Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Dom Ago 09, 2009 8:49 pm Oggetto: Passo di Zebrù con ....... overture |
|
|
Ennesimo fine settimana con meteo incerto e , come al solito , si propende per fare qualche gita che consenta una fuga in
caso di peggioramento . Certo è che oramai l'estate 'vera' , almeno per noi valtellinesi , stà sempre più svoltando verso
l'autunno . E allora ? Ma cè sempre da fare quella gitarella ........ quella che sfrutta gli impianti .......
eppoi sale su strade battute fino a duemilassetecentoerottimetri ....... Chi viene ?
Maurino inaugura le sue ferie lavorando , sel fò miga adess el fò pù ..........
ùl_Hans ha impegni famigliari .
Io e Danilo ? bè io e il Danilo andiamo , poi strada facendo vedremo l'evolversi del meteo .
Altezza Distanza
Noi faremo la discesa da Bormio3000 , la risalita da S.Caterina fino all passo Zebrù , la discesa fino a Bormio in giornata.
Meteo incerto ...... comunque quote di tutto rispetto ...... ecchissenefrega , tanto portiamo il bel tempo !!!!

La nostra traccia parte dalla stazione di arrivo degli impianti , lo sò che qualche 'purista' storcerà il naso ,
ma partire riposati e spararsi una discesa di oltre mille mt di dislivello è una figata
poi mettiamoci l'ambiente spettacolare e una discesa varia e mai banale e il gioco è fatto .
Primo tratto sotto la stazione di arrivo
Dopo una breve risalita le pietre si diradano e il fondo diventa un pochino più umano .
E' vero abbiamo preso gli impianti però , che posti ; possibili in bici ?
Sotto la bocchetta di Profa , per noi la parte migliore della prima discesa sarà da quì fino a Santa ;
nonostante un paio di risalite , tra cui una lunghetta e un bel pezzo su strada forestale .
Chissà perchè non ci sono foto di quella parte lì ..............
Ah ! Il video ? Bè quello , bè quello diciamo che 'qualcuno' ha lasciato a casa il supporto per montare la cam ;
ha portato tutto , pile di scorta , memory card aggiuntive , la cam , ma non potendola montare ........
Sò per certo però , che saranno ben in pochi a rammaricarsene ...............
In salita verso la Pizzini , tra alcuni scuarci di azzurro .
Portando il bel tempo ........ non poteva restare coperto suà maestà .
Foto di gruppo al passo .
Peccato per un paio di nevai che tolgono continuità alla prima esaltante parte di discesa che conduce al tratto
delle corde fisse. Strafigata
La val Zebrù si estende stupenda sotto di noi .
Il tratto delle corde fisse , una decina di minuti di ansia .
Passate le corde fisse si fà un bel traverso in cui ancora bisogna prestare attenzione ; poi breve risalita
fino al bivio per la V° Alpini , guado !!!!!!
In basso la Baita del Pastore , noi seguendo il roadbook scenderemo per la strada che si vede sulla destra .
Però penso , se qualcuno dovesse rifarla e ne avesse voglia , che andando dal lato opposto della valle si
possa seguire un sentiero da noi notato . Sentiero che comunque si ricongiunge poi con la strada da noi percorsa .
All'arrivo alla baita del Pastore .
La Ingrid mentre si autoripara dopo l'unica foratura della giornata , tubeless fai da tè , sì grazie
Siamo nel Parco Nazionale dello Stelvio , che altro dire .
Giro molto bello , merita veramente , aggiungo che noi con due fermate ai rifugi per pranzo e merenda ,
tre fermate rifocillo con le nostre vivande e altre varie ed eventuali , facendo partire il tempo dall'arrivo
della funivia siamo stati comodamente sotto le 8 ore , certo fosse stato pure bello il tempo .........
Ciao . |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Dom Ago 09, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Commento, si commento.... che invidia!
Complimenti, sempre gran GITTTTONI i vostri  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Ago 10, 2009 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Ultimoarrivato ha scritto: | Commento, si commento.... che invidia!
..... |
Succede anche a me , quasi sempre guardo le gite degli altri e mi dico :
ma guarda questi ... che belle cose che fanno in confronto alle nostre .....
Poi non sò mai come commentare le foto , essendo io uno scarso fotografo ......
Dovrò iniziare a scrivere termini astrusi e spacciarmi per uno che la sà lunga così nessuno capisce e tutti lì a dire del gran bene  |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Ago 10, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo un dato che credo sia abbastanza significativo :
Discesa - 3679 mt
Poi , onestamente credo che le potenzialità del software opensource non finiranno mai di stupirmi ;
evidenziate con colore più marcato :
------------------------- ASCESA -------------------------------------------- PIANEGGIANTE ------------------------------------------- DISCESA ------------------------
 
Ciao |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Ago 10, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
questo giro me lo posso permettere???
mi intrippa la tanta discesa!!!
sulle fisse mi imbrago!  |
|
Top |
|
 |
gash
Registrato: 14/02/07 14:12 Messaggi: 202
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per il giro è quasi un anno che ci penso se andare al P.so Zebrù e prima o poi ci andrò, ma ho in mente mille posti che alla fine per non fare torto a nessuno di questi non ci vado
P.S.
Piccolo puntino sulla i
Citazione: | software opensource |
meglio
Citazione: | software freeware |
opensource rilascia i sorgenti per forza e non per forza deve essere gratuito.
Mentre da un post sul forum di ST un cotributor dice
Citazione: | ST core is closed source and commercial (free for private use). Changing the "free" is in my opinion difficult to do at this stage. |
_________________ Se ghe' de fal... fomel |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo71 ha scritto: |
stai tranquillo che il giro è nella lista
|
....nella vostra pero'
oppure vi devo dotare di corda e salire al traino
ringrazio anticipatamente.  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
iurifrenk
Registrato: 22/06/09 19:24 Messaggi: 317 Residenza: Laghee
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
E la traccia GPS?
Ciao! |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
gash ha scritto: | Complimenti per il giro è quasi un anno che ci penso se andare al P.so Zebrù e prima o poi ci andrò, ma ho in mente mille posti che alla fine per non fare torto a nessuno di questi non ci vado
P.S.
Piccolo puntino sulla i
Citazione: | software opensource |
meglio
Citazione: | software freeware |
opensource rilascia i sorgenti per forza e non per forza deve essere gratuito.
Mentre da un post sul forum di ST un cotributor dice
Citazione: | ST core is closed source and commercial (free for private use). Changing the "free" is in my opinion difficult to do at this stage. |
|
Ecco , ritiro tutto quello di buono che pensavo ; la prossima volta mi informerò meglio
lorenzo71 ha scritto: | ......stai tranquillo che il giro è nella lista....... |
Quando venite avvisate che mancandomi il video ......................
@iurifrenk : inviata
@giò : servono anzi , serve una gomma leggermente più larga all'anteriore della tua bicicletta poi ; si può fare !!!!!
@Ultimoarrivato : tranquillo , quelli vanno come treni portiamo un uncino (càpin) e in salita mentre ci sorpassano ci agganciamo in maniera fraudolenta .
E dopo loro : cazzo che fatica , ma voi dietro sempre a succhiare le ruote e manco sembra facciate fatica , level !!!!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo di fare il gallo nel vostro pollaio invitandoti per settembre a questo giro. La mia idea però è di salire da Sant'Antonio... certo che però se garantisci la tua presenza posso anche fare uno strappo alla regola, prendere la benna e VEDERE cosa vuol dire effettivamente fare una discesa con le gambe fresche
Complimenti doverosi! Davvero grandi gite! Peccato abitare cosi lontani _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
belva
Registrato: 23/06/09 20:58 Messaggi: 11 Residenza: chiuro bic
|
Inviato: Mar Ago 11, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
appena possibile forse i primi di settembre con claudio e la combricola si dovrebbe fare spero nel tempo clemente.  _________________ belva |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Mer Ago 12, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Pensavo di fare il gallo nel vostro pollaio invitandoti per settembre a questo giro. La mia idea però è di salire da Sant'Antonio... certo che però se garantisci la tua presenza posso anche fare uno strappo alla regola, prendere la benna e VEDERE cosa vuol dire effettivamente fare una discesa con le gambe fresche
Complimenti doverosi! Davvero grandi gite! Peccato abitare cosi lontani |
Salire da S.Antonio era la nostra prima prerogativa per via dei tempi , non avendo mai fatto il giro e del tempo dato brutto .
Adesso che lo abbiamo fatto devo dire che secondo mè rimarrebbe un giro monco partendo da S.Antonio perchè farsi alcuni km su di una strada trafficata e asfaltata per non prendere gli impianti una
volta all'anno e farsi quella che cmq è una bella discesa .............
Se dovesse andare tutto come deve andare io il 6 settembre sono a casa e probabilmente sarò troppo affamato di bici dopo alcuni giorni di sola roccia per dire di no ..........
Però se venite in trasferta secondo me cè di meglio .............
E non dovrai prendere la benna ...............
@belva : io cè , però la domenica
Comunque prima di settembre anzi , prima di partire mi sà che vi spariamo là una cosa che ...................
se en se mazza miga  |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mar Ago 25, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
bel giro!
ci son passato settimana scorsa! ma senza risalita al 3000, siamo partiti da santa (bus bormio-santa). perchè dovevamo arrivare verso niblogo per il pranzo con le famiglie.
ma dalla fine della val zebrù come siete scesi a bormio? strada asfaltata? noi abbiam trovato una simpatica variante alla fine della ciclabile di s.antonio, breve salita (a spinta) e discesa su sentiero fino a carrareccia per combo (bormio).
ciao
teo |
|
Top |
|
 |
GIO64
Registrato: 25/02/07 17:58 Messaggi: 124 Residenza: MARIANO COMENSE
|
Inviato: Sab Ago 29, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
E' un giro che ho fatto diverse volte ed è semplicemente stupendo sia per l'ambiente sia perchè è quasi tutto pedalabile(90%) e la discesa è quasi tutta guidabile(98%), la prima volta lo feci quasi 20 anni fa quando la mountain bike cominciava a prendere piede, chiaramente senza ammortizzatori, ho ancora ben in mente il mal di braccia durante la discesa.
Le possibilità per questo giro sono diverse, tralasciando la risalita con gli impianti di Bormio 3000 e la strada asfaltato fino alla località Forni, proporrei queste soluzioni per raggiungere il rifugio Pizzini e di conseguenza il passo Zebrù:
SALITA
1) Partenza da Bormio con risalita a Bormio 2000 per strada asfaltata (8 km) , poi si prosegue per la bella strada sterrata ,in mezzo a boschi di abeti ,che taglia tutta a mezza costa la montagna fino a Santa Caterina ( segnalata con il n° 22 ) è la cosidetta strada d'emergenza realizzata una quindicina di anni fa, da Santa Caterina si può proseguire per la strada asfaltata dei Forni, oppure all'ingresso del paese in prossimità dell'albergo Milano prendere la sterrata n° 36, 34 , 27, 27A che sale verso l'Ables ( salita molto impegnativa ) fino a congiungersi sulla strada per il rifugio Pizzini a quota 2400 metri.
2)Partendo da Bormio prendere la stradina n° 33 poi 32 nei pressi del giardino botanico che porta prima sopra l'abitato di Uzza e con una serie di stradine si raggiunge la frazione di Fantelle , da qui si scende per prendere la strada per la Val Zebrù fino al ponte delle Tre Croci, lasciata a sx la strada per la Val zebrù si sale per la strada n° 27 per Cavallaro ( salita impegnativa ma pedalabile) , da questa località si continua per il Confinale Alto e sempre su stradina sterrata ( tranne gli ultini 300 metri) si raggiunge l' Ables.
Poi come itinerario 1
Questa soluzione permette praticamente di non toccare quasi mai l'asfalto, anche se la prima parte non è facile da individuare tra tante stradine e sentieri.
Se si vuole evitare questo primo tratto è sufficente raggiungere S.Antonio per la strada provinciale del Gavia; prendere la 1° strada a sx dopo il ponte sul Torrente Zebrù e proseguire per S.Gottardo fino al prendere la strada per Cavallaro, poi come sopra.
Itinerario interessante e poco frequentato.
DISCESA
Se si vuole evitare l'asfalto al termine della discesa della Val Zebrù, ripercorrere a ritroso il percorso 2 partendo dal ponte delle tre Croci, oppure scendere a S.Antonio passando da S.Gottardo per poi proseguire per 2,5 km in direzione Bormio sulla strada provinciale, poco prima del ponte sul torrente Ruina prendere in discesa una stradina sterrata a sx che poi permette di attraversare il ponte sul fiume Frodolfo, da qui con dei sali scendi si ritorna a Bormio nella zona di Combo ( vicino agli impianti di risalita)
Spero di essere stato d'aiuto per chi vuole cimentarsi in questo gran bel giro. |
|
Top |
|
 |
|