Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cate
Registrato: 28/10/08 14:52 Messaggi: 31 Residenza: Sondrio
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 9:09 pm Oggetto: Gianetti |
|
|
Ciao!
Qualcuno sa per caso quando apre la Gianetti?
Grazie! _________________ Cate |
|
Top |
|
 |
bertera
Registrato: 19/01/09 10:01 Messaggi: 67 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Mer Giu 10, 2009 8:48 am Oggetto: Re: Gianetti |
|
|
Cate ha scritto: | Ciao!
Qualcuno sa per caso quando apre la Gianetti?
Grazie! |
Nei fine settimana dovrebbe già essere aperto.
per sicurezza chiama 0342 641070 |
|
Top |
|
 |
BRIANZA79
Registrato: 10/06/09 13:45 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio Giu 11, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
bene se salta il granzebro si potrebbe optare per qualcosa inzopna gianetti proverò a chiamare |
|
Top |
|
 |
Inge
Registrato: 27/04/09 09:56 Messaggi: 140 Residenza: Legnano
|
Inviato: Gio Giu 25, 2009 3:56 pm Oggetto: |
|
|
BRIANZA79 ha scritto: | bene se salta il granzebro si potrebbe optare per qualcosa inzopna gianetti proverò a chiamare |
comè andata? ha aperto? c'è ancora tanta neve? _________________ "Tanto piu' ci innalziamo tanto piu' piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (Nietzsche) |
|
Top |
|
 |
caldo
Registrato: 18/11/08 00:15 Messaggi: 25 Residenza: Marocco
|
Inviato: Gio Lug 02, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno sa se le vie a sud sono libere da neve, ad esempio la molteni o il vinci ?
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 02, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
caldo ha scritto: | qualcuno sa se le vie a sud sono libere da neve, ad esempio la molteni o il vinci ?
 |
Con questo caldo andreii tranquillo sulle Sud, l'unica attenzione penso che siano eventuali nevai basali o canalini in discesa da fare in scarponi ed eventualmente ramponi leggeri.
Tutte ipotesi da verificare sul campo ovviamente...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Cate
Registrato: 28/10/08 14:52 Messaggi: 31 Residenza: Sondrio
|
Inviato: Gio Lug 02, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Noi abbiamo fatto la Molteni domenica scorsa.. La via è completamente pulita.
Abbiamo solo portato i ramponi per arrivare all'attacco (La neve ha creato una specie di terminale)
La discesa dalla normale è quasi completamente sgombra da neve salvo alcune chiazze, comunque tranquilla.
Buone salite! _________________ Cate |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Arrivare in MTB alla Gianetti è fattibile, leggendo l'itinerario si parla spesso di seguire una mulattiera, salire nel bosco seguenda ripida mulattiera etc etc., ci sono tratti di sentiero roccioso lunghi? è più pedalabile o da spingere? _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: | Arrivare in MTB alla Gianetti è fattibile, leggendo l'itinerario si parla spesso di seguire una mulattiera, salire nel bosco seguenda ripida mulattiera etc etc., ci sono tratti di sentiero roccioso lunghi? è più pedalabile o da spingere? |
Nel salire i tratti pedalabili sono ben pochi, a scendere direi altrettanto ma non conosco le possibilità di voi pro  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie leo, se lo dici tu ci credo  _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Lug 03, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: | Arrivare in MTB alla Gianetti è fattibile, leggendo l'itinerario si parla spesso di seguire una mulattiera, salire nel bosco seguenda ripida mulattiera etc etc., ci sono tratti di sentiero roccioso lunghi? è più pedalabile o da spingere? |
Per la salita concordo con quanto detto dal Leo.
In discesa invece secondo me dalla malga a 1950 (casera Porcellizzo se non mi ricordo male) penso che con discreto manico sia fattibile quasi tutta in sella. Sopra c'è qualche tratto su placche granitiche lisciate dall'antico lavoro dei ghiacci che penso dia qualche problema ma anche qui mi sa che si sta in sella per lo più.
Però secondo me il gioco non vale la candela: salire tutto a spinta in 2 ore e mezza 3 (minimo spingendo la bici) non vale la pena. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Lug 05, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
2 ore e mezza alla Gianetti spingendo la bici mi sembra un po' ottimistico...
Pero` non ho esperienza in merito...
Se qualcuno ha notizie sulle vie in zona le scriva qui, invece.
Per esempio volevo sapere se la discesa dalla Punta Torelli e` ancora molto innevata... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Lug 05, 2009 8:35 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Se qualcuno ha notizie sulle vie in zona le scriva qui, invece.
Per esempio volevo sapere se la discesa dalla Punta Torelli e` ancora molto innevata... |
sabato siam stati in zona alievi con Teo e vito...neve ormai poco e niente...qualche nevaio basale...vedendo l'esposizione della discesa della torrelli credo ne trovi poca....
da questa foto un pò ti rendi conto della neve in zona...
http://www.on-ice.it/onice/onice/upload/5af7c94c6b1ebcfc69a04bc189f5f000.jpg
avevavmo in macchina scarponi e scarpe leggere perchè non sapevamo bene quanta ce ne fosse di neve...ma vedendo le montagne da giu non abbiam avuto dubbio di mettere le scarpe leggere! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|