Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mtt_87
Registrato: 12/05/09 11:02 Messaggi: 470 Residenza: Albino (BG)
|
Inviato: Gio Lug 09, 2009 4:30 pm Oggetto: ZONA RIFUGIO BRUNONE |
|
|
Ciao... sabato e domenica sarò in zona Rifugio Brunone in Val Seriana... domenica, forze del padre permettendo, dovremmo salire al Redorta...
Qual'ora il genitore mi "abbandonasse" virerei su montagne che non ho ancora salito... Cima Soliva o Pizzo Brunone... oppure TUTTE E DUE
Chi ha info, foto o relazioni?? mi servirebbe sapere che difficoltà potrei trovare e se fosse possibile salòire tutte e due le cime magari concatenandole o scendendo e risalendo...
Se risponde ARES88... cacchio!!!... sono straapposto...
Ciauz a tutti!!!!! _________________ MARIO MERELLI � sempre con noi |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Lug 09, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao...allora... concatenamento è fattibile e facile tecnicamente (EE) ma è LUNGO...partendo di buon ora dal rifugio sali al Passo scaletta; da lì prendi la cresta di sinistra che passa prima una quota 2600 senza nome (ocio che è un po' esposta la crestina eh...) poi scendi ripidamente alla breccia detta Cantunasc. Da li risali alla vetta del piz Medasc (facile, erboso). Da questa scendi per ghaie a passo dei camer, donde attacchi la cresta Est della Soliva 8esposta in qualche tratto...ma rocce facili I/I+ ); c'è un pezzo dove si passa sotto ad un masso appoggiato, a mò di cunicolo...simpatico!
poii in breve sei alla cengia sommitale e alla cima. Da questa scendo la cresta opposta elementare sino alla bocchetta di Foppa, donde divalli verso val seriana tramite pendio erboso assai ripido (ocio solo a non scivolare sull'erbaccia ). [vedi l'itinerario di ON-ICE relativo alla soliva).
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|