Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arcaun91
Registrato: 06/03/09 20:43 Messaggi: 179 Residenza: Milano
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 9:08 am Oggetto: come affrontare lo scialpinismo |
|
|
Buon giorno a tutti, fino ad ora ho sempre preferito la "purezza" nello stile di salita, senza mai utilizzare sci o ciaspole, anke in inverno, a costo di fare molte ore di fatica per raggiungere mete ke in estate sarebbero raggiungibili nell'arco di due...però ora, forse a causa dell'altezza del manto nevoso di quest'anno, ho inizio a capire (un pò tardi) ke forse a piedi in inverno non si fa molta strada. Quindi vorrei iniziare l'anno prossimo a girovagare con gli sci ai piedi. Il problema è ke non scio da molti anni (ormai prediligo lo snowboard), e non sono mai stato un fenomeno, quindi non saprei se mi conviene riimparare a sciare su pista e quindi comprando sci e scarponi, oppure imparare direttamente a sciare su neve fresca, in modo da comprare solo l'attrezzatura da sci alpinismo... _________________ Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle. |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
Con gli sci d'alpinismo puoi tranquillamente sciare anche in pista dove puoi prendere confidenza con i tuoi nuovi atrezzi, poi qualche gita facile di sci alpinismo ti inizierà a questa meravigliosa attività invernale, un piccolo corso può essere di grande aiuto in materia di sicurezza (meteo, valanghe, ecc.ecc.) CIAO _________________ Tante cose buone a TUTTI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Se già hai sciato in passato il problema nn si pone, non è una cosa che si disimpara. Inoltre hai il dovere morale di uscire talla torma di barbari che d'inverno devastano le tracce degli scialpinisti
Scherzi a parte se hai le basi ti basteranno due uscite in pista per rispolverarle, dopodichè abnegazione e sacrificio dovranno esserti fedeli compagni per almeno il primo anno di scialp... dopo però vedrai che soddisfazioni  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
da millenni le genti di montagna utilizzano gli sci per muoversi nelle stagioni invernali....esiste ben poco di più puro degli sci |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Sab Mag 16, 2009 8:58 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | da millenni le genti di montagna utilizzano gli sci per muoversi nelle stagioni invernali....esiste ben poco di più puro degli sci |
i reperti più antichi risalgono in Svezia 4500a.c,altri in Siberia 2500a.c.,venivano usati per lo più nella pratica della caccia.Oggi sono sano divertimento  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Mar Mag 19, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, ho fatto grosso modo il tuo stesso percorso, icon una lunga pausa in mezzo.
Trovo che esordire in neve fresca sia frustrante, è completamente diverso dalle piste battute, magari fatti un paio di uscite in pista, ovviamente con l'attrezzatura da alpinismo che va benissimo, giusto per recuperare un po' di sensibilità, magari uscendo dal tracciato qua e la, non come il sottoscritto che ha ricominciato subito in un metro di neve fresca (mai faticato tanto) tracciandosi anche le salite in solitaria.
Flavio |
|
Top |
|
 |
|