Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
gambadilegno
Registrato: 06/01/08 22:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao franz
le foto nel cai venezia sono mie
sono un paio di anni che non vado a far vaji
hai provato a chimare il rifugio a campogrosso?
dovrebbe avere notizie fresche
o anche al rifugio la guardia
la neve c'è, in abbondanza, ma ormai fa troppo caldo
beccare il momento giusto per i vaij non è cosa facile
le condizioni giuste le trovi poche settimane all'anno,
quest'anno continuava a nevicare in continuazione ed ora è tardi
forse i vaji più facili, tipo vajo dei colori, (appoggiati), la neve si compatta
mi è capitato do gradinare a luglio...
però ero in maniche corte e pedule, non è la sua...
per il we zero termico circa a 4000 !!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
gambadilegno
Registrato: 06/01/08 22:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
http://www.rifugiocampogrosso.it/
Rifugio Piccole Dolomiti alla Guardia
Località La Guardia di Campogrosso, 3300
36076 - Recoaro Terme (VI) - ITALY
Tel: 0445 75257
Fax: 0445-75257 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
gambadilegno ha scritto: | ciao franz
le foto nel cai venezia sono mie
sono un paio di anni che non vado a far vaji
hai provato a chimare il rifugio a campogrosso?
dovrebbe avere notizie fresche
o anche al rifugio la guardia
la neve c'è, in abbondanza, ma ormai fa troppo caldo
beccare il momento giusto per i vaij non è cosa facile
le condizioni giuste le trovi poche settimane all'anno,
quest'anno continuava a nevicare in continuazione ed ora è tardi
forse i vaji più facili, tipo vajo dei colori, (appoggiati), la neve si compatta
mi è capitato do gradinare a luglio...
però ero in maniche corte e pedule, non è la sua...
per il we zero termico circa a 4000 !!!!!!!!! |
Azzz...
beh allora complimenti!!!
Foto e vie spettacolari.
Questo we non posso andare in quelle zone...a parte lo zero termico...
Lo scorso aver saputo che si apriva così decisamente avrei azzardato qualcosa.
Il tutto parte dall'osservazione in loco di neve dura e portante contro le aspettative.
Di aver chiesto al rifugista del Fraccaroli e aver visto qualcuno con due picche (purtroppo non ho fatto tempo a chiedere...).
Certo è che il Campogrosso è il riferimento da chiamare...
Prima o poi...è uan di quelle cose da fare e vedere!!!!
Grazie
F
PS: io avevo percorso i semplici e divertenti Vajo Scuro e Vajo Pelagatta quando avevo 15 anni  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Quest'inverno abbiamo tanto atteso (invano) le condizioni per il vajo dei colori, sarebbe stato il mio primo vajo (o canalone, alla lombarda).
In aprile (o era già maggio, non ricordo) abbiamo chiamato il Campogrosso per avere info sulle condizioni e il gestore ci ha chiesto se lo prendevamo per il c..o, che c'erano ancora metri e metri e metri di neve, la cosa non era accessibile.
Pace, va, adesso mi sa che fa troppo caldo e andiamo in giro con friend e nut e scarpette... _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Giu 09, 2009 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | Quest'inverno abbiamo tanto atteso (invano) le condizioni per il vajo dei colori, sarebbe stato il mio primo vajo (o canalone, alla lombarda).
In aprile (o era già maggio, non ricordo) abbiamo chiamato il Campogrosso per avere info sulle condizioni e il gestore ci ha chiesto se lo prendevamo per il c..o, che c'erano ancora metri e metri e metri di neve, la cosa non era accessibile.
Pace, va, adesso mi sa che fa troppo caldo e andiamo in giro con friend e nut e scarpette... |
Secondo me per il Vajio dei Colori c'è ancora margine.
Poi che tu ti sia settata sulla roccia, è un altro discorso.
Mica è il SuperMosca.
http://digilander.libero.it/gruppotokai/vajocolori.html
In realtà proprio il gestore del Fraccaroli mi ha detto che Vaji come quelli sono ancora fattibili.
Considera che domenica in vetta avevano tutti ramponi e piccozza.
Vuol dire che la neve non era pappa... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Mar 19, 2010 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Riporto UP.
CHE è quasi ORA....
E che alcuni sono interessati già per il we...
Settimana calda...potrebbe aver fatto una buona escursione termica...
Ma per me l'ideale sarà dopo il we piovoso...che li compatta ben benino.
Speriamo in un bel freddo settimana prox...e il "disastro" è servito
Accorpo il messaggio di Denis da:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6379
@morpheus ha scritto: | Aggiornamento vaj del 6 marzo a cura dell'amico Agostino
"Premetto che nelle notti di giovedì e venerdì ha nevicato, poco, ma a 1600 m., che è la quota massima da me raggiunta ieri, ce n'erano 30-35 cm. con accumuli, portati dal vento, a volte notevoli. Il piccolo vajo che ho fatto ieri ha caratteristiche particolari, che lo rendono sempre sicuro,( pendenza moderata, interrotto da due piccoli ripiani che rendono i pendii molto brevi, e fondo di grossi massi che ancorano bene la neve). Detto questo, dove la pendenza diventava più accentuata la difficoltà di salita era notevole perchè il fondo non è ancora indurito. Versante nord. Dal rifugio Balasso ho osservato col binocolo i vaj a sud del Pasubio: nessuno ha ancora scaricato. Mercoledì, da malga Boffetal ho osservato i vaj del Carega: nessuno ha scaricato" |
E...
Mara da Vicenza due settimane fa aveva fatto il VAJIO dell'UNO
riportando troppa neve non portante e misto difficile.
Ultime info reperite invece:
Citazione: | Vaji a sud del Fumante o sul Pasubio, zona Forni Alti fatti la scorsa settimana.
Salito il GHIMBALTE ramo DX: partire al max per le 6 perchè fa caldo. |
Nikkor
Citazione: | sentito la rifugista del campogrosso
dice che i Boali larghi sono ok e gia' saliti
dei tipi stanno salendo di continuo a cima mosca
dal boale dei Fondi
dove domenica c'e' una gara di sci
pero' anche lei non sapeva su quelli a nord
ma oggi chideva a quelli del cai di Recoaro che passano di li (preparno loro la gara scialp) |
PS: ma GAMBADELEGN e gambadilegno saran la stessa persona????  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Ven Mar 26, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Che bolle in pentola? Raduno vajiiii?
Verrei anch'io  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
gambadilegno
Registrato: 06/01/08 22:38 Messaggi: 92
|
Inviato: Sab Mar 27, 2010 12:00 am Oggetto: |
|
|
NO
chi elo? |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Sab Mar 27, 2010 8:11 am Oggetto: |
|
|
gambadilegno ha scritto: | NO
chi elo? |
 _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Dom Mar 28, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
fatto sabato il vajo stretto neve molle anche partendo presto nessun rigelo notturno si sprofonda fino a....... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 02, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
riporto up... qualcosa di facile monopicca in condizioni per domani?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Apr 02, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Oggi un incidente in valanga in Trentino in un canale. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Ven Apr 02, 2010 2:47 pm Oggetto: |
|
|
la situazione in alto è un po' complessa.
pare di nuovo inverno
per fortuna che vado al mare sto fine [/quote] |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Apr 02, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
si ma io mica pensavo allo scivolo nord del brenta... come da titolo, un canaletto in zona prealpina. Ho visto qualcosa in zona campogrosso, non penso ci siano grossissimi pericoli su monti di 1800 metri, ma appunto cercavo notizie... anche per non andar fin li per niente _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|