Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 8:26 pm Oggetto: E' iniziato il tempo della grande variabilità!!! |
|
|
Purtroppo anche quest'anno è arrivata la grande variabilità primaverile, che ci manderà all'aria i nostri ambiziosi progetti, si perchè questo tipo di tempo è molto difficile da interpretare, magari rinunci ed il mattino ti svegli sotto un sole splendente, tipo questa mattina, o magari parti e arrivi sul posto che pioviggina o c'è nebbia e così ti passa tutta la voglia di salire e giri la macchina e te ne torni a casa scornato.
E' un vero peccato che faccia questo tempo, con tutta la neve che c'è ancora in giro, ma questa è la primavera.
Speriamo nei prossimi WE di chiudere la stagione in bellezza, chi vivrà vedrà.
Ciao Giò, e domani tentativo pressoo il Passo della Fluela al Piz Fless ciao a domani sera e speriamo che la meteo sia con noi.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mag 09, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
intanto qua temporalone! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Dom Mag 10, 2009 9:54 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | intanto qua temporalone! |
bisogna crederci e andare...
altrimenti se non ci credi e non vai...poi ti sale una carogna...ma una carogna.....ma una carogna....che era meglio se andavi e tronavi a casa bagnato...  _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mag 10, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
trek2005 ha scritto: | Domonice ha scritto: | intanto qua temporalone! |
bisogna crederci e andare...
altrimenti se non ci credi e non vai...poi ti sale una carogna...ma una carogna.....ma una carogna....che era meglio se andavi e tronavi a casa bagnato...  |
A me non capita mai di rinunciare perchè il tempo può essere brutto... al massimo cambio zaino ed abbigliamento  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Dom Mag 10, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | trek2005 ha scritto: | Domonice ha scritto: | intanto qua temporalone! |
bisogna crederci e andare...
altrimenti se non ci credi e non vai...poi ti sale una carogna...ma una carogna.....ma una carogna....che era meglio se andavi e tronavi a casa bagnato...  |
A me non capita mai di rinunciare perchè il tempo può essere brutto... al massimo cambio zaino ed abbigliamento  |
capita ogni tanto di essere indecisi...però so bene che è meglio una gita sotto il bruttotempo piuttosto che un we a casa...
poi capita che il no prenda il sopravvento...  _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Mag 10, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Piu che la variabilità a me non piace per nulla sta alta pressione subtropicale così calda....
una volta tanto che abbiamo un buon innevamento arriva il cammello a rompere le balle. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 11, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Piu che la variabilità a me non piace per nulla sta alta pressione subtropicale così calda....
una volta tanto che abbiamo un buon innevamento arriva il cammello a rompere le balle. |
Ti quoto, questa matrice africana non mi piace per niente...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Lun Mag 11, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | Piu che la variabilità a me non piace per nulla sta alta pressione subtropicale così calda....
una volta tanto che abbiamo un buon innevamento arriva il cammello a rompere le balle. |
Ti quoto, questa matrice africana non mi piace per niente...  |
è si e a sentire in giro non vorrà neanche lasciarci in pace |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Mag 11, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | Piu che la variabilità a me non piace per nulla sta alta pressione subtropicale così calda....
una volta tanto che abbiamo un buon innevamento arriva il cammello a rompere le balle. |
Ti quoto, questa matrice africana non mi piace per niente...  |
è si e a sentire in giro non vorrà neanche lasciarci in pace |
in teoria dovrebbe arrivare un peggioramento tra giovedi e venerdi con temporali e conseguente abbassamento termico.
Speriamo in bene.... |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Mag 12, 2009 1:54 pm Oggetto: x venerdì 15 e sabato 16 maggio ci risiamo...... |
|
|
X venerdì 15 e sabato 16 maggio ci risiamo con l'arrivo di piogge che a leggere il bollettino di meteo Swiss, sembra che possa essere importanti con possibilità di allerta della protezione civile, è da vedere dove i collocherà il limite delle nevicate, ma penso che sia oltre i 2000-2300 m circa con conseguente pericolo rapido ingrossamento dei fiumi a causa della fusione della neve e di neve ce ne è sù tanta e potrà esserecome una spada di Damocle per i nostri fiumi, poi domenica dovrebbe migliorare, ma penso che se ci azzeccano lo scialpinismo sarà vivamente sconsigliato nel WE, stiamo a vedere nei px giorni se comfermano o cambieranno le previsioni.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Gio Mag 14, 2009 11:49 am Oggetto: Re: x venerdì 15 e sabato 16 maggio ci risiamo...... |
|
|
GIO4000 ha scritto: | X venerdì 15 e sabato 16 maggio ci risiamo con l'arrivo di piogge che a leggere il bollettino di meteo Swiss, sembra che possa essere importanti con possibilità di allerta della protezione civile, è da vedere dove i collocherà il limite delle nevicate, ma penso che sia oltre i 2000-2300 m circa con conseguente pericolo rapido ingrossamento dei fiumi a causa della fusione della neve e di neve ce ne è sù tanta e potrà esserecome una spada di Damocle per i nostri fiumi, poi domenica dovrebbe migliorare, ma penso che se ci azzeccano lo scialpinismo sarà vivamente sconsigliato nel WE, stiamo a vedere nei px giorni se comfermano o cambieranno le previsioni.
Ciao Giò.  |
Apprezzo sempre i Tuoi inteventi ed allora ti "rompo": domenica pensavo di salire con gli sci il Corno di Bedole dalla Val Sozzine o la Testa di Furggen in VDA, sopra Cervinia. Dopo aver visto i meteo penso che il pericolo valanghe possa diventare troppo per me (se devo salire con la paura non mi diverto) ed allora forse è meglio lavorare, mettersi avanti e ritagliarsi tempo dopo la metà della prossima settimana. Che ne dici? _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Mag 14, 2009 12:45 pm Oggetto: Re: x venerdì 15 e sabato 16 maggio ci risiamo...... |
|
|
Ma a potere scegliere per domenica quasi quasi lavorerei, perchè il maltempo sarà più attivo a meridione delle Alpi nella regione del Sempione fino al Bernina e Adamello, gli apporti nevosi, dove sarà sempre neve posso immaginare che possano raggiungere i 60/70 cm di neve fresca con queste previsioni attualmente disponibili, quasi di sicuro se puoi fare un uscita infrasettimanale rischi di trovare condizioni migliori, prova a vedere qualche previsione a medio lungo termine cosa danno per i px giorni.
Forse la situazione per domenica sarà un po' più favorevole nel Nord e Centro dei Grigioni, dove le precipitazioni dovrebbero risultare più scarse, ma per vedere le zone più sicure per domenica, dovremo aspettare il bolettino valanghe di sabato sera.
Forse la settimana px al mattino faccio un uscita alla Sella di Pioda da Predarossa, anche se la strada che sale da Valbiore c'è una sbarra a 1200 m circa, ma con la moto si riesce a passagli sotto e già sabato scorso sono arrivato a Predarossa.
Quest'inverno la strada era sempre percorribile se si disponeva della chiave della sbarra, che però quanto pare l'aveva solo l'impresa edile che stà lavorando nella realizzazione della condotta forzata e si rischia di arrivare in macchina che poi non passi perchè è chiusa, o che sia aperta a salire ma chiusa quando si scenderà.
Io inizio a lavorare sabato, poi per domenica starò a vedere come evolve il tutto.
Ciao Giò.
[quote="flavio"] GIO4000 ha scritto: | X venerdì 15 e sabato 16 maggio ci risiamo con l'arrivo di piogge che a leggere il bollettino di meteo Swiss, sembra che possa essere importanti con possibilità di allerta della protezione civile, è da vedere dove i collocherà il limite delle nevicate, ma penso che sia oltre i 2000-2300 m circa con conseguente pericolo rapido ingrossamento dei fiumi a causa della fusione della neve e di neve ce ne è sù tanta e potrà esserecome una spada di Damocle per i nostri fiumi, poi domenica dovrebbe migliorare, ma penso che se ci azzeccano lo scialpinismo sarà vivamente sconsigliato nel WE, stiamo a vedere nei px giorni se comfermano o cambieranno le previsioni.
Ciao Giò.  |
Apprezzo sempre i Tuoi inteventi ed allora ti "rompo": domenica pensavo di salire con gli sci il Corno di Bedole dalla Val Sozzine o la Testa di Furggen in VDA, sopra Cervinia. Dopo aver visto i meteo penso che il pericolo valanghe possa diventare troppo per me (se devo salire con la paura non mi diverto) ed allora forse è meglio lavorare, mettersi avanti e ritagliarsi tempo dopo la metà della prossima settimana. Che ne dici? _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Mag 14, 2009 8:07 pm Oggetto: Evoluzione meteo WE 16-17 maggio |
|
|
Forse passata questa sfuriata fino a sabato a mezzogiorno il meteo migliora sensibilmente per domenica, l'unico dubbio sarà riguardo al pericolo valanghe, perchè con 3 marcato di questi periodi è difficile muoversi in alta quota, vedremo quanta neve farà poi si valuterà il dafarsi, forse le precipitazioni sono un po' meno intense di come avevano detto martedì.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Ven Mag 15, 2009 6:15 am Oggetto: |
|
|
gran fermento....io rimando qualsiasi cosa a sabato prossimo...  _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven Mag 15, 2009 2:50 pm Oggetto: Re: Evoluzione meteo WE 16-17 maggio |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Forse passata questa sfuriata fino a sabato a mezzogiorno il meteo migliora sensibilmente per domenica, l'unico dubbio sarà riguardo al pericolo valanghe, perchè con 3 marcato di questi periodi è difficile muoversi in alta quota, vedremo quanta neve farà poi si valuterà il dafarsi, forse le precipitazioni sono un po' meno intense di come avevano detto martedì.
Ciao Giò.  |
E' uscito adesso l'arpa piemonte e dà condizioni favorevoli allo scialp.
Sembrerebbe esserci una bella finestra tra sabato sera e domenica mattina.
Si pensava domenica Breithorn dal Sempione, dormendo in loco e partendo presto.
Mah! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|