Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mar Mag 12, 2009 9:22 pm Oggetto: strana pianta sul medale |
|
|
come so la pianta "assassina" del medale è già famosa a tanti
ecco....mi ha colpito o meglio...sono io che l'ho colpita!!!
ora bisogna solo aspettare che faccia il suo corso???
ma qualcuno ha qualche foto di questa pianta ???o almeno il nome???.....così la prossima volta gli sto vivamente lontano sono diventato l'uomo bolla.......  |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Mar Mag 12, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ahi ahi ahi, per mia fortuna non sono mai stato colpito, ma mio fratello sì, metteva una pomata di antistaminico ma comunque a dovuto far fare il suo corso alla cosa (che comunque è un corso un po' lungo, la macchi gli è rimasta per qualche settimana
La pianta in questione non sò che faccia abbia, mi dicono avere fiori gialli, ma sul medale in questo periodo ce ne sono tante di piante con i fiori gialli, io per non sapere nè leggere nè scrivere da metà aprile me ne stò alla larga da quelle zone  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 13, 2009 8:22 am Oggetto: Re: strana pianta sul medale |
|
|
dany.1982 ha scritto: | come so la pianta "assassina" del medale è già famosa a tanti
ecco....mi ha colpito o meglio...sono io che l'ho colpita!!!
ora bisogna solo aspettare che faccia il suo corso???
ma qualcuno ha qualche foto di questa pianta ???o almeno il nome???.....così la prossima volta gli sto vivamente lontano sono diventato l'uomo bolla.......  |
La bastarda edera velenosa? Se è quella
http://www.arrampicate.it/pubblicazioni/immagini/edera/ATTENZIONE_FALESIA_INFESTATA.pdf _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Mer Mag 13, 2009 9:25 am Oggetto: |
|
|
io sono moooolto sensibile all'erba del Medale, a volte mi basta solo guardare la parete che già comincio a prudermi
un'amica dermatologa mi aveva detto anche il nome della reazione che avviene sulla pelle e portava un nome tipo "fotosim.....etc,etc, o qualcosa di simile" non ricordo di preciso, comunque, come si può intuire dal nome stesso, è la combinazione fra raggi solari, sudore, e sostanze rilasciate dalla pianta che genera il tutto!
in effetti, a questo ci ho fatto caso dopo averlo saputo ed ho provato poi a fare qualche esperimento, le volte che mi era capitato di andare in Medale nel tardo pomeriggio, quindi senza sole, non ricordo di aver mai avuto problemi di erba, nonostante, come dicevo all'inizio, io sia uno molto sensibile
una cosa strana però è il fatto che non tutti vengono colpiti!
chi si, chi no...chi più e chi meno
i segni cominciano ad insorgere dopo alcuni giorni e non subito, e per guarire devono passare almeno 20 giorni circa, nei quali è una sofferenza bestiale resistere al prurito  |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Mag 13, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
fotosensibilita'
si misura in ASA  |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Mag 13, 2009 4:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti delle risposte....ora sto provando una crema con cortisone(gentalinbeta)
x marco : io mi sa che mi ci sono avvolto nella pianta perchè ho un braccio messo male e l'altro un po' meno per fortuna
comunque è proprio come dici te...i segni iniziano a insorgere dopo 3 giorni...il giorno dopo ti accorgi solo per del rossore e basta...comunque al momento niente prurito!!!
x paolo : cavolo di piante con i fiori gialli ce ne sono veramente tante e a fare la cassin sembra di entrare nella giungla
x fm : non so proprio se sono quelle le piante in questione....non mi sembra di aver visto quei tipi....comunque dopo ti ritrovi veramente il braccio come sulla foto(un po' meno ma la reazione è quella)
anche linda è stata attaccata.... ora stiamo provando due creme diverse.... facciamo un po' da cavie e poi vi faremo sapere quale è la migliore e i tempi di guarigione!!!
sapevo io di fare anniversario che di piante non ce ne sono!!!
ciao a tutti e grazie ancora
vi aggiornerò con la speranza che l'antidoto migliore non debba servire mai a nessuno  |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Mag 13, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
presa anc'io qualche anno fa al forcellino però non ricordo pruriti vari... solo uno spavento la mattina  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Arcaun91
Registrato: 06/03/09 20:43 Messaggi: 179 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Mag 14, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao dany, comunque quella domenica anke per me è stata micidiale, mi ha riempito di bolle...comunque la pianta era quella con i fiori gialli e penso si chiami RUTA. _________________ Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Mag 15, 2009 5:51 am Oggetto: |
|
|
è l'euforbia (per carità, in medale non scambiatela con la ginestra che è gialla pure lei, ma perfettamente innocua )
le bolle sono tipo ustioni ed escono alcuni giorni dopo...poi passa tutto!
ps: non tutte le specie sono urticanti
http://www.trigoso.it/Le%20nostra%20flora/Euforbia.htm
 |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Ven Mag 15, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | è l'euforbia (per carità, in medale non scambiatela con la ginestra che è gialla pure lei, ma perfettamente innocua )
le bolle sono tipo ustioni ed escono alcuni giorni dopo...poi passa tutto!
ps: non tutte le specie sono urticanti
http://www.trigoso.it/Le%20nostra%20flora/Euforbia.htm
 |
è si si...ora mi ricordo di quei fiorellini che sembravano tanto innoqui!!!! e li sento anche sul mio braccio !!!inizia ad andare un po' meglio ...mi sto riempendo di creme tutto il giorno....
gli starò molto alla larga da oggi in poi...e nel porta martello metterò la forbice da giardiniere 
L'ultima modifica di dany.1982 il Ven Mag 15, 2009 7:16 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Ven Mag 15, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Arcaun91 ha scritto: | ciao dany, comunque quella domenica anke per me è stata micidiale, mi ha riempito di bolle...comunque la pianta era quella con i fiori gialli e penso si chiami RUTA. |
no anche te????....che pacco...anche linda è stata attaccata...  |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | è l'euforbia (per carità, in medale non scambiatela con la ginestra che è gialla pure lei, ma perfettamente innocua )
le bolle sono tipo ustioni ed escono alcuni giorni dopo...poi passa tutto!
ps: non tutte le specie sono urticanti
http://www.trigoso.it/Le%20nostra%20flora/Euforbia.htm
 |
Se è quella allora ce n'è proprio tanta in giro, era la mia sospettata n°1 e adesso trovo conferma, è anche vero che effettivamente c'è anche la ginestra con i fiori gialli, quella sul medale è molto di più e ha i fiori di giallo più intenso ed è un arbusto cespuglioso |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
@ gio: ma la foto che hai messo l'hai fatta proprio in medale? Perchè il sito che hai lincato fa vedere una specie che forse non è presente nel lecchese, mentre quella della tua foto mi sembra proprio di averla vista su quelle pareti |
|
Top |
|
 |
lopez
Registrato: 17/03/09 15:55 Messaggi: 32 Residenza: media valtellina
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
...azz io ho ancora le cicatrici di 15 anni fa...salivo la cassin...
F. _________________ mei che 'nda a pica an moto.. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Mag 18, 2009 7:05 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | @ gio: ma la foto che hai messo l'hai fatta proprio in medale? Perchè il sito che hai lincato fa vedere una specie che forse non è presente nel lecchese, mentre quella della tua foto mi sembra proprio di averla vista su quelle pareti |
no l'ho trovata in rete, però ad occhio e croce è molto simile |
|
Top |
|
 |
|