Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 10:52 am Oggetto: Grande Nives Meroi |
|
|
al Simo nn importerà molto, ma la brava Nives col marito sono arrivati in cima all' Everest!!!
e son 10  |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 10:55 am Oggetto: Re: Grande Nives Meroi |
|
|
Lù-I.org ha scritto: | al Simo nn importerà molto, ma la brava Nives col marito sono arrivati in cima all' Everest!!!
e son 10  |
ahahhahahahahahhahahahhahahahhahahahha  _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ad essere onesti e non mediatici bisognerebbe dire....
il bravo romano con la moglie  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Basta con questo alpinismo tutto prestazioni e dislivello!  |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | ad essere onesti e non mediatici bisognerebbe dire....
il bravo romano con la moglie  |
hai ragione!
w il trattore Bennet
cmq quando siamo andati a sentire la serata sul Daulaghiri vicino al Bestia, lei elogiava e ringraziava il marito che la "tira su"  |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente si può parlare di una bella realizzazione ma non di un'impresa, come tanta gente la vuol far passare.
Il problema è che questa gente parla sempre di stile alpino, ma poi se andiamo a vedere certe foto si vedono jumar e robe varie ben in vista.
Altra cosa che mi da fastidio è il fatto che i media descrivono il tentativo della Meroi di raggiungere i 14 8000 come una gara, facendo sempre un elenco delle cime raggiunte e di quelle da raggiungere. Mica si sale sulle cime con un elenco da spuntare, se no si riduce l'alpinismo al livello di qualsiasi altro sport. L'alpinismo extraeuropeo secondo me ultimamente si sta rinnovando pochissimo (tranne rarissimi casi), basti pensare che più di 50 anni fa il grande Hermann Buhl saliva con una squadra ridottissima il Broad Peak, sul quale oggigiorno si riversano metri e metri di corde fisse e cavolate varie. |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Mica si sale sulle cime con un elenco da spuntare, se no si riduce l'alpinismo al livello di qualsiasi altro sport. |
non ci giurerei  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
bestia ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Mica si sale sulle cime con un elenco da spuntare, se no si riduce l'alpinismo al livello di qualsiasi altro sport. |
non ci giurerei  |
Anzi ne possiamo essere sicuri, del contrario
Per quanto riguarda l'impresa o come volete definirla, della Merlina è con vera gioia che urlo un bel CHISENEFOTTE _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Mag 18, 2007 7:26 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
Mica si sale sulle cime con un elenco da spuntare, se no si riduce l'alpinismo al livello di qualsiasi altro sport. |
Il discorso vale anche per chi l'elenco lo fa con le cime salite?  |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Ven Mag 18, 2007 7:55 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: |
Mica si sale sulle cime con un elenco da spuntare, se no si riduce l'alpinismo al livello di qualsiasi altro sport. |
Il discorso vale anche per chi l'elenco lo fa con le cime salite?  |
secondo me il problema è un altro..
non è la questione delle cime da spuntare, xché noi non lo facciamo, questo l'ho fatto, questo lo voglio fare, questo l'ho mancato xché è arrivata la nuvola fantozziana.. etcetc.
il problema è sempre lo stesso, una stampa ignorante che deve spettacolarizzare tutto e creare miti ed eroi!
Io sono andato a sentire sia lei che la Kalterbrunner e mi sono piaciute entrambe, a differenza per esempio di Huber che è un po' spaccone.
Se Buhl e co (che stimo tantissimo) avessero avuto a disposizione i materiali di oggi, secondo te non li avrebbero usati?
erano altri tempi e non si possono fare paragoni!
Loro erano pionieri olte che muli da cima, oggi sono atleti sportivi... |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Mag 18, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Lù-I.org ha scritto: | Loro erano pionieri olte che muli da cima, oggi sono atleti sportivi... |
E io sogno solo di essere un mulo da cima. Gli atleti sportivi li lascio fare agli altri.
La montagna e' fatta di testa, cuore e sacrifici (di soldi, tempo, interessi abbandonati, tentativi infruttuosi, dedizione maniacale).
Decisamente l'alpinismo non e' uno sport. |
|
Top |
|
 |
Kikko 1 Ambasciatore On Ice nel mondo
Registrato: 12/02/07 21:09 Messaggi: 1343 Residenza: Parco del Camandellino
|
Inviato: Ven Mag 18, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Lù-I.org ha scritto: | Loro erano pionieri olte che muli da cima, oggi sono atleti sportivi... |
E io sogno solo di essere un mulo da cima. Gli atleti sportivi li lascio fare agli altri.
La montagna e' fatta di testa, cuore e sacrifici (di soldi, tempo, interessi abbandonati, tentativi infruttuosi, dedizione maniacale).
Decisamente l'alpinismo non e' uno sport. |
sei un grande definizione perfetta  _________________ " il giovedì e il venerdì si scia il sabato e la domenica si tromba (Claus)
"La vita e' troppo bella per sciare male" (_Uli)
"kikko spostati quando arrivo o se no ti faccio i fari" (Righetti) |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Ven Mag 18, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Decisamente l'alpinismo non e' uno sport. |
per fortuna non lo è per tutti
inoltre non ci vedo nulla di male se la Meroi o altre voglio diventare le prime ad aver fatto i 14 ottomila...
però non si può neanche pensare che si faccia alpinismo come 50anni fa...
allora anche noi dovremmo usare canaponi, ramponi da 3 kg l'uno, zero pastiglie di enervit, maglione di lana etc etc.
si fa presto a criticare sempre  |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Mag 18, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
Forse prima non mi ero spiegato bene. Il problema più grosso secondo me è la stampa che da le solite notizie, tipo il tale ha raggiunto il suo 12° ottomila, mancano all'appello solo la cima x e y. Al contrario certe imprese degne di nota, che vengono realizzate con un budget che magari è 1/10 rispetto a quello usato nelle spedizioni più "blasonate", vengono fatte passare in 2° piano.
Mi viene in mente un esempio molto eloquente: nel 2004 quanto casino ha tirato assieme la spedizione del 50° della scalata del K2 fatta dagli italiani, fatta per la via normale e in stile non proprio "pulito"? E quanti sanno che in quello stesso anno una spedizione spagnola è giunta in vetta con un suo componente scalando quello che forse è l'itinerario più difficile della montagna, la cosidetta cresta Magic Line, per di più usando uno stile molto più "puro"? |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Ven Mag 18, 2007 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Forse prima non mi ero spiegato bene. Il problema più grosso secondo me è la stampa che da le solite notizie, tipo il tale ha raggiunto il suo 12° ottomila, mancano all'appello solo la cima x e y. Al contrario certe imprese degne di nota, che vengono realizzate con un budget che magari è 1/10 rispetto a quello usato nelle spedizioni più "blasonate", vengono fatte passare in 2° piano.
Mi viene in mente un esempio molto eloquente: nel 2004 quanto casino ha tirato assieme la spedizione del 50° della scalata del K2 fatta dagli italiani, fatta per la via normale e in stile non proprio "pulito"? E quanti sanno che in quello stesso anno una spedizione spagnola è giunta in vetta con un suo componente scalando quello che forse è l'itinerario più difficile della montagna, la cosidetta cresta Magic Line, per di più usando uno stile molto più "puro"? |
sulla stampa siamo della stessa opinione
io pure non lo sapevo, l'ho scoperto là la scorsa estete.
se però a salire ci fosse stato un italiano o una spedizione italiana, stai certo che in italia la cosa avrebbe avuto risalto.
cmq in realtà hanno fatto una piccola variante della Magic Line, ma super bravi lo stesso... uno di loro è morto in discesa per edema polmonare mi pare, Manuel de la Matta, e ora è sepolto accanto a Casarotto.
http://www.elsesports.net/especials/k2/index.htm |
|
Top |
|
 |
|