Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Verdon

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 11:21 am    Oggetto: Verdon Rispondi citando

Ciao a tutti, nel mese di maggio prendo le ferie e vado in Verdon.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi ?
Pernottamento, vie, locali, ristoranti, luoghi da visitare...tutto quello che volete...

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il camping municipale a La Palud e` ottimo e tranquillo.
Per le vie dovresti dare un range di difficolta`...
Maggio e` un periodo ideale per il Verdon.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 2:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dovrei andare nella prima metà di maggio (dopo il ponte del primo nella prima finestra di bel tempo Cool ).
Per le difficoltà dipende, siccome ci vorrei stare almeno 4 giorni volevo fare una via il primo giorno 6c(6a obb) e, se mi trovo con l'arrampicata (e nn ne esco così Shocked )... un'altra max 7a/7a+(6b/6b+ obbl.); e se c'è ancora tempo una bella classica da proteggere.

Ho visto questa : Gorges du Verdon - Ras Lebolchoi - La Palud-sur-Verdon , qualcuno la conosce ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupo de lupis



Registrato: 22/12/07 12:09
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 4:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.. Very Happy
Vai su:
http://www.gulliver.it/2007/index2.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&n_area=1&id_gita=15064

poi clicca in alto su: cerca altre gite in La Palud sur Verdon e ti viene fuori una bella listona... Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar Apr 21, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, per il campeggio d'obbligo a La Palud che è il punto di partenza per le pareti, ci sono vari campeggi, il comunale che però non è sempre aperto, e quello subito la fine del paese sulla sinistra (arrivando da Castellan) che è un po' più spartano ma ti fà un prezzo forfè, e porti la macchina di fianco alla tenda, mi ci ero trovato banissimo.

Per la vie, ti consiglierei di acquistare la guida delle scalate che la trovi al ristorante/negozio sportivo, è una rivitazione della vecchia guida (che puoi consultare in uno dei due bar) e a differenza di quella ha degli errori, sopratutto per quanto riguarda la chiodatura, per cui se hai dei dubbi calati con qualcche dado e friend perchè c'è da tornare su.

Se fai quattro giorni hai da divertirti, tieni conto che le classiche sono unte e chiodate un po' lunghe anche sul difficile, il grado di solito è più o meno obbligato (per fare una via di 6b obbligato bisogna muoversi bane quì da noi sul 6c di placca, almeno per me che però non sono un placchista).
Avendo quattro giorni comunque ti consiglierei di prendere le misure sulla Dent d'Aire, ci sono 4 vie di 4 tiri max 6b ben protette e su roccia rugosa, sotto di essa c'è un altro settore con 3 vie nuove una in strapiombo e le altre in placca sempre di 4 tiri ma non acora presenti sulla guida che sono fantastiche. Fatte quelle prendi le misure su altre vie, che troverai comunque più dure nonostante i gradi.

Da super consigliare c'è la super placcosissima Pichenibule (6c obbligato 7b+ 280m integrale) o sui gradi max indicati les rideaux de gwendal 7b(7a) che però ho solo visto.
Un' altra secondo me che non deve mancare è Le Demande, 320m (a me sono sembrati molti di più) di fessura camino poco spittata da integrare (la nuova guida la dichiara ben spittata ma è un grave errore!!!) con vari punti in strapiombo (quando in camino guardi in mezzo alle gambe in qualche punto vedi sotto il fiume), i primi due tiri sono straunti, ma solo quelli, e non farti ingannare dalla guida che ti consiglia di raggiungerla con le doppie partendo dalla Dalles Gries, c'è il sentiero Martel che percorre il fondo del Canion ed è molto piu comodo.
Per queste ultime che ti ho detto un giorno intero per via!

Poi in Verdon non c'è solo la parete dell'escalet, ce ne sono altre bellissime ma mano note tipo Imbut o mi dicono il Duc-Encastel, comunque una volta li hai solo da scegliere e divertirti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Gio Apr 23, 2009 2:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille !
Gentilissimo
Top
Profilo Invia messaggio privato
bertera



Registrato: 19/01/09 10:01
Messaggi: 67
Residenza: Alto Lario

MessaggioInviato: Dom Mag 03, 2009 10:42 pm    Oggetto: Re: Verdon Rispondi citando

LM81 ha scritto:
Ciao a tutti, nel mese di maggio prendo le ferie e vado in Verdon.
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi ?
Pernottamento, vie, locali, ristoranti, luoghi da visitare...tutto quello che volete...

Grazie


L'agriturismo di Edlinger si sta molto bene e si spende poco. Non mi ricordo come si chiama..

Per le vie c'è di tutto.. so che è stata stampata la nuova guida, mi hanno detto che è fatta bene ma non riporta i gradi obbligatori.
Top
Profilo Invia messaggio privato
micka



Registrato: 06/05/09 00:18
Messaggi: 15
Residenza: san vittore olona

MessaggioInviato: Mer Mag 06, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

come primo giorno ti consiglierei ''a tout cour'' 6b+ ma ben chiodata ottima roccia...o l'empreint des millieners max 6b+ con partenza dal fondo del canyon(accesso sentier martel)
secondo giorno: le caquous 6c al grand eyvharme droite
terzo giorno:eperon sublime 7a (6aobbl/A0)
quarto giorno GOLEM 7a (6c) e se hai il livello...a me piacerebbe...ma nn voglio farmi recuperare dai pompieri pinchenuble 7b+...
5giorno ''mangoustine scatofage''6c+ o ''zizagutti'' o se no visto che vuoi integrare...''luna bong''

x dormire oltre ai soliti campeggi esiston dei gite d'etap ...o spece di rifugio dove ho prenotato anke io... prezzi modici ,mezza pensione e pernotamento con 25euro... Very Happy
a la palud puoi reperire guida...benzinaio...un paio di bar...cmq tutto cio che serve...
paese d'appoggio e' castellaine..
a me e' piaciuto tanto il paese di moustiers http://www.moustiers.fr/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Mag 07, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

micka ha scritto:
come primo giorno ti consiglierei ''a tout cour'' 6b+ ma ben chiodata ottima roccia...


Anche a me era piaciuta assai. E` un buon test per capire se ci sei o no.
Come classiche avevo fatto invece la Demande, bella e lunga con molti tratti in fessura-camino. Luna Bong dev'essere simile, ma un gradino piu` su.
Bello anche dev'essere il Pilier des Ecureuils da cui mi ero calato per andare a prendere la Demande.

Calarsi dall'alto a inizio giornata e` emozionante e ti ripaga quando esci sfatto dalle vie, hai solo 5 minuti di relax in piano.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio Mag 07, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

micka ha scritto:
come primo giorno ti consiglierei ''a tout cour'' 6b+ ma ben chiodata ottima roccia...


A tout cour l'avevo trovata un po' troppo unta, non mi aveva troppo entusiasmato

LorenzOrobico ha scritto:
[Bello anche dev'essere il Pilier des Ecureuils da cui mi ero calato per andare a prendere la Demande.

Calarsi dall'alto a inizio giornata e` emozionante e ti ripaga quando esci sfatto dalle vie, hai solo 5 minuti di relax in piano.


Meno male che non siamo stati gli unici a fare le calate per andare alla Demande, è vero, alla fina della via andare direttamente alla macchina non è male, e il pilier des Ecureulis è emozionante anche solo in calata soprattutto se non sai bene dove devi andare, ma dopo due ore almeno di calate e un oretta di ravanate nelle macchie di bosso (i cui rametti sembrano sottili ma sono rigidi come spine di ferro!!!) scorgere una coppia di anziani in scarpe da tennis passeggiare beatamente sul fondo del Kanion che ti fa chiedere da dove c***o arrivano quelli (che non hanno l'atteggiamento da temerari grimpeur) e scoprire solo in quel momento che esiste il sentiero Martel un po' di incazzatura me l'ha provocata (se almeno conoscessi un po' francese non mi sarei limitato a guardare foto e disegnni della guida Crying or Very sad )
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Mag 07, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:

Meno male che non siamo stati gli unici a fare le calate per andare alla Demande, è vero, alla fina della via andare direttamente alla macchina non è male, e il pilier des Ecureulis è emozionante anche solo in calata soprattutto se non sai bene dove devi andare, ma dopo due ore almeno di calate e un oretta di ravanate nelle macchie di bosso (i cui rametti sembrano sottili ma sono rigidi come spine di ferro!!!) scorgere una coppia di anziani in scarpe da tennis passeggiare beatamente sul fondo del Kanion che ti fa chiedere da dove c***o arrivano quelli (che non hanno l'atteggiamento da temerari grimpeur) e scoprire solo in quel momento che esiste il sentiero Martel un po' di incazzatura me l'ha provocata (se almeno conoscessi un po' francese non mi sarei limitato a guardare foto e disegnni della guida Crying or Very sad )


Sinceramente ricordo 3-4 calate comode sulle Dalles Grises, breve tratto di bosco, quindi 3 calate nella parte bassa del pilier, emozionanti perche` un po' di traverso sull'abisso. In tutto un'ora o poco piu` ed eravamo con le mogli, che si sa non sono dei fulmini nelle manovre... Rolling Eyes

Ah... gia` che ci siamo qualche foto di Giugno '05... Cool

Sulla Demande, prime fessure (6a)




Il relax dopo la Demande di cui parlavo... impagabile




La Teclita sul tiro chiave di "A tout coeur" (6b+)




Son posti che ti restano dentro. Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Ven Mag 08, 2009 6:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wow, foto bellissime (come sempre Very Happy ) e bei ricordi.

Boh, il problema era che una volta calati dalla dalles gries non avevamo la più pallida idea di dove fossero le calate successive, così dopo un po' di vagare per il "Giardino" abbiamo trovato una sosta non certi che ci portasse giù, e alla seconda calata vedendo il baratro aprirsi sotto i piedi un po' di apprensione mi è venuta, per fortuna con un bel diagonale ho raggiunto un'altra sosta e da lì ho visto che si poteva sccendere (altre due doppie), che poi è la giusta cosa per andare giù, ma saperlo prima non era male, comunque è stata una bella avventura Wink

NB: dici che le mogli non sono fulmini in manovra, ma sicuramente in salita si tengono eccome Very Happy Very Happy Very Happy la tecla orobica non sembra nemmeno fare fatica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
uhldo



Registrato: 13/08/08 15:58
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Lun Mag 18, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao paolo (son dones de la !!)
ma quanto e' unto il chiave ti a tout couer ?
va be' ci sta eh !
non avevo pensato al sentiero per la demande ma non e' una brutta idea
Exclamation
ha non avete citato ticket danger:
bella e sempre molto sicura nella chiodatura, solo qualche passo unto.
le doppie della parte sotto mi dice un uccellino sono mollto misteriose.
noi l'abbiam fatta da sopra il 6c cosi' rimane una via sul 6a obb che come introduzione va bene.
cmnq in maggio se c'e' sto sole i settori les escales sono caldi, forse nel tardo pom vanno bene pero' visto che il verdon e' grande converrebbe cercare roba esposta a nord tipo il duc o les cavaliers (non ci ho scalato pero' rimediero' al piu' presto Very Happy )
ciao,
l.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Mag 18, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao uhldo, mi sa che mi confondi con un altro paolo75, io scrivo solo di qua, ma fa niente Very Happy .

Comunque ticket danger non l'ho mai fatta, vorrà dire che mi toccherà tornare in Verdon Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LM81



Registrato: 02/02/09 15:57
Messaggi: 302
Residenza: Berghem

MessaggioInviato: Mer Mag 27, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao a tutti e vi ringrazio per le info che mi avete dato ma... gli impegni di lavoro non mi hanno permesso di prendere le ferie Evil or Very Mad , sarà per l'autunno.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Roccia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati