Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 4:00 pm Oggetto: Val Biandino (21 marzo 2009) |
|
|
Per chi preferisce le gite tranquille...
Sabato scorso escursione alla scoperta della Val Biandino, valle laterale della Valsassina che termina con la parete occidentale del Pizzo dei Tre Signori. Numerosi sono i rifugi sparsi per la valle tra cui il rifugio Tavecchia e quello nei pressi del santuario di Madonna della Neve.
La valle che sale da Introbio inizialmente stretta, si fa più larga una volta giunti alla Bocca di Biandino. Dai pendii a nord un susseguirsi di valanghe di cospicue dimensioni.
Ecco le foto:
La baita dei faggi nei pressi della quale abbiam lasciata l'auto
Prime indicazioni
Il bosco inizialmente fitto...
...si fa quindi più rado
La strada costeggia il fiume rincorrendo il sole
Verso i 1200 m inizia ad esser tutto bianco
I pendii hanno scaricato in abbondanza
Alla Bocca di Biandino la valle diventa ben più ampia
Scorre il torrente nei pressi del Rifugio Tavecchia
Valanga aggressiva vicino alle case di Biandino
Ci spostiamo in libertà sul pianoro in direzione del santuario di Madonna della Neve
Madonna della Neve nel bel mezzo della valle
Cielo blu cobalto su Madonna della Neve
Finestrelle al Rifugio
Il roccioso Pizzo dei Tre Signori
Bianca entropia
Obbrobri dell'uomo
L'alta valle
Scorci sulla valle
Nuovamente sulla strada del ritorno
Alla prossima!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Hai rubato il cane al Righetti????  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Notavo anch'io la presenza di un rustico e simpatico cagnolino.
Bell'innevamento, ieri ero quasi lì per andare al Pizzo dalla Val Biandino.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Belle immagini, in particolare quelle che documentano la valanga.
L'unica cosa che non mi convince in certe foto e` la tonalita` del blu del cielo... un po' troppo pastello per i miei gusti. Ma la colpa non e` tua, ma di Nikon...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Belle immagini, in particolare quelle che documentano la valanga.
L'unica cosa che non mi convince in certe foto e` la tonalita` del blu del cielo... un po' troppo pastello per i miei gusti. Ma la colpa non e` tua, ma di Nikon... |
Beh e' una dominante generale della foto. Guarda le ombre  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: |
Beh e' una dominante generale della foto. Guarda le ombre
|
Si, anche se a volte un po' di blu nelle ombre sulla neve e` assolutamente reale, cioe` lo percepisce anche l'occhio umano. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Il blu, in particolare nella foto che hai segnalato, è volutamente da me messo in risalto. anche se capisco che possa non piacere. Avrei potuto scaldare i toni, ma ho preferito lasciarli così.
Ti ringrazio Lorenz perchè non ti limiti a dire belle o brutte ma sei sempre propositivo nei consigli su come migliorarle.. e molto spesso i tuoi suggerimenti li condivido ! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Il cielo così polarizzato è una figata altro che balle...
Hai fatto il possibile Vezz, nel senso che la Val Biandino non si presta per le foto. Tra tralicci, strade bitumate e quant'altro la trovo una valle orrenda. Diventa bella giusto alla Madonna della Neve.... |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mar 31, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca.
La val Biandino in effetti non è fotogenica per i "canoni classici", puoi visitarla una volta per curiosità; la seconda volta probabilmente vai a cercare altro.
Anche per questo motivo non è poi così frequentata. Ma come ogni valle ha un sapore tutto suo e devo dire che non mi è dispiaciuto.
Per il cielo, è questione di gusti anche se Lorenz credo si riferisse più che altro a quanto una foto si avvicini a quel che l'occhio umano ha percepito in quel momento, parametro quasi oggettivo. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|