Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Scelta scarponi skialp....

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 3:19 pm    Oggetto: Scelta scarponi skialp.... Rispondi citando

Ciao a tutti.
Avrei un quesito da porre agli esperti:
dopo essermi massacrato le tibie ed i talloni con i Garmont Megaride per 5anni, mi sarei deciso a cambiarli (gli scarponi non i tallloni).
Ho messo l'occhio sui Dynafit TLT5 o i Maestrale di Scarpa.
Considerando che:
- ho il piede stretto e collo ancor di più
- li userei per scialpinismo "classico"
- non mi dispiacerebbe aver un unico scarpone anche per le due-tre volte che vado in pista
- li userei sia con attacchini che con diamir
c'è qualcuno che potrebbe mettermi lì un pro-contro dei due modelli?
grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Beso



Registrato: 21/01/08 08:36
Messaggi: 29
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 4:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, visto le tue indicazioni non ci sono molti pro e contro da evidenziare:
Se vuoi usare gli scarponi anche con diamir devi lasciar stare i TLT 5, che non sono adatti per attacchi "tradizionali".

Io dopo 5 anni di onesto Megaride sono passato a Maestrale... altro pianeta!
Precisi, più rigidi, comodi in camminata, della giusta leggerezza per skialp classico.. con le tue caratteristiche di piedi mi sento di consigliarti vivamente!!

buon acquisto!!
_________________
L'è 'riacc chèl del formai!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dando per scontato che porterai in fonderia i Diamir, ti dico la mia sui TLT5 perchè dici che hai il piedino adatto a loro; in effetti per tutti gli altri piedi sono infernali, ma probabilmente a te andrebbero a pennello.
Non sono molto confrontabili con i Maestrale, di cui comunque tutti dicono bene. I TLTsono scarponi agilissimi che sembrerebbero non avere corpo e sostanza di scarponi più massicci e con più chiusure: e invece hanno tutta la rigidità e il controllo degli altri, anche di più. In salita sono confrontabili solo con gli F1 Race. Sul mio piede sembrano modellati, e perciò senza dubbio i migliori scarponi mai avuti. Però, per la stessa ragione ovvia, prima prova tu bene in negozio le due alternative.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Mer Feb 15, 2012 10:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

intanto grazie.
giusto per precisare: ho provato i TLT5 in negozio. riscontro ottimo. il negoziante mi ha detto che si possono usare anche sui diamir e li abbiamo provati su un attacco in negozio, ma non trovo nulla di ufficiale che affermi questo fatto.
buone montagne
teo
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Gio Feb 16, 2012 8:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un conto è bloccarsi in un attacco e l'altro esseere progettato per anche quell'attacco, quindi prima di usarlo con un diamir mi informerei meglio

Dico la mia. Verissimo che i tlt5 per il peso e l'agilità che hanno garantiscono un'ottima rigidità, ma se cerchi uno scarpone rigido per lo più per la discesa pensa ad altro Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
preca



Registrato: 16/10/07 11:01
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2012 12:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

A me piacerebbe sapere a cosa serve tutta sta' rigidita' in uno scarpone da scialpinismo? Sto parlando di scialpinismo classico, non di gare "lampo", ne' di sci estremo o ripido, ma di gite normali dove uno scialp medio sta' in giro dalle 3 alle 6-7h e magari deve anche camminare un po' all' inizio e alla fine della gita su sentiero e roccette innevate.....
Uno scarpone molto rigido puo' avere i suoi vantaggi su pista, neve perfetta primaverile, polvere regolare, neve dura ma liscia. Nella maggiorparte delle gite la neve e' pero' varia, magari irregolare, e piu' uno scarpone e' rigido piu' trasmette le irreggolarita' del fondo alle articolazioni e non permette (a seconda del peso dello sciatore chiaramente) un minimo di flessione della caviglia, oltre agli svantaggi che puo' dare in salita su tracce scalinate, boschi ravanosi, tratti a piedi e tenendo sempre conto del rapporto salita/discesa (3:1 circa), non penso che ne valga molto la pena.
Chiaro che molto dipende dal peso dello sciatore, uno che pesa 100kg puo' trovare mollaccione uno scarpone che a un 60kg scarso va' benissimo (e viceversa). Io un Garmont di ultima generazione ultraleggero e rigido l' ho archiviato per un piu' mollaccione F1, opinioni personali pero', ognuno ha il suo piede e la sua sciata.....io per esempio mi trovavo benissimo con i TLT3 Dynafit (6 paia) che erano di un molle assurdo.


L'ultima modifica di preca il Ven Feb 17, 2012 1:12 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

guidoval ha scritto:
Non sono molto confrontabili...


In effetti - e lo dico dopo averli provati (poco, purtroppo Evil or Very Mad ) entrambi - si tratta di due scarponi costruiti avendo in mente due idee diverse, per cui un confronto mi sembra abbastanza limitato...
Personalmente mi sono trovato meglio con i Maestrale, certamente più rigidi del TLT5 ma non da avere un disagio - per esempio - nella camminata in salita su qualche roccetta... Non mi ha convinto invece il sistema di bloccaggio in discesa del Dynafit... sarà anche un'idea mia ma il trad mi da più sicurezza.

Citazione:
ognuno ha il suo piede e la sua sciata.....

Questo poi taglia la testa al toro... Wink
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
rik



Registrato: 11/06/10 12:39
Messaggi: 160
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2012 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

ufficialmente tlt5 + attaccone non vanno d'accodo
ufficiosamente vanno ma sganciano 15 / 20kg prima del dovuto
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

rik ha scritto:

ufficiosamente vanno ma sganciano 15 / 20kg prima del dovuto



cioè precisamente nel momento più sbagliato.

Lascia perdere, porta i Diamir allo sfasciacarrozze. Come paraurti per i carriarmati sovietici prendi ancora bene.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Ven Feb 17, 2012 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho i tlt5 performance e sono contentissimo, in discesa sono duri come uno scarpone da sci tradizionale ma costano un botto.

Secondo me un ottima alternativa sono le Scarpa Rush che ha un mio amico.

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/scialpinismo-telemark-racchetteneve/scarponi_attacchi_scialpinismo/scarpa-rush_9875458;jsessionid=9640ACCFED5F0B6AD68E975C7C18E39F
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2012 5:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

preca ha scritto:
A me piacerebbe sapere a cosa serve tutta sta' rigidita' in uno scarpone da scialpinismo? Sto parlando di scialpinismo classico, non di gare "lampo", ne' di sci estremo o ripido, ma di gite normali dove uno scialp medio sta' in giro dalle 3 alle 6-7h e magari deve anche camminare un po' all' inizio e alla fine della gita su sentiero e roccette innevate.....
Uno scarpone molto rigido puo' avere i suoi vantaggi su pista, neve perfetta primaverile, polvere regolare, neve dura ma liscia. Nella maggiorparte delle gite la neve e' pero' varia, magari irregolare, e piu' uno scarpone e' rigido piu' trasmette le irreggolarita' del fondo alle articolazioni e non permette (a seconda del peso dello sciatore chiaramente) un minimo di flessione della caviglia, oltre agli svantaggi che puo' dare in salita su tracce scalinate, boschi ravanosi, tratti a piedi e tenendo sempre conto del rapporto salita/discesa (3:1 circa), non penso che ne valga molto la pena.
Chiaro che molto dipende dal peso dello sciatore, uno che pesa 100kg puo' trovare mollaccione uno scarpone che a un 60kg scarso va' benissimo (e viceversa). Io un Garmont di ultima generazione ultraleggero e rigido l' ho archiviato per un piu' mollaccione F1, opinioni personali pero', ognuno ha il suo piede e la sua sciata.....io per esempio mi trovavo benissimo con i TLT3 Dynafit (6 paia) che erano di un molle assurdo.


Per me è il contrario, in pista con molte meno sollecitazioni ti puoi accontentare di uno scarpone più morbido rispetto allo scialp (poi visto che ci devi solo sciare giustamente non lo si fa). Vuoi mettere il controllo che hai quando è tutto bello chiuso e rigido, poi il lavoro di ammortizzare lo fanno ginocchia e cosciotti ( Rolling Eyes ) non la caviglia Arrow

Se la Giuliana ti vedesse sciare con un bel 4 ganci rigido morirebbe di invidia Mr. Green Mr. Green
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2012 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Avete ragione / sbagliate ambedue: dipende più da COME uno scia, e poi da COSA pretende di ottenere.


Segnalo che in Coppa del Mondo di sci alpino (non in Coppa Europa, non ai Campionati Italiani ne' ai giochi della gioventù ne' sul pullman dell' oratorio, ne' tra i corsi Cai: proprio CdM, dove l'ultimo classificato è UN MARZIANO per il migliore di noi) in ogni specialità c'è gente con scarponi rivettati dappertutto insieme a gente che invece lascia ganci e velcro del gambetto laschi. Luc Alphand vinceva le discese a scarpone quasi aperto. Hermann Mayer stava gli ultimi 5 minuti con gli scafi sepolti nella neve per irrigidire il tutto.


E noi ci facciamo le pippe sugli scarponi rigidi o molli per eseguire virate elementari molto approssimative a 40 km/h max? (se e quando tutto è come in pista).

e sulle lunghezze degli sci quando fanno SL a 60/80 km/h con sci l161.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
preca



Registrato: 16/10/07 11:01
Messaggi: 132

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2012 9:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
poi il lavoro di ammortizzare lo fanno ginocchia e cosciotti ( Rolling Eyes ) non la caviglia Arrow


Be', poi dipende dall' eta'......delle ginocchia e dei cosciotti!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Feb 18, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

leo ha scritto:
non la caviglia




BOCCIATO Twisted Evil
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Mar Feb 21, 2012 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Rieccomi!
Grazie per le dritte!!!
Qualche considerazione sparsa:
@Guido: i diamir li porterei in fonderia, ma poi ho un paio di sci senza attacchi, me li regali tu gli attacchini?
@Arno: ESATTO, ho visto e provato anch'io i Rush e mi sa che proverò a prendermene un paio, devo solo trovar chi me li può vender ad un prezzo decente.
Per il discorso rigidità/leggerezza etc... penso sia appunto un discorso abbastanza individuale. Io parlo per quello che provo sulla neve. Non ho una gran tecnica, scendo un po' ovunque ma preferisco aver degli scarponi che aiutino, soprattutto nel caso di neve non perfetta. Dirò una banalità, ma a scender su trasformata primaverile liscia basterebbero delle infradito...
Ultimo punto: ma non vi sembra che sti scarponi costino un'esagerazione? inoltre dalle mie parti credo tutti i listini sian quasi 100€ più che altri luoghi con più "utenza scialpinistica".
Passo e chiudo.
ciao a tutti
teo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati