Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giacomolonghi
Registrato: 15/03/08 13:49 Messaggi: 75 Residenza: cucciago (co)
|
Inviato: Mar Mag 26, 2009 12:32 pm Oggetto: nord della lenspitz |
|
|
come arrivare alla mischabelhutte?? dettagli?
riguardo alla classicissima parete nord della lenspitz, qualcuno ha info al riguardo??
(salita e discesa con sci)
grazie
giacomo longhi
_______
http://giacomolonghi.wordpress.com |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 26, 2009 3:26 pm Oggetto: Re: nord della lenspitz |
|
|
giacomolonghi ha scritto: | come arrivare alla mischabelhutte?? dettagli?
riguardo alla classicissima parete nord della lenspitz, qualcuno ha info al riguardo??
(salita e discesa con sci)
|
vuoi la rel?
perchè quella penso che la puoi trovare in rete...
http://www.camptocamp.org/routes/46952/fr/lenzspitze-face-ne-depuis-saas-fee
ti dico solo che arrivava alla capanna è moooolto lunga
ci sono due vie possibili
per cresta attrezzata (a dx) e per pendio attrezzato anch'esso (a sx)
noi faticammo parecchio in aprile per le neve fonda
la parete eè facile se in buone cond
come tutte...dirai te
però l'ho trovata più impressionante di Fletschorn o Granpa per la vastità
nel senso ti trovi sperduto in mezzo alla parete
le altre due (così come il Couturier) sono più "lavorate"
se scendi con gli sci...ti risparmi uno smaronamento infinito che consiste nel traversare al nadelhorn
l'invernale della mischabel è una reggia con stufa e coperte e più stanze _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 26, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
arrivare alla Mischabelhutte è una bella tirata.
lo sviluppo non è molto perchè si sale diretti ma son comunque 1500 metri di dislivello da fare tutti d'un fiato.
Noi eravamo saliti (ottobre) seguendo la cresta attrezzata. Una rottura di balle immensa soprattutto x me che odio quel genere di percorsi.
Il locale invernale come già detto dal Franz è bellissimo, dotato di stufa, pentolame, posate, ottimi letti e coperte. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Mag 26, 2009 5:49 pm Oggetto: Re: nord della lenspitz |
|
|
Franz ha scritto: | giacomolonghi ha scritto: | come arrivare alla mischabelhutte?? dettagli?
riguardo alla classicissima parete nord della lenspitz, qualcuno ha info al riguardo??
(salita e discesa con sci)
|
vuoi la rel?
perchè quella penso che la puoi trovare in rete...
http://www.camptocamp.org/routes/46952/fr/lenzspitze-face-ne-depuis-saas-fee
ti dico solo che arrivava alla capanna è moooolto lunga
ci sono due vie possibili
per cresta attrezzata (a dx) e per pendio attrezzato anch'esso (a sx)
noi faticammo parecchio in aprile per le neve fonda
la parete eè facile se in buone cond
come tutte...dirai te
però l'ho trovata più impressionante di Fletschorn o Granpa per la vastità
nel senso ti trovi sperduto in mezzo alla parete
le altre due (così come il Couturier) sono più "lavorate"
se scendi con gli sci...ti risparmi uno smaronamento infinito che consiste nel traversare al nadelhorn
l'invernale della mischabel è una reggia con stufa e coperte e più stanze |
cavolo mi ricordo tutto lì opposto io Franz...
l'avevo fatta con il l'Angelo e altri due nostri amici...ricordo 3 orete al rifugio ripido ma mai monotono con tratto attrezzato...
per la nord bella regolare...ma non impressionante...noi eravamo scesi ancora dalla nord in retro perchè la cresta al nadelhorn era molto molto sporca di neve...
comunque una salita belissima!!!da fare! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
giacomolonghi
Registrato: 15/03/08 13:49 Messaggi: 75 Residenza: cucciago (co)
|
Inviato: Mar Mag 26, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
date le condizioni del fletsch pero ... a questo punto convien sciarsela la al sempione, che merita pure la (cornici permettendo un modo per scendere lo si trova spero)..
so del chiodo a dx della parete, all'uscita piu bassa sulla evidente sella nevosa, avremmo intenzione di entrar da li per una eventuale discesa avendo gia visto un paio di sciatori metter foto e report degli anni scorsi in cui entravano da quel punto.
ho chiesto info anche sulla len.. giusto per avere una alternativa piu o meno in zona, o meglio, proseguendo per il sempione e poi per saas fee.
sapete se il bivacco e ben fornito o se è una gabbia di latta?? |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Mag 26, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giacomo,
La N della Lenzspitze l'hanno salita e scesa con gli sci settimana scorsa. Arrivare al rifugio è lunga ma si può fare, certo l'ultima parte se c'è neve con gli sci non è che riesci a tenerli su sempre. Altrimenti devi passare dal Riedgletscer attraverso lo Windjoch quindi approcciare un'altra valle, questa sui che è lunga. Diciamo che se uno scende con gli sci si evita la bella ma lunga traversata al Nadelhorn.
La Mischabelhutte ha un ottimo locale invernale. In alternativa se fosse in condizioni vi consiglio la stupenda parete N dell'Hohabaghorn, son 350 m a 50°. Per quella andate alla Bordierhutte e l'approccio è bello comodo. Anche qui superlocale invernale. Parete stupenda, guardate un mio report di questo autunno. E' meno famosa della Lenzspitze ma non ha nulla da invidiare, anzi con gli sci forse è meglio anche se un filo meno sostenuta.
Il bivacco al Fletschorn non è male è abbastanza nuovo però non ricordo se c'è il fornello o meno, ci sono comunque le coperte.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mag 26, 2009 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Il bivacco al Fletschorn non è male è abbastanza nuovo però non ricordo se c'è il fornello o meno, ci sono comunque le coperte.
Fabrizio |
Noi avevamo trovato due fornelletti a gas con qualche cartuccia  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer Giu 24, 2009 1:35 pm Oggetto: Re: nord della lenspitz |
|
|
di solito ci si va a piedi _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
|