con cui scaricavi il centro di alcune respondabilità in caso di malore). sulla base del test, visti i risultati che ti prefiggevi, ti facevano una tabella di allenamento o qualcosa di simile. Lui nello specifico voleva fare lo stelvio da Bormio in 1 ora e mi pare che, dopo l'allenamento, ce l'abbia fatta in 1 ore e 05
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Inge (ma sei Ingegnerere?),
Io non sono un tecnico spinto però di dislivello ne capisco abbastanza. Non c'è la ricetta universale, come forse anche tu saprai, ma sicuramente uno può ottimizzare gli allenamenti.
Scusa se non rispondo alla tua domanda ma prima 'desidero' farti un paio di domande.
Prima di tutto quanti anni hai e con che frequenza vai in montagna.
E poi quanto sei alto e quanto pesi.
E poi dove vuoi arrivare, e cioè vuoi fare 1200 m di dislivello senza fatica o farne 3000 faticando?
Una volta che è ben chiaro da dove parti e dove vuoi arrivare puoi tracciare la tua strada ed eventualmente chiedere un aiuto. Ma magari c'è margine per mettere a posto da soli alcune cose.
Cordialmente
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Ven Giu 19, 2009 9:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Peperoncino Calabro? Laughing Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
trek2005



Registrato: 11/01/09 11:34
Messaggi: 510
Residenza: nord ovest lombardo

MessaggioInviato: Sab Giu 20, 2009 6:02 am    Oggetto: Rispondi citando

nelle "prestazioni" mettici anche io bioritmo...
siamo "macchine" naturali...
_________________
chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kikko 1
Ambasciatore On Ice nel mondo


Registrato: 12/02/07 21:09
Messaggi: 1343
Residenza: Parco del Camandellino

MessaggioInviato: Dom Giu 21, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

fourfingers ha scritto:
Il padre di un mio amico appassionato di bici era stato in un centro della Mapei dove ti misuravano la soglia sotto sforzo (non come fanno in ospedale, mi spiegava che era una cosa molto più specifica, ti facevano andare fino al 90% del tuo limite prima e di fare questa "prova" dovevi firmare una dichiarazione con cui scaricavi il centro di alcune respondabilità in caso di malore). sulla base del test, visti i risultati che ti prefiggevi, ti facevano una tabella di allenamento o qualcosa di simile. Lui nello specifico voleva fare lo stelvio da Bormio in 1 ora e mi pare che, dopo l'allenamento, ce l'abbia fatta in 1 ore e 05


e una tabella che funziona fare lo stelvio in un ora e cinque mi sembra un po pochino Shocked
_________________
" il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Dom Giu 21, 2009 9:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

mmm... mi sa che hai ragione, forse erano 2h Embarassed Embarassed Embarassed
(o 3? bho, so che in bici andava abbastanza e aveva fatto diverse classiche tipo il mapei day e il giro delle dolomiti (?))
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Lun Giu 22, 2009 7:03 am    Oggetto: Re: AAA Specialista in allenamento Rispondi citando

Inge ha scritto:
Ciao!

ho la possibilità di allenarmi con una certa costanza ma purtroppo non vedo benefici significativi sulle mie performance... (per intenderci termino scialpinistiche di 1.200m di dislivello che sono stremato)

leggo su siti di alpinisti veramente forti (ma anche no...) che spesso per raggiungere i loro obiettivi si avvalgono delle consulenze di cliniche specializzate nel personal training... mi chiedevo:

qualcuno di voi ha mai ricorso a specialisti dell'allenamento per migliorare le proprie performances?
ne vale la pena?

Grazie!


Ciao! ...l'importante è anche che non ci sia qualche situazione anomala in corso! cioè qualche malanno subdolo.
Lo dico perchè da un anno sto convivendo con qualcosa di strano ...m'avevan detto erano gli effetti della mononucleosi....avendo varcato i 12 mesi e avendo ancora sintomi strani, sto ricominciando ad indagare per l'ennesima volta.
Comunque al Piz Palù e in Presanella stavo piuttosto bene ....al Palon mi sentivo da schifo ..... già le cose cambian da giorno a giorno ...se poi c'è qualcosa di mezzo!

1200m di dislivello non sono molti! ....ma se cerchi di farli tutti fuori soglia ....può esser durissima! Very Happy .....30.000 in una stagione non son poi moltissimi, questa stagione ho sfiorato i 130.000m con gli sci. (vari mesi tra piedi e sci ne ho fatti 30.000) ...forse io sono un pò un drogato!

Per me il personal training e le tabelle son molto utili, ma servono per chi vuole fare un salto di qualità da certi livelli ....comunque , non fan mai male .....se non al portafoglio!

Tieni duro!!!
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Giu 22, 2009 7:38 am    Oggetto: Re: AAA Specialista in allenamento Rispondi citando

njek ha scritto:
questa stagione ho sfiorato i 130.000m con gli sci.


Si può dire 'sticazzi sul forum?


Citazione:
(vari mesi tra piedi e sci ne ho fatti 30.000)


Ma solo a me una gita con 2000 metri di dislivello sembra un bel gitone? E farne 15 in un mese, cioè un giorno si ed uno no...
Io credo che si possa proprio dire 'STICAZZI!!!
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Inge



Registrato: 27/04/09 09:56
Messaggi: 140
Residenza: Legnano

MessaggioInviato: Lun Giu 22, 2009 8:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao Inge (ma sei Ingegnerere?),
Io non sono un tecnico spinto però di dislivello ne capisco abbastanza. Non c'è la ricetta universale, come forse anche tu saprai, ma sicuramente uno può ottimizzare gli allenamenti.
Scusa se non rispondo alla tua domanda ma prima 'desidero' farti un paio di domande.
Prima di tutto quanti anni hai e con che frequenza vai in montagna.
E poi quanto sei alto e quanto pesi.
E poi dove vuoi arrivare, e cioè vuoi fare 1200 m di dislivello senza fatica o farne 3000 faticando?
Una volta che è ben chiaro da dove parti e dove vuoi arrivare puoi tracciare la tua strada ed eventualmente chiedere un aiuto. Ma magari c'è margine per mettere a posto da soli alcune cose.
Cordialmente
Fabrizio


Ciao Fabrizio!
Sì, sono ingegnere (... e me ne vanto!!!)

Ho 30 anni, sono alto 1,80 cm e peso 78 kg. In montagna vado con frequenza settimanale, facendo gite con un dislivello medio di 1.000 - 1.100 metri.
Il mio obiettivo sarebbe fare 1.200 metri di dislivello senza faticare troppo.

Questo WE sono andato sul Rosa, sono salito sulla Roccia Nera dal Mezzalama, in cima ero scoppiato... sul pendio finale facevo 20-30 passi e dovevo fermarmi per riprendermi ...

Cosa mi consigli Fabrizio?
Grazie!
_________________
"Tanto piu' ci innalziamo tanto piu' piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (Nietzsche)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
njek



Registrato: 05/05/08 08:28
Messaggi: 615
Residenza: media Valle Seriana

MessaggioInviato: Lun Giu 22, 2009 8:48 am    Oggetto: Re: AAA Specialista in allenamento Rispondi citando

admarc2 ha scritto:
njek ha scritto:
questa stagione ho sfiorato i 130.000m con gli sci.


Si può dire 'sticazzi sul forum?


Citazione:
(vari mesi tra piedi e sci ne ho fatti 30.000)


Ma solo a me una gita con 2000 metri di dislivello sembra un bel gitone? E farne 15 in un mese, cioè un giorno si ed uno no...
Io credo che si possa proprio dire 'STICAZZI!!!


30000 al mese li ho fatti a Gennaio-Marzo-Aprile e Maggio, ma credo con 18-20 uscite! non 2000 alla volta! Wink ... è una malattia! ....in realtà son nervoso xkè ci son situazioni ke mi stanno "sabotando" Very Happy
_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati