Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 10:06 am Oggetto: Piz Palù Occidentale, parete NW |
|
|
Ciao a tutti,
Ognuno ha la sua o le sue montagne preferite, quelle che per i più svariati motivi ti entrano nel cuore e non ti escono più. Su queste montagne, ci si torna sempre volentieri, quasi in una sorta di pellegrinaggio dove la fatica della salita è quasi un’offerta alla ‘Montagna’. Ma del resto l’uomo è di sua natura portato a divinizzare, e così anche in una ruga della crosta terrestre quali sono le montagne vede il ‘divino’.
Beh anch’io volevo fare ancora un’offerta alla mia montagna, fargli capire che non mi ero scordato di lei. O forse questo è quello che mi piace credere.
Per me i Palü sono la perfezione! Le geometrie degli imponenti speroni creano dei giochi di luce ed ombre a cui difficilmente si rimane insensibili. E poi tutto quel bianco che ti si riflette contro è affascinante.
Montagna o montagne? Nel caso del Palü non so mai se si debba parlare al singolare o al plurale: torniamo inevitabilmente al divino con il concetto di ‘Trinità’. Quelle tre punte ben distinte, ognuna con il suo carattere ma che affondano in un’unica base.
Sarà perché è la più bassa delle tre ma la Punta Spinas è messa un po in disparte. Il suo versante NW è secondo me il più selvaggio ed appartato. Come se non bastasse la sua esposizione a NW non gli facilita il compito; rimanendo in ombra per lungo tempo la parete assume una connotazione un po tetra e repulsiva, cosa che non accade ad esempio per il solatio ed invitante spigolo Küffner al Piz Palü Orientale.
Sabato pomeriggio con Marco saliamo nella neve ancora abbondante al Diavolezza e piantiamo la nostra tendina. Poi aspettiamo che il sole inizi a dipingere sulla bianca tela delle montagne. Solo questo varrebbe la fatica, ma siamo uomini e ‘stupidamente’ pensiamo che si possa avere ancora di più scalando una montagna.
C’è un po di indecisione sulla via da seguire, visto che le condizioni sono così buone anche alcuni itinerari inusuali possono essere una valida scelta.
Solo al mattino, illuminati da uno scampolo di luna, decideremo la nostra strada. La parete NW della Punta Spinas con l’itinerario aperto da Dell’Avo e Corti negli anni 30 lo avevo in testa da molto tempo e a Marco va più che bene.
La scalata è stupenda, manca solo il sole, e tutto fila liscio. Solo nella quindicina di metri finali la montagna ci fa capire, ma noi siamo solo pellegrini e quindi ci lascia passare.
Come sempre accade l’uscita sulla cresta è salutata dal sole del primo mattino e tutto cambia di aspetto. E’ proprio fantastico vedere l’arrivo di un nuovo giorno da questa prospettiva.
Il nostro pellegrinaggio continua lungo la bella cresta sino al Piz Palü Orientale con un po di fatica ma gioia.
Sui Palü ho sognato e spero di continuare a sognare perché come diceva qualcuno: la peggior cosa per un uomo è non aver più nulla per cui sognare.
Fabrizio
Ps non avevo la macchina fotografica e quindi marco ha fatto il fotografo e non campare quasi mai
Classica cartolina engadinese
Una dei panorami più gettonati delle Alpi
Cambrena, per chi vuole fare il ‘Nollen’ è in condizioni
La nostra giornata inizia accompagnata dalla luna
Nel canale a fianco della Zippert, che consiglio vivamente ad inizio stagione per approcciare il ghiacciaio pensile
Al termine del ghiacciaio sospeso
La Fortezza illuminata dal primo sole
Sul ripido pendio sommitale
Il pendio sommitale visto dall’uscita
In cresta
Classica foto di vetta sulla punta centrale
Punta Spinas
Anche questa è una classica
 |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 10:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabrizio, mollati gli sci??
Citazione: | Solo nella quindicina di metri finali la montagna ci fa capire, ma noi siamo solo pellegrini e quindi ci lascia passare. |
Se ho capito quello che scrivi, avete un pò tribulato: non mi dire che avete trovato lame e placche di roccia verglassate??
Anni fa c'avevo messo (vabbè l'avevo fatta in invernale solitaria) un'ora per riuscire ad uscire dagli ultimi 50/60 metri: non ti dico poi che urlo che ho cacciato una volta in cresta !!!
Ciao. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 10:21 am Oggetto: Re: Piz Palù Occidentale, parete NW |
|
|
Beh, ottima salita direi.
Bellissima l'associazione alla Triade.
Mi piace. Ci ho pensato (per altre montagne) anche io.
Che poi riporta anche alla religione indiana.
E a tante belle montagne...le Lavaredo, le Torri del Paine, Vajolet, il Gran Combin...la Presolana,...e il Bondone
Non ho mica capito se la Zippert era in cond. Pare di sì...
Fabrizio Righetti ha scritto: | Palü |
Coerenza
Hai sbagliato il titolo!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
x Franz
Non volevo mettere caratteri strani nel titolo e quindi ho usato la u accentata.
La Zippert almeno il canale iniziale è in ottime condizioni, si vedevano anche delle tracce, sopra posso solo immaginare che sia ok.
x mame
Per fortuna eran solo una quindicina di metri perchè altrimenti era un inferno. Quella parete lì se non la trovi in condizioni ti fa passare dal paradiso all'inferno. In alto è veramente ripida e l'esposizione è massima.
Quindi posso solo immaginare farsi 50 m su rocce lisciate e verglassate.
Comunque io mi ero portato tre chiodi da roccia |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
bellissima salita ricordo ancora lo scricchiolio
nel passaggio in parte al seracco dell'elefante!
ora mi sembra un po' addolcito come gli altri,
ma risuona ancora con rumori sinistri o la musica
e' cambiata? |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Sempre bello leggerti e complimenti per il pellegrinaggio
Bravo a Marco per le foto.....ma quella della luna l'hai fatta con l'autoscatto???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:00 pm Oggetto: |
|
|
mat69 ha scritto: | bellissima salita ricordo ancora lo scricchiolio
nel passaggio in parte al seracco dell'elefante!
ora mi sembra un po' addolcito come gli altri,
ma risuona ancora con rumori sinistri o la musica
e' cambiata? |
Ciao mat,
Anche sul versante N dei Palù nel corso degli anni qualche cosa è cambiato e di ghiaccio ne è scomparso un bel po. Lo stesso canalone N tra l'orientale ed il centrale è meno 'vivace' tanto che avevamo preso in considerazione di salirlo.
Sulla NW tutto silenzioso!
Cavolo ma questa via Corti-dell'Avo mancava solo a me: tu, Lopez il mame e chi altro l'ha fatta? Va beh non è una via estrema però ripeto se non è in condizioni ti fa pentire di esserci andato. direi che tra le vie che ho fatto sul versante N è la più continua.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Sempre bello leggerti e complimenti per il pellegrinaggio
Bravo a Marco per le foto.....ma quella della luna l'hai fatta con l'autoscatto???  |
Ciao Leo, visto che ti ho accontentato
Marco si era portato un microcavalletto ed allora si è gasato nel fare un sacco di queste foto a lunga esposizione.
Comunque Marco oltre che ad essere bravo con le foto è anche un ragazzo forte e tranquillo oltre che appassionato, mi piace scalare con lui.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
complimenti fabrizio...come sempre!!!  _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Cavolo ma questa via Corti-dell'Avo mancava solo a me: tu, Lopez il mame e chi altro l'ha fatta? Va beh non è una via estrema però ripeto se non è in condizioni ti fa pentire di esserci andato. direi che tra le vie che ho fatto sul versante N è la più continua.
Fabrizio |
AL IL FRANZ MANCA DI SICURO!!!! |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Tanto di cappello! Come sempre, peraltro. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | leo ha scritto: | Sempre bello leggerti e complimenti per il pellegrinaggio
|
Ciao Leo, visto che ti ho accontentato |
Se questa è la risposta ti stuzzicherò molto volentieri prossimamente  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Bene Fabrizio!
Oltre alle belle immagini il tuo report trasmette anche una grande gioia... come sempre del resto.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
mazza che voglia di esser "castigato" che mi è venuta
Sempre esami a pieni voti per te. Grande!
il Franz però è differente ... lui segna anche l'itinerario in rosso ... le fessure in verde... le soste in blu  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|