Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 12:43 pm Oggetto: Progetti in Dolomiti. |
|
|
Ciao a tutti, con la stagione della roccia che si avvicina mi viene voglia di programmare le salite e ... come non fare progetti in Dolomiti ?!
Fulminato dalla bellezza della via dell'anno scorso (Via Dulfer al Campanile Dulfer nelle Dolomiti di Sesto: bellissima ) per quest'anno avevo in mente il classicissimo Spigolo del Velo e la Andrich sulla Torre Venezia in Civetta.
Su quest'ultima via sono però dubbioso per la discesa un pò articolata :entrambe le vie le voglio fare con amici neofiti e la ragazza, non voglio creare eccessivi disagi .
Avete suggerimenti ?
Va bene ovunque con difficoltà max V/V+ e possibilmente non vioni da perdersi in mezzo.
Ps: Fondamentalmente il grado non mi interessa, deve essere una via che vi ha colpito in modo particolare per bellezza, ambiente e roccia.
Grazie |
|
Top |
|
 |
lupo de lupis
Registrato: 22/12/07 12:09 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao..
La discesa dalla Torre Venezia non presenta particolari problemi...arrivati alla grande cengia circolare la si segue verso sin. (faccia a monte) finchè giunti sul versante est si incontrano le calate su chiodoni cementati che ti depositeranno su un'altra cengia.Scendere verso sin.(bolli rossi) fino ad un canale(neve ad inizio stagione)...2° e breve doppia..ad un certo punto abbandonare il canale e seguire una traccia verso destra(faccia a valle),poi per ripido sentiero si ritorna alla strada sterrata.
Occhio al V+ dell'Alvise che da lì a poco sfiorerà il VII° alla Punta Civetta..
pochi chiodi in parete ..porta Friend e Nut...
Altre vie che ti posso consigliare...
http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Tofana-TerzoSpigolo.html
http://quartogrado.com/Relazioni/Pale%20di%20San%20Martino/SASS%20DE%20ORTIGA_spigolo%20ovest.pdf |
|
Top |
|
 |
m@istr@c
Registrato: 30/10/07 22:23 Messaggi: 182
|
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Mar 25, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
m@istr@c ha scritto: |
Ma se non ti spaventano le 3 ore di avvicinamento non proprio comodo dal treviso, lo spigolo del sass d' ortiga come ti ha consigliato lupo de lupis è strabello, roccia davvero super!!! |
per ovviare all'avvicinamento...
potresti fare una via sulla pala del rifugio (castiglioni-detassis o frisch-corradini)
vien fuori un vione!!!!!!!!!!!!!  |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 7:47 am Oggetto: |
|
|
lupo de lupis ha scritto: | Occhio al V+ dell'Alvise che da lì a poco sfiorerà il VII° alla Punta Civetta..  |
beh, teniamo le cose separate.
il V+ sulla andrich in torre venezia non presenta assolutamente sorprese; è quel grado e basta. |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 7:48 am Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | per ovviare all'avvicinamento...
potresti fare una via sulla pala del rifugio (castiglioni-detassis o frisch-corradini)
vien fuori un vione!!!!!!!!!!!!!  |
questo è un ottimo consiglio. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | giò ha scritto: | per ovviare all'avvicinamento...
potresti fare una via sulla pala del rifugio (castiglioni-detassis o frisch-corradini)
vien fuori un vione!!!!!!!!!!!!!  |
questo è un ottimo consiglio. |
Drugo Lebowsky ha scritto: | il V+ sulla andrich in torre venezia non presenta assolutamente sorprese; è quel grado e basta. |
esatto!  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | lupo de lupis ha scritto: | Occhio al V+ dell'Alvise che da lì a poco sfiorerà il VII° alla Punta Civetta..  |
beh, teniamo le cose separate.
il V+ sulla andrich in torre venezia non presenta assolutamente sorprese; è quel grado e basta. |
Si, e` vero, anzi i tiri della parte alta li ricordo tranquilli.
E` invece il primo tiro atletico (di V) a freddo che mi richiese piu` impegno...
Per quanto riguarda progetti dolomitici ho sempre nel cassetto diverse cose che per un motivo o per l'altro mi sfuggono ad ogni estate... la Buhl a Cima Canali, Costantini in Tofana, una via sul Crozzon, magari il pilastro dei Francesi... e dulcis in fundo Sudtirolesi + Messner in Marmolada e Biasin al Sass Maor... si vedra`...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupo de lupis
Registrato: 22/12/07 12:09 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: |
il V+ sulla andrich in torre venezia non presenta assolutamente sorprese; è quel grado e basta. |
 |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
lupo de lupis ha scritto: | ... |
 |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 8:23 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Per quanto riguarda progetti dolomitici ho sempre nel cassetto diverse cose che per un motivo o per l'altro mi sfuggono ad ogni estate... la Buhl a Cima Canali, Costantini in Tofana, una via sul Crozzon, magari il pilastro dei Francesi... e dulcis in fundo Sudtirolesi + Messner in Marmolada e Biasin al Sass Maor... si vedra`...  |
beh... direi che hai già un pò di we impegnati! .... buttaci dentro anche un spigolo agneroso ed un gran muro ed avrai spaziato tra tutti i quadranti delle dolomiti  |
|
Top |
|
 |
lupo de lupis
Registrato: 22/12/07 12:09 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | lupo de lupis ha scritto: | ... |
 |
Oh... .. il fatto è che sei troppo dogmatico...carissimo Drugo....vabbè.... mai io sono Lupo de Lupis " il Lupo tanto buonino"...e non ti serbo rancore..  |
|
Top |
|
 |
lupo de lupis
Registrato: 22/12/07 12:09 Messaggi: 31
|
Inviato: Dom Mar 29, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | .... Biasin al Sass Maor... |
Mi piacerebbe rifarla....dal diedro giallo in sù fu una penosa doccetta....  |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 7:44 am Oggetto: |
|
|
lupo de lupis ha scritto: | Oh... .. il fatto è che sei troppo dogmatico...carissimo Drugo....vabbè.... mai io sono Lupo de Lupis " il Lupo tanto buonino"...e non ti serbo rancore..  |
dogmache??? ... ma parla come mangi, ziocan!
lupo tanto buonino? ... seee... ... fàto frolàr co' vin e asèo e pò fàto in tècia!  |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Lun Mar 30, 2009 10:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e vi ringrazio per i consigli !
Mi piace molto questa : SASS DE ORTIGA spigolo O (spigolo “Wiessner”).
Ora aspetto solamente il periodo giusto ! |
|
Top |
|
 |
|