Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Aig. de Leschaux( parete nord est,v.Cassin)

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vitolo



Registrato: 27/10/08 13:23
Messaggi: 525
Residenza: la martinella

MessaggioInviato: Mar Lug 07, 2009 8:54 pm    Oggetto: Aig. de Leschaux( parete nord est,v.Cassin) Rispondi citando

Mi chiedevo se c è qualcuno che ha fatto questa via o se comunque sa qualcosa in piu' di una relazione tipo :guida Vallot ecc ne sarei molto grato.grazie Vito Wink
_________________
ieri è storia,domani è un mistero,ma oggi è un dono per questo si chiama presente.( maestro oogwai, kung fu Panda)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Lug 08, 2009 8:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Dev'essere proprio una via tosta, ma bellissima. Molto stimolante come obiettivo, fuori dalle mode, ma pur sempre una Cassin anni '30 nel gruppo del Bianco.
Va fatta abbastanza presto in stagione con lo zoccolo innevato, dopo emergono sfasciumi.
E` una Nord-Est quindi prende sole al mattino, il che e` un vantaggio nella parte rocciosa.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vitolo



Registrato: 27/10/08 13:23
Messaggi: 525
Residenza: la martinella

MessaggioInviato: Gio Lug 09, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Dev'essere proprio una via tosta, ma bellissima. Molto stimolante come obiettivo, fuori dalle mode, ma pur sempre una Cassin anni '30 nel gruppo del Bianco.
Va fatta abbastanza presto in stagione con lo zoccolo innevato, dopo emergono sfasciumi.
E` una Nord-Est quindi prende sole al mattino, il che e` un vantaggio nella parte rocciosa.
Tu pensi che si possa trovare qualcosa di piu dettagliato sulla via...? tipo non so : touring piuttosto che qualche relazione al cai,adesempio su internet non ho trovato niente,certo dovrebbe essere recente la cosa,perche io ho la guida vallot,ma la relazione non mi soddisfa piu di tanto sai è abbastanza vaga,comunque si o avuto anchio la tua stessa impressione su sta via,dopo certo per li tipo di via,magari è anche giusto che ci sia uno stimolo esplorativo andando a metterci il naso di persona,un po' come piace a me,va be intanto grazie,ciao vito Wink
_________________
ieri è storia,domani è un mistero,ma oggi è un dono per questo si chiama presente.( maestro oogwai, kung fu Panda)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Lug 10, 2009 8:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Credo di avere una relazione recente nelle guide di Bassanini, ma devo verificare.
Di sicuro era relazionata una via moderna a fianco, credo di Gabarrou.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ghiaccio e Misto Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati