Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
marmolada

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ivanbue



Registrato: 10/03/07 18:34
Messaggi: 547
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2009 6:56 pm    Oggetto: marmolada Rispondi citando

Da: "segreteria MW" <info@mountainwilderness.it>
A: "mountain wilderness Italia" <info@mountainwilderness.it>
Data invio: giovedì 25 giugno 2009 23.16
Oggetto: comunicato stampa
Confermata in appello la condanna a Mario Vascellari per lo sfregio
al ghiacciaio della Marmolada.
A Mountain Wilderness e alla Provincia vengono riconosciuti i danni
morali.
Una sentenza pilota in tutta Italia.
La Corte di Appello di Trento ha confermato oggi, dopo una lunga camera di consiglio, e su conforme richiesta della pubblica accusa, la sussistenza del reato ambientale commesso con lo sfregio della Marmolada accertato nell'agosto 2005 a carico del legale rappresentante della società Funivie Tofana e Marmolada SFA e di un suo dipendente condannandoli alla pena detentiva convertita con la condizionale. Il reato per il quale è intervenuta la condanna prevista all'art. 181 (comma 1 bis, leti, a) del Codice del paesaggio che punisce il fatto di chi, senza la prescritta autorizzazione o in difformità di essa, esegue lavori di qualsiasi genere su beni paesaggistici.
Ha altresì riconosciuto il diritto di Mountain Wilderness al risarcimento del danno, sia in proprio che quale sostituto processuale dell'ente territoriale Provincia Autonoma di Trento purtroppo rimasto - ancora una volta, nonostante le promesse anche a mezzo stampa - silente ed inerte. La battaglia ha visto Mountain Wilderness promotrice della vertenza penale per il tramite del socio che per primo segnalò lo scempio poi denunciato alla polizia giudiziaria, Mountain Wilderness unico esponente nel processo della società civile in difesa della montagna, Mountain Wilderness appellante affinchè venisse riconosciuta la sussistenza di danni da liquidarsi anche in favore della collettività.
Si tratta di Un'importante vittoria giudiziaria e politica. Con
questa sentenza, per la prima volta in Italia, vengono sanzionati
precisi reati paesaggistici e specialmente viene riconosciuto ad una
associazione ambientalista, Mountain Wilderness, il diritto al
risarcimento morale. Viene inoltre riconosciuto ad una associazione
il diritto di tutelare la collettività intera quando l'ente pubblico,
in questo caso la provincia Autonoma di Trento, in modo scandaloso,
decide di rimanere assente dalla scena nella quale si difende il
territorio, in questo caso l'ultimo grande ghiacciaio delle Dolomiti.
Mountain Wilderness ora ripropone la massima attenzione verso la
Marmolada e chiede che la Provincia rispetti le promesse avanzate,
quelle della tutela, del ripristino ambientale, dell'avvio della
riqualificazione di una montagna che è stata abbandonata e lasciata
alla libera gestione di singoli imprenditori. Nel rispetto del
patrocinio dell'UNESCO, delle Dolomiti patrimonio naturale dell'umanità.
Mountain Wilderness Luigi Casanova
26/06/2009
finalmente un pò di giustizia
_________________
Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Giu 30, 2009 8:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Direi niente male come partenza per questo "nuovo" patrimonio Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drugo Lebowsky



Registrato: 24/11/07 18:31
Messaggi: 1062

MessaggioInviato: Lun Lug 06, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi citando

non so a questo punto come sia messo l'iter e quindi quanto riporto è da "prendere con le pinze", ma non dimentichiamo che il comune di rocca pietore avrebbe concessionato alla soc. XYZ (vascellari) una botta di cubatura dellamadonna per costruire a malga ciapela (dove adesso c'è il parcheggio) un albergo/residence a enne stelle con la scusa che l'alto agordino è privo di alberghi di lusso, ragion per cui una certa clientela si rivolgerebbe alle valli trentine o sudtirolesi.

per chi non conosce la zona, malga ciapela è attualmente già notevolmente servita da alberghi&affini.
credo non serva aggiungere altro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati