Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 6:07 pm Oggetto: Rifugio Prudenzini - MTB e Falesia |
|
|
Era qualche anno che si diceva di andare a fare una sfalesiata "totch ensèma" alla falesia allestita sui sassi in fondo alla valle, ieri è giunta l'occasione non eravamo "totch ensèma" ma ci siamo divertiti lo stesso.
La salita è la solita, da Fabrezza si prende la mulattiera che porta ai lago di Salarno e poi al rifugio, circa 770 m di dislivello.
Discesa spettacolo a parte i primi metri sotto al rifugio e sempre i primi metri dopo la malga del piano sotto al rifugio, che richiederebbero qualche cm di escursione al posteriore e qualche nose-press, per il resto si sgonfia la ruota d'avanti mentre dietro si tiene la ruota gonfia, così l'anteriore galleggia ottimamente e il posteriore scoda come un cavallo imbizzarito, qualche salto regalato da canalette e sassi a lati della strada, ne fanno una discesa divertente.
Oggi si sale con ogni mezzo, chi in MTB
Albe appena inizia la salita alla diga
Io su uno dei primi ponticelli dopo le prime rampe
Chi a piedi (Tutta la famiglia )
Chi a caàl
Dal rifugio si va alla falesia
Mike in action
e anche io dopo quasi 2 anni ritrovo il primo amore
Alcuni panorami
P.S. Nell'ultimo panorama ho sbagliato la messa a fuoco, credo?  _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
L'unica foto che ho aperto in versione grande è stata l'ultima
A parte questo bella idea. La strada è un po' dissestata e faticosa in salita, soprattutto quando si passa vicino alla malga Macesso (la prima che c'è dopo le rampe ripide). Certo che gia che c'eravate potevate spararvi una delle viette di più tiri. Ce ne sono anche di difficoltà facile e la chiodatura, per quel che ho visto, è a prova di bomba.
P.S.
Tutto ok il giro ieri, fatto il percorso che ti avevo detto. Qualche problemino a trovare il percorso in Vesalla ma dopo 5-10 min. a girovagare ho trovato la discesa giusta. Quei caz**ni dell'enduro han reso un po' infangato il primo tratto anche quando in giro non trovi fango neanche a pagarlo . Comunque a parte 10 m (causa piccola capriola) son riuscito a scendere tutto in sella. Penso entro stasera metto un reportino.
Ma tu sabato sei andato? Che giro hai fatto? |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Si sono andato sabato, ho fatto Sella dell'Oca poi tramite il sentiero 3V sono andato in Vesalla e ho sbagliato la discesa, sono uscito alla prima stradina con il cartello strada chiusa, non avendo voglia di tornare indietro ho tagliato per campi con erba alta come me e sono rientrato nel sentiero giusto poco prima delle canalette, fatto tutto in sella anche io subendo le bestemmie del capo della baita mezza in lameria alla fine del sentiero inizio strada sterrata, sono poi risalito a Santa Maria da Gombio, sono andato al parcheggio del ristorante in cima a mangiarmi una brioches e poi ho fatto tutto il 311 fino a Gardone.
E' bello scassato? mi sono fermato 4 o 5 a rilassare le braccia. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: | Si sono andato sabato, ho fatto Sella dell'Oca poi tramite il sentiero 3V sono andato in Vesalla e ho sbagliato la discesa, sono uscito alla prima stradina con il cartello strada chiusa, non avendo voglia di tornare indietro ho tagliato per campi con erba alta come me e sono rientrato nel sentiero giusto poco prima delle canalette, fatto tutto in sella anche io subendo le bestemmie del capo della baita mezza in lameria alla fine del sentiero inizio strada sterrata, sono poi risalito a Santa Maria da Gombio, sono andato al parcheggio del ristorante in cima a mangiarmi una brioches e poi ho fatto tutto il 311 fino a Gardone.
E' bello scassato? mi sono fermato 4 o 5 a rilassare le braccia. |
Io per fare Sella dell'Oca Vesalla di solito faccio tutte stradine secondarie cementate - sterrate, il 3V com'è in quanto a ciclabilità?
La discesa hai fatto il mio stesso errore. Io arrivato in fondo alla strada alle case ho chiesto ad una signora in loco e mi ha fatto capire che avevo sbagliato (per quel che ho capito fra il mega casino che facevano i cani lì (meno male eran legati)) e son tornato indietro. Stessa cosa anch'io sul tipo della baita in fondo al sentiero, però quando mi son mostrato collaborativo, dicendo che non c'eran problemi a risalire 10 metri per aggirare la baita sul sentiero segnato, si è mostrato gentile (voleva anche darmi il disinfettante per la mini ferita al ginocchio che mi son fatto nella capriola ma ho declinato).
Discesa su Gardone scassatissima ma larga. A forza di tremare mi continuavano a scivolare in avanti gli occhiali. Senza fermarmi però son riuscito a rimettermeli a posto nei tratti dove molla un po' (tenendo sempre almeno 1 freno schiacciato). Ma il tratto che c'è dal bivio fra la cementata di Gombio e Santa Maria com'è? A intuito mi pare bello con qualche su e giù tranquillo. |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Lun Giu 15, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
La prima volta che sono stato in Vesalla anche io ho fatto una stradina cementata e poi sterrata, questa volta volevo provare il 3V, ottima pedalabilità, calcola che è più discesa all'inizio, poi è tutto un falso piano fino in Vesalla.
Sono finito anche io tra i cani, ma ho girato a dx tra cane e legna dove sembrava continuare il sentiero ed in effeti se non fosse per la rete e l'erba alta sei a 5 mt dal sentiero giusto, ho dovuto solo cercare un pò il punto migliore per scavalcare e entrare nel sentiero.
Abbiamo fatto anche lo stesso sbaglio a passare per il sentiero non segnato vicino alla casetta a dx che è più invitante, il tipo a me era probabilmente più incazzato perchè è uscito di fretta e si stava ancora allacciando bottoni e cintura ed esordendo con un bel bestemmione, cosa che mi ha indisposto nei suoi confronti, alla fine delle menate vedendo che non poteva fregarmene di meno mi ha solo detto la prossima volta di fare il giro al contrario, che poi è un tratto putrido con dei rovi.
Il tratto fine cementata di Gombio Santa Maria è tranquillo, continua un pò su terreno simile al tratto precedente, poi gli ultimi 5 minuto si fa sentiero ma tutto pedalabile al 100%. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Giu 16, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
bell'idea
che voglia di pedalare con lo zaino però  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Mar Giu 16, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | che voglia di pedalare con lo zaino però  |
Non è così malvagio, forse per il fatto che lo tieni a spalle per meno tempo soprattutto in discesa, ma non mi ha dato fastidio. _________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|