Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
prossimo week end: Rabuigne, sarà buona?

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 9:07 am    Oggetto: prossimo week end: Rabuigne, sarà buona? Rispondi citando

A tutti gli esperti della Vda: nel prossimo week edn pensavo alla Rabuigne ed ecco le domande:
1) sarà in condizioni?
2) bisognerà ancora partire da Bonne?
3) dove si può dormire in zona, visto che nell'unico albergo di Bonne mi ero trovato malissimo?
Grazie dei consigli.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Flavio,
Premetto che ultimamente non son stato in Valgrisenche e quindi le mie non sono info di prima mano.
La Rabouigne è esposta a NW quindi la neve comunque rimane, anche se penso che la parte iniziale nel bosco sia (o lo sarà tra qualche giorno) ormai priva di neve o insciabile.
Se fa un buon rigelo ti fai ancora una bella sciata penso sino al limite del bosco (a 2000 m di quota).
Ho guardato tra le mie gite ed ho visto che ad esempio che nel 2006 avevo salito la
Grande Rousse il 28 di Maggio mettendo gli sci a 2200 m di quota. L'esposizione è la stessa e sono molto vicine, la strada quell'anno era aperta sino al termine della diga.
Per la strada, al moment, ci sono degli orari di apertura prestabiliti, ma sulla corona della diga non so come sia la situazione.
Serve solo un buon rigelo e la gita merita sicuramente!
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dimenticavo:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=3152
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuli



Registrato: 30/01/08 07:30
Messaggi: 84
Residenza: Salatte, Casina, RE

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Dimenticavo:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=3152

Dalel note di Guidoval trovi le condizioni al 5 maggio.
Unico consiglio: informati sull'apertura della strada perchè fino al 5 maggio veniva aperta solo dalle 18 alle 20 di sera ( e forse 6-8 e 14-15), ma senza garanzia....quindip oteva succedere di non entrare o di non scendere! Prova a chiamare sù, ti conviene!
Top
Profilo Invia messaggio privato
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giuli ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:
Dimenticavo:
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=3152

Dalel note di Guidoval trovi le condizioni al 5 maggio.
Unico consiglio: informati sull'apertura della strada perchè fino al 5 maggio veniva aperta solo dalle 18 alle 20 di sera ( e forse 6-8 e 14-15), ma senza garanzia....quindip oteva succedere di non entrare o di non scendere! Prova a chiamare sù, ti conviene!


Grazie anche per avermi posto il problema della strada che non avevo colto, mi informerò telefonando in Comune (il sindaco era il rifugista del Bezzi). Vusta la tua competenza ne approfitto: la parte finale della Rbuigne è molto ripida, è alpinistica?
E ancora, pensate che - in ipotesi di strada chiusa - valga ancora la pena cambiare meta e puntare sulla Rayette o sarà troppo tardi?
Grazie sia a Te che a Fabrizio
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 3:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

La pala finale è ripida ma non alpinistica. Quando la feci, ero salito sempre con gli sci ai piedi. Se proprio è dura in salita metti i ramponi e sali con gli sci sul sacco.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuli



Registrato: 30/01/08 07:30
Messaggi: 84
Residenza: Salatte, Casina, RE

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 4:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

...io in specifico della Rabuigne e Rayette non so dirti nulla...mi spiace!
Top
Profilo Invia messaggio privato
gizzo



Registrato: 21/04/09 07:28
Messaggi: 209
Residenza: INTROD AO

MessaggioInviato: Lun Mag 11, 2009 8:18 pm    Oggetto: RABUIGNE Rispondi citando

Ciao ,
probabilmente lo sai , ma nelle vicinanze c'è un rifugio privato.
Si chiama chalet epee , i numeri di tel sono :

rif 0165/97215
abi 0165/762696
cel 333/3048813

Penso sia ancora aperto , ci passai molti anni fa , anch' io di ritorno dalla rabuigne.
Concordo con fabrizio , solo gli ultimi metri prima del colletto ( a 5 minuti dalla vetta ) sono da fare eventualmente a piedi.
Comunque informati sull' accesso , mi sembra che le strade ai lati del lago siano ancora innevate e la strada principale aperta con orari strani.
BUONA GITA
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Mag 12, 2009 12:03 pm    Oggetto: Re: RABUIGNE Rispondi citando

gizzo ha scritto:
Ciao ,
probabilmente lo sai , ma nelle vicinanze c'è un rifugio privato.
Si chiama chalet epee , i numeri di tel sono :

rif 0165/97215
abi 0165/762696
cel 333/3048813

Penso sia ancora aperto , ci passai molti anni fa , anch' io di ritorno dalla rabuigne.
Concordo con fabrizio , solo gli ultimi metri prima del colletto ( a 5 minuti dalla vetta ) sono da fare eventualmente a piedi.
Comunque informati sull' accesso , mi sembra che le strade ai lati del lago siano ancora innevate e la strada principale aperta con orari strani.
BUONA GITA


Confermo, l'Epee dovrebbe essere ancora aperto.
Informati bene x la strada, perchè, già 2 domeniche fa, ho dovuto rinunciare a salire (e chiamare tutti i clienti del rifugio, dicendo che non aprivamo) proprio per la strada! E' caduta una frana all'altezza di "La Ravoire" e sembra che la situazione non sia ancora tornata alla normalità, quindi aprono solo in certi orari e solo se non ci sono condizioni di pericolo.
X quanto riguarda le strade attorno al lago, di solito, prima di fine maggio/inizio giugno non spazzano la neve, quindi, partirai poco dopo Bonne, ma non penso riuscirai a raggiungere "Surier"

Se vai posta un bel report!

Quasiquasi, se sono libero, ci vengo anch'io!!!! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mar Mag 12, 2009 1:46 pm    Oggetto: Re: RABUIGNE Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
gizzo ha scritto:
Ciao ,
probabilmente lo sai , ma nelle vicinanze c'è un rifugio privato.
Si chiama chalet epee , i numeri di tel sono :

rif 0165/97215
abi 0165/762696
cel 333/3048813

Penso sia ancora aperto , ci passai molti anni fa , anch' io di ritorno dalla rabuigne.
Concordo con fabrizio , solo gli ultimi metri prima del colletto ( a 5 minuti dalla vetta ) sono da fare eventualmente a piedi.
Comunque informati sull' accesso , mi sembra che le strade ai lati del lago siano ancora innevate e la strada principale aperta con orari strani.
BUONA GITA


Confermo, l'Epee dovrebbe essere ancora aperto.
Informati bene x la strada, perchè, già 2 domeniche fa, ho dovuto rinunciare a salire (e chiamare tutti i clienti del rifugio, dicendo che non aprivamo) proprio per la strada! E' caduta una frana all'altezza di "La Ravoire" e sembra che la situazione non sia ancora tornata alla normalità, quindi aprono solo in certi orari e solo se non ci sono condizioni di pericolo.
X quanto riguarda le strade attorno al lago, di solito, prima di fine maggio/inizio giugno non spazzano la neve, quindi, partirai poco dopo Bonne, ma non penso riuscirai a raggiungere "Surier"

Se vai posta un bel report!

Quasiquasi, se sono libero, ci vengo anch'io!!!! Wink


Il problema adesso è il meteo schifoso. Mii sa che lavoro sabato e domenica, mi metto avanti e poi mi prendo un giorno e mezzo libero nella prossima settimana. Grazie, comunque delle info
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Mer Mag 13, 2009 9:59 am    Oggetto: Re: RABUIGNE Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
gizzo ha scritto:
Ciao ,
probabilmente lo sai , ma nelle vicinanze c'è un rifugio privato.
Si chiama chalet epee , i numeri di tel sono :

rif 0165/97215
abi 0165/762696
cel 333/3048813

Penso sia ancora aperto , ci passai molti anni fa , anch' io di ritorno dalla rabuigne.
Concordo con fabrizio , solo gli ultimi metri prima del colletto ( a 5 minuti dalla vetta ) sono da fare eventualmente a piedi.
Comunque informati sull' accesso , mi sembra che le strade ai lati del lago siano ancora innevate e la strada principale aperta con orari strani.
BUONA GITA


Confermo, l'Epee dovrebbe essere ancora aperto.
Informati bene x la strada, perchè, già 2 domeniche fa, ho dovuto rinunciare a salire (e chiamare tutti i clienti del rifugio, dicendo che non aprivamo) proprio per la strada! E' caduta una frana all'altezza di "La Ravoire" e sembra che la situazione non sia ancora tornata alla normalità, quindi aprono solo in certi orari e solo se non ci sono condizioni di pericolo.
X quanto riguarda le strade attorno al lago, di solito, prima di fine maggio/inizio giugno non spazzano la neve, quindi, partirai poco dopo Bonne, ma non penso riuscirai a raggiungere "Surier"

Se vai posta un bel report!

Quasiquasi, se sono libero, ci vengo anch'io!!!! Wink


Progetto abortito non solo per il maltempo, la Valgrisa è quasi completamente bloccata: http://www.aostasera.it/articoli/2009/05/04/9708/ulteriori-limitazioni-sulla-strada-per-valgrisenche-transito-sospeso-tra-dalle-ore-14-alle-15
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati