Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
unesco e dolomiti

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
battito42



Registrato: 15/03/09 19:14
Messaggi: 103
Residenza: parco orobie valtellinesi

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 7:24 pm    Oggetto: unesco e dolomiti Rispondi citando

Ho appreso da varie fonti di informazione che le Dolomiti sono state dichiarate dall'UNESCO patrimonio naturale , tutti contenti , tutti super entusiasti di questa cosa che si andrà chiaramente diffondendo per tutto il mondo.Questa è la globalizzazione , una associazione di elevate personalità (quanti veneti , trentini e friulani fanno parte dell'unesco?) dichiarano patrimonio naturale un area alpina risultato di milioni di anni di trasformazioni naturali in cui loro non hanno vissuto , di cui non sanno niente , non si sono documentati, non conoscono la storia di queste montagne , della loro evoluzione e del sottile equilibrio che l'uomo locale ha saputo raggiungere con queste montagne per riuscire a trovarci un posto , a condividere un pezzo di vita , un mezzo di sussistenza e di sopravvivenza , un'economia agro pastorale che nel corso dei secoli questi uomini con la loro bravura hanno saputo integrare con il ciclo naturale e con il bioritmo di questo ambiente....un miracolo direi...
E questa pubblicità gratuita?Per attirare turisti e mettere in moto la macchina dei soldi?
La mia impressione è che nel nostro paese già da tempo si sono venduti i mari , le coste , un patrimonio naturale che ormai si rivela ....sfruttato , questo è il termine economico esatto , e già da qualche anno si è cominciato anche con le Alpi , il problema è che è una politica di turismo spietata , che non mira alla salvaguardia dell'ambiente e dei luoghi ma solo al lucro , solo ed unicamente a quello , e per guardare solo a quello si è in grado purtroppo di distruggere l'ambiente stesso , di renderlo sterile e senza carattere così come si è fatto per i nostri mari....purtroppo il problema grosso è che hanno visto che lì ormai hanno succhiato tutto quello che c'era da succhiare , quindi ora il prossimo obiettivo(lo ripeto , già lo è da qualche anno) sono anche le Alpi , che già sono compromesse dal cambiamento climatico e soprattutto da quello culturale della nostra società degli ultimi 60 anni , ma che fare?Non siete preoccupati?Non per noi , per loro , per le montagne?Io si
Certo è un argomento enorme , che può aprire centinaia di dibattiti e obiezioni , ma l'impatto dell'uomo sull'ambiente e in questo caso sulla montagna può realmente cambiare l'equilibrio della natura , la domanda è , come sempre , il rispetto c'è?
Rispetto è un valore , sottovalutato , ma è un valore , ed è un valore molto esteso , più di quanto purtroppo si pensi e quindi venga di conseguenza sottovalutato.
Speriamo bene.
_________________
...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel....


L'ultima modifica di battito42 il Ven Giu 26, 2009 9:39 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io penso che farà solo bene alle amate Dolomiti. Perchè prima che sia troppo tardi sarà meglio porre fine allo sfruttamento del territorio per nuovi impianti e piste da sci. E penso che l'ingresso nei patrimoni dell'UNESCO porrà un freno a questo processo.
E poi potrà esserci occasione per uno sviluppo piu sostenibile (già lassù sono avanti anni luce rispetto a qui).
Non vedo di che ci si dovrebbe preoccupare.....
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
battito42



Registrato: 15/03/09 19:14
Messaggi: 103
Residenza: parco orobie valtellinesi

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

noto che sei molto ottimista e chiaramente abbiamo una visione differente , comunque rispetto il tuo pensiero , anche se non sono d'accordo , comunque dà un'altra visione sul futuro di queste splendide e soprattutto uniche montagne!
Che abbia ragione io oppure tu non è importante , l'importante è che quell'ambiente continui ad essere il più integro possibile compatibilmente con l'andamento della nostra società , dalla quale , sia ben chiaro , io mi dissocio.
Ripeto , speriamo bene , aggiungo , nell'UNESCO.
_________________
...se varda un p� ul sufit se varda un p� i piastrel quand pasa la barista se varda sempru quel....
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Giu 26, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

battito42 ha scritto:
noto che sei molto ottimista e chiaramente abbiamo una visione differente , comunque rispetto il tuo pensiero , anche se non sono d'accordo , comunque dà un'altra visione sul futuro di queste splendide e soprattutto uniche montagne!
Che abbia ragione io oppure tu non è importante , l'importante è che quell'ambiente continui ad essere il più integro possibile compatibilmente con l'andamento della nostra società , dalla quale , sia ben chiaro , io mi dissocio.
Ripeto , speriamo bene , aggiungo , nell'UNESCO.


Sono ottimista perchè credo che l'UNESCO spingerà verso un tipo di turismo differente dall'attuale. Già in Trentino e in Alto Adige è un altro mondo rispetto al resto d'Italia e d'Europa ma si potrà fare ancor di più.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Giu 27, 2009 9:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dubito che questo evento possa cambiare di molto la sostanza delle cose in bene o in male.
Lo sviluppo turistico continuera` a seguire le sue logiche, forse essere patrimonio dell'UNESCO potra` essere fonte di maggior tutela, se non altro le associazioni ambientaliste avranno piu` ascolto se vogliono denunciare qualcosa che riguarda un sito che e` dichiarato patrimonio dell'Unesco.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Lun Giu 29, 2009 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Dubito che questo evento possa cambiare di molto la sostanza delle cose in bene o in male.
Lo sviluppo turistico continuera` a seguire le sue logiche, forse essere patrimonio dell'UNESCO potra` essere fonte di maggior tutela, se non altro le associazioni ambientaliste avranno piu` ascolto se vogliono denunciare qualcosa che riguarda un sito che e` dichiarato patrimonio dell'Unesco.


esattamente!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati